844 resultados para Park facilities


Relevância:

20.00% 20.00%

Publicador:

Resumo:

La prima parte del volume raccoglie una serie di capitoli dedicati alla lettura ed all’analisi del territorio di Jesolo. I materiali sono stati elaborati all’interno del Laboratorio di Sintesi “I luoghi del tempo libero”, coordinato dalla prof.ssa Elena Mucelli nell’Anno Accademico 2013/14. La seconda parte del volume raccoglie i materiali dedicati all’approfondimento tematico ed alle proposte progettuali sviluppati dai singoli candidati.

Relevância:

20.00% 20.00%

Publicador:

Resumo:

La prima parte del volume raccoglie una serie di capitoli dedicati alla lettura ed all’analisi del territorio di Jesolo. I materiali sono stati elaborati all’interno del Laboratorio di Sintesi “I luoghi del tempo libero”, coordinato dalla prof.ssa Elena Mucelli nell’Anno Accademico 2013/14. La seconda parte del volume raccoglie i materiali dedicati all’approfondimento tematico ed alle proposte progettuali sviluppati dai singoli candidati.

Relevância:

20.00% 20.00%

Publicador:

Resumo:

La tesi affronta il tema dello spazio collettivo come luogo del tempo libero attraverso il disegno di un progetto a Jesolo, nell'area definita dal masterplan di Kenzo Tange "Central Park". Il progetto affronta la scala territoriale e urbana con forte attenzione al paesaggio e al disegno del suolo. Partendo da un analisi del contesto ambientale e antropico il progetto si definisce a partire dalla logica del "cluster"e dello "stem", principi compositivi sviluppati dagli architetti Smithson e dagli architetti Candilis, Josic e Woods. L'area di approfondimento per il progetto di tesi viene selezionata a partire dal disegno territoriale e propone la realizzazione di due nuove architetture dedicate al tempo libero e al benessere della persona. La tesi alla base è l'interpretazione del tempo libero visto non come un prodotto ma come oggetto che necessita di riappropriazione individuale. Le riflessioni prendono spunto dalle tesi situazioniste e dal lavoro dell' architetto Cedric Price.

Relevância:

20.00% 20.00%

Publicador:

Resumo:

La mia ricerca di tesi si è focalizzata sull'analisi del territorio e del paesaggio di Jesolo. Ho deciso di intervenire in un'area di collegamento tra Jesolo Lido e Jesolo paese, progettando un un museo del territorio. Il mio progetto di museo didattico-sensoriale permette ai visitatori di scoprire il territorio e l'ecosistema del territorio veneto.

Relevância:

20.00% 20.00%

Publicador:

Resumo:

Il progetto si propone di individuare le potenzialità del paesaggio naturale di Jesolo, in particolare dell'ambiente lagunare e costiero, e dei suoi caratteri architettonici riproponendo tali caratteristiche all'interno dell'area a scopo conoscitivo, con l'obiettivo di sostenere l'educazione e la sensibilizzazione alla tutela del patrimonio naturale e storico attraverso luoghi per la didattica e proposte educative che consentano un'osservazione e una esperienza diretta sul luogo.

Relevância:

20.00% 20.00%

Publicador:

Resumo:

La seguente tesi tratta: nel primo capitolo la sharing economy, nel secondo si focalizza sul modello di sviluppo Android, mentre nel terzo viene presentata un'applicazione da me ideata e sviluppata che consente la condivisione di parcheggi.

Relevância:

20.00% 20.00%

Publicador:

Resumo:

La prima parte del volume raccoglie una serie di capitoli dedicati alla lettura ed all’analisi del territorio di Jesolo. I materiali sono stati elaborati all’interno del Laboratorio di Sintesi “I luoghi del tempo libero”, coordinato dalla prof.ssa Elena Mucelli nell’Anno Accademico 2013/14. La seconda parte del volume raccoglie i materiali dedicati all’approfondimento tematico ed alle proposte progettuali sviluppati dai singoli candidati.

Relevância:

20.00% 20.00%

Publicador:

Resumo:

The purpose of this investigation was to describe the use of linezolid in pediatric inpatient facilities. A retrospective multicenter survey including data from nine participating tertiary care pediatric inpatient facilities in Germany and Austria was undertaken. Data on 126 off-label linezolid treatment courses administered to 108 patients were documented. The survey comprises linezolid treatment in a broad spectrum of clinical indications to children of all age groups; the median age was 6.8 years (interquartile range 0.6-15.5 years; range 0.1-21.2 years; ten patients were older than 18 years of age but were treated in pediatric inpatient units). Of the 126 treatment courses, 27 (21%) were administered to preterm infants, 64 (51%) to pediatric oncology patients, and 5% to patients soon after liver transplantation. In 25%, the infection was related to a medical device. Linezolid iv treatment was started after intensive pre-treatment (up to 11 other antibiotics for a median duration of 14 days) and changed to enteral administration in only 4% of all iv courses. In 39 (53%) of 74 courses administered to children older than 1 week and younger than 12 years of age, the dose was not adjusted to age-related pharmacokinetic parameters. In only 17 courses (13%) was a pediatric infectious disease consultant involved in the clinical decision algorithm. Linezolid seemed to have contributed to a favorable outcome in 70% of all treatment courses in this survey. Although retrospective, this survey generates interesting data on the off-label use of linezolid and highlights several important clinical aspects in which the use of this rescue antibiotic in children might be improved.

Relevância:

20.00% 20.00%

Publicador:

Resumo:

To identify mental health service use patterns in nursing facilities subsequent to nursing home reforms in the Omnibus Budget Reconciliation Act of 1987.