918 resultados para Life Cycle Assessment fermentazione anaerobica FORSU rifiuto organico compostaggio biowaste energia rinnovabile compost


Relevância:

100.00% 100.00%

Publicador:

Resumo:

Fundação de Amparo à Pesquisa do Estado de São Paulo (FAPESP)

Relevância:

100.00% 100.00%

Publicador:

Resumo:

Coordenação de Aperfeiçoamento de Pessoal de Nível Superior (CAPES)

Relevância:

100.00% 100.00%

Publicador:

Resumo:

Pós-graduação em Engenharia Mecânica - FEG

Relevância:

100.00% 100.00%

Publicador:

Resumo:

Pós-graduação em Ciência e Tecnologia de Materiais - FC

Relevância:

100.00% 100.00%

Publicador:

Resumo:

Naturally characterizes the human being the interference in the environment to ensure their survival and also convenience. After numerous environmental accidents caused by unbridled pursuit of this goal, the concern about providing for current needs without compromising the ability of the future generations to supply their own, gained space. In order to contribute to sustainable development the Life Cycle Assessment (LCA) was implemented. This tool is based on the concept that if the environmental impacts of a product or service are known, it is possible to take better decisions concerning its environmental aspects. The purpose of this research is to conduct the LCA of polyvinyl chloride (PVC), the world’s second most consumed thermoplastic. The methodology described in NBR ISO 14040 and NBR ISO 14044 was followed. As a result, the LCA of polyvinyl chloride produced in Brazil was obtained, and, therefore, the inventory of the product in question adapted to Brazilian reality. The research can be applied to various studies considering that actions were taken to ensure that it represents the Brazilian reality. Moreover, the procedures were described to guarantee the greatest transparency possible

Relevância:

100.00% 100.00%

Publicador:

Resumo:

Fundação de Amparo à Pesquisa do Estado de São Paulo (FAPESP)

Relevância:

100.00% 100.00%

Publicador:

Resumo:

The aim of this study is to characterize some population biology parameters of P. squamosissimus, A. altiparanae and S. maculatus, the dominant fish species of the Santa Bárbara river, a tributary of the Nova Avanhandava reservoir, low Tietê river. Fish samplings were performed monthly between September/2002 and August/2003, using gill nets with different mesh sizes. Females of all species have larger standard lengths than males (Mann-Whitney, p < 0.0001), and are more frequent in superior size classes (Kolmogorov-Smirnov, p < 0.0001). All populations presented isometric growth, but differences between males and females were observed. Only P. squamosissimus presented a gender ratio different from 1:1, with a higher proportion of males (1:2, X2, p < 0.05). The onset of gonadal maturation occurs at 15 cm in P. squamosissimus, 9 cm in S. maculatus and at 8.9 cm in A. altiparanae. In all species populations, the adults predominate over juveniles. The allometric condition factor (K) of P. squamosissimus and S. maculatus presented higher values in the periods from March-May and June-August, and A. altiparanae in the period from March-May (Kruskal-Wallis, p < 0.05). These results indicate that the populations successfully exploit the lentic environment, and present life cycle tactics adapted to their particular means of environment occupation.

Relevância:

100.00% 100.00%

Publicador:

Resumo:

Pós-graduação em Ciência da Informação - FFC

Relevância:

100.00% 100.00%

Publicador:

Resumo:

Much has been discussed lately about reusing waste in new construction materials and countless studies have been carried out based on this objective. However, before these products can be called “sustainable” and a recycling system can be effectively implemented, it is fundamental for all the aspects involved in this action to be understood, and more important, what are the true gains for the productive sector and what are the benefits for the environment if this was to occur. In order to obtain a general framework for all environmental aspects and potential impacts associated with these products, over their entire life cycle, the most appropriate methodology is the Life Cycle Assessment (LCA). In view of the above, the objective of this work is to provide an overview of current studies of LCA, its history, its importance, its standards and the methodology employed and its applications related to civil construction. It is expected, to obtain a more complete scenario of the influences from a study of LCA, as well as establishing a contribution for the assessment of specific products and processes for civil construction, disseminating the importance of the use of this tool within the sector.

Relevância:

100.00% 100.00%

Publicador:

Resumo:

Pós-graduação em Engenharia Civil e Ambiental - FEB

Relevância:

100.00% 100.00%

Publicador:

Resumo:

[EN] Comparative of the environmental impacts of a printed newspaper for different impacts categories using the tool of Life Cycle Assessment. The study describes the methodology, the different phases using the usual technology by coldset-offset comparing  to the new digital-inkjet printing.

Relevância:

100.00% 100.00%

Publicador:

Resumo:

L'oggetto della seguente tesi riguarda la valutazione di impatto ambientale del ciclo di vita di un concentratore solare, mediante l'applicazione della metodologia LCA – Life Cycle Assessment. Il lavoro di tesi presenta una breve introduzione su tematiche ambientali e sociali, quali lo Sviluppo sostenibile e le energie rinnovabili, che conducono verso l'importanza della misurazione del così detto impatto ambientale, e soprattutto dell'aspetto fondamentale di una valutazione di questo tipo, vale a dire l'analisi dell'intero ciclo di vita legato ad un prodotto. Nella tesi viene presentata inizialmente la metodologia utilizzata per la valutazione, la Life Cycle Assessment, descrivendone le caratteristiche, le potenzialità, la normalizzazione in base a regolamenti internazionali ed analizzando una ad una le 4 fasi principali che la caratterizzano: Definizione dell'obiettivo e del campo di applicazione, Analisi di inventario, Valutazione degli impatti e Interpretazione dei risultati. Il secondo capitolo presenta una descrizione dettagliata dello strumento applicativo utilizzato per l'analisi, il SimaPro nella versione 7.1, descrivendone le caratteristiche principali, l'interfaccia utente, le modalità di inserimento dei dati, le varie rappresentazioni possibili dei risultati ottenuti. Sono descritti inoltre i principali database di cui è fornito il software, che contengono una moltitudine di dati necessari per l'analisi di inventario, ed i così detti metodi utilizzati per la valutazione, che vengono adoperati per “focalizzare” la valutazione su determinate categorie di impatto ambientale. Il terzo capitolo fornisce una descrizione dell'impianto oggetto della valutazione, il CHEAPSE, un concentratore solare ad inseguimento per la produzione di energia elettrica e termica. La descrizione viene focalizzata sui componenti valutati per questa analisi, che sono la Base e la struttura di sostegno, il Pannello parabolico in materiale plastico per convogliare i raggi solari ed il Fuoco composto da celle fotovoltaiche. Dopo aver analizzato i materiali ed i processi di lavorazione necessari, vengono descritte le caratteristiche tecniche, le possibili applicazioni ed i vantaggi del sistema. Il quarto ed ultimo capitolo riguarda la descrizione dell'analisi LCA applicata al concentratore solare. In base alle varie fasi dell'analisi, vengono descritti i vari passaggi effettuati, dalla valutazione e studio del progetto al reperimento ed inserimento dei dati, passando per la costruzione del modello rappresentativo all'interno del software. Vengono presentati i risultati ottenuti, sia quelli relativi alla valutazione di impatto ambientale dell'assemblaggio del concentratore e del suo intero ciclo di vita, considerando anche lo scenario di fine vita, sia i risultati relativi ad analisi comparative per valutare, dal punto di vista ambientale, modifiche progettuali e processuali. Per esempio, sono state comparate due modalità di assemblaggio, tramite saldatura e tramite bulloni, con una preferenza dal punto di vista ambientale per la seconda ipotesi, ed è stato confrontato l'impatto relativo all'utilizzo di celle in silicio policristallino e celle in silicio monocristallino, la cui conclusione è stata che l'impatto delle celle in silicio policristallino risulta essere minore. Queste analisi comparative sono state possibili grazie alle caratteristiche di adattabilità del modello realizzato in SimaPro, ottenute sfruttando le potenzialità del software, come l'utilizzo di dati “parametrizzati”, che ha permesso la creazione di un modello intuitivo e flessibile che può essere facilmente adoperato, per ottenere valutazioni su scenari differenti, anche da analisti “alle prime armi”.