992 resultados para Prato (Italy). Museo comunale.
Resumo:
An enhanced radiocarbon-dated pollen-stratigraphical record from Rovegno (Liguria, 812m asl), northern Apennines (Italy), has provided a history of vegetation succession from before 17,056-16,621 cal yrs BP to the present day. The record indicates the transition from open Pinus woodland to Artemisia dominated grassland, and finally Juniperus shrubland during the late Würm. This is succeeded by Betula and Pinus woodland, and the expansion of thermophilous taxa, namely Abies, Corylus and Quercus during the Late Würm Lateglacial Interstadial. The ‘Younger Dryas’ is possibly represented by an increase in Betula and Artemisia. During the early Holocene, mixed coniferous-deciduous woodland is dominant with Quercus, as well as Abies, Fagus and Corylus. Fagus woodland becomes established sometime before 6488-6318 cal yrs BP, but never becomes a major component of the woodland cover. Throughout the middle Holocene, Abies woodland fl uctuates, with marked declines between 6488-6318 cal yrs BP and 5287-4835 cal yrs BP, although the cause remains uncertain. Finally, the paper evaluates the application of non-pollen palynomorphs, especially coprophilous fungal spores, at Prato Spilla ‘A’ (Emilia Romagna) and concludes that greater caution must be used when interpreting middle Holocene human activity based upon pollen data alone
Resumo:
La tesi di laurea elaborata ha come oggetto Villa Torlonia, chiamata anche “ la Torre” , un complesso edilizio risalente al Settecento. Il lavoro effettuato ha compreso prima di tutto uno studio della storia della Torre, l’evoluzione e il rapporto con il suo contesto. È seguita poi un’analisi del complesso, effettuata dal punto di vista sia della consistenza che dello stato di conservazione, per poi studiare l’insieme di interventi che l’hanno caratterizzata e che le hanno conferito l’attuale aspetto.Si tratta di opere di consolidamento, di recupero e di ripristino che hanno occupato un’epoca che va dagli ultimi vent’anni del Novecento fino ad ora. Solo dopo questa fase di studio e di ricerca si è passati ad elaborare un programma di riutilizzo della Villa, che occupa il quinto capitolo della Tesi. L’idea progettuale sviluppata parte dall'intento di valorizzare questo complesso edilizio che, essendo di proprietà comunale, è spesso oggetto di manifestazioni culturali. La grande corte esterna, il piano terra del corpo centrale ed i vecchi magazzini al piano interrato sono oggigiorno sede di incontri di moda e di momenti espositivi temporanei, molti dei quali legati alla produzione calzaturiera locale. San Mauro Pascoli ospita infatti le sede di alcune delle più note marche dell'alta moda calzaturiera e la sua economia così come la sua storia, è legata a questa attività che da più di un secolo rappresenta una vera e propria attrattiva locale. Il tipo di intervento che si viene a delineare parte quindi dal voler privilegiare questa tradizione del luogo, pertanto il progetto prevede l’inserimento di un Museo della scarpa e lo spostamento della scuola calzaturiera CERCAL, al fine di rendere Villa Torlonia un centro di attrazione turistica.
Resumo:
This layer is a georeferenced raster image of the historic paper map entitled: Disegno dimonstrativo del piano regolatore e di ampliamento della città di Roma : in relazione alla legge sul concorso della stato nelle spese edilizie della capitale : approvato dal consiglio comunale nella seduta del 20 Giugno 1882, proprietà della lit. Martelli. It was published by Comune di Roma in 1883. Scale 1:8,000. Covers Rome, Italy and Vatican City. Map in Italian.The image inside the map neatline is georeferenced to the surface of the earth and fit to the "European Datum 1950 UTM Zone 33N" coordinate system. All map collar and inset information is also available as part of the raster image, including any inset maps, profiles, statistical tables, directories, text, illustrations, index maps, legends, or other information associated with the principal map.This map shows features such as roads, railroads, drainage, built-up areas and selected buildings, walls, gates, fortification, ground cover, and more.This layer is part of a selection of digitally scanned and georeferenced historic maps from The Harvard Map Collection as part of the Imaging the Urban Environment project. Maps selected for this project represent major urban areas and cities of the world, at various time periods. These maps typically portray both natural and manmade features at a large scale. The selection represents a range of regions, originators, ground condition dates, scales, and purposes.
Resumo:
Offprint: Archivio per l'antropologia e la etnologia. Vol. 17, fasc. 1.
Resumo:
According to a manuscript note in the Getty Research Institute copy, only 12 copies of this book were printed.
Resumo:
Tailpieces at pt. 2, p. XXI and pt. 4, p. LIII are signed : AP. Novelli inv., MP. inc.
Resumo:
Frontispiece signed: P. Vannetti.
Resumo:
Fifty-six leaves of plates in pocket.
Resumo:
Editor: Jan. 1906- Albano Sorbelli.
Resumo:
Imprint on title-page has the date "183[blank]," with the final number presumably to be filled in by hand.