478 resultados para Introduzione a Aristofane
Resumo:
La tesi tratta dell'analisi e della riprogettazione dei processi in un'azienda di global service. Vengono pertanto illustrati le principali metodologie e teorie riguardanti il process management e gli strumenti di supporto più utilizzati per la modellazione dei processi. Viene inoltre presentato il caso riguardante l'azienda ACR SpA, in cui si è eseguita la riprogettazione dei processi critici al fine di migliorare sensibilmente i principali parametri di performance del sistema. Tale riprogettazione è stata finalizzata all'introduzione di un sistema di document management all'interno delle principali funzioni aziendali, grazie a cui si è potuto razionalizzare e automatizzare i processi ritenuti critici ottenendo una sensibile riduzione dei relativi lead time e costi di processo, quantificata attraverso KPI definiti ad hoc. In conclusione la tesi ha permesso di illustrare con un caso pratico l'applicazione degli strumenti di business process reengineering, evidenziandone i pregi e ribadendo l'importanza della continua ricerca di efficienza all'interno dei processi di business aziendali.
Resumo:
Nella tesi si parlerà del grafene, una forma allotropica del carbonio, e del suo uso in fotocatalisi. Si illustreranno alcuni utilizzi dei fotocatalizzatori grafene-semiconduttore, sottolineando i benefici che comporta l'introduzione del grafene. Oltre a questo, si parlerà dei metodi di produzione di tale compositi, trattando la produzione del grafene stesso, la formazione di compositi GR-semiconduttore e le modifiche diche è possibile introdurre in fase di produzione con lo scopo di aumentare l'attività fotocatalitica e la durata dei materiali.
Resumo:
Il paesaggio attuale è un'eredità del passato.Solo chi conosce e capisce il passato è in grado di gestire il futuro.Lo studio dell'evoluzione naturale passata è utile quindi non solo per la comprensione dell'origine del nostro ambiente,ma anche per la pianificazione della gestione futura.Solo da pochi decenni si è per esempio riusciti a capire che gli estesi castagneti del Sud delle Alpi non hanno origine naturale,ma sono dovuti alla mano dell'uomo,che, al tempo della colonizzazione romana,ha iniziato a coltivare il castagno in maniera sistematica. Ma come è possibile ricostruire vicende della natura tanto remote? Sul fondo dei laghi e nelle torbiere i resti fossili di vegetali (p.es.polline e microcarboni) e di animali si sono accumulati nel corso dei millenni, rimanendo inalterati a causa della mancanza di ossigeno e quindi di organismi distruttori. Attraverso la trivellazione e l'analisi in laboratorio degli strati di questi sedimenti è possibile ricostruire il tipo di polline (e per analogia di vegetazione) e la frequenza di microcarboni (e quindi di incendi di bosco) che si sono succeduti nel corso dei millenni. E' quanto è stato fatto nel corso dell'ultimo decennio da parte dell'Università di Berna nei Laghi di Origlio e di Muzzano,ottenendo risultati interessanti e per certi versi anche inaspettati. A partire dal 5.500 a.C.la frequenza degli incendi è aumentata a causa dell'azione dell'uomo:i primi contadini delle nostre terre utilizzavano infatti il fuoco come mezzo per eliminare la foresta e guadagnare spazi aperti per l'agricoltura e l'allevamento del bestiame.Una pratica che nel corso dei millenni ha provocato anche una forte selezione della vegetazione arborea,distruggendo le foreste originali. La trasformazione del paesaggio forestale da parte dell'uomo non è quindi un fenomeno limitato agli ultimi 2.000 anni,ma ha le proprie radici nel Neolitico,oltre 7.000 anni orsono.Nel periodo del Ferro (800-15 a.C.),l'utilizzo del fuoco nella gestione del paesaggio diventa una pratica molto ricorrente, come dimostrano i picchi estremi della frequenza dei microcarboni.Bisognerà attendere l'introduzione del castagno durante l'Epoca Romana per assistere a un netto cambiamento di approccio:i castagneti diventano boschi di reddito da gestire senza l'aiuto del fuoco. A partire da questo momento,la frequenza degli incendi diminuisce drasticamente. Grazie a questi studi è stato quindi possibile capire l'origine della nostra attuale copertura boschiva e intuire quali sarebbero senza l'intervento dell'uomo le specie dominanti nei nostri boschi. Informazioni di estrema importanza per una futura gestione selvicolturale in sintonia con la natura.
Resumo:
Preceded by: Principi elementari di Musica, esposti con nuovo ordine da Domenico Quadri Vicentino per servire d'introduzione alla terza ristampa delle Lezioni d'armonia dello stesso, già pubblicate in Napoli ed in Roma.
Resumo:
Added t. p. in Russian.
Resumo:
"Libro d'esereizi per la mia Introduzione alla linguistica in deuropea."
Resumo:
The article on Ugoni (vol. IV, p. [439]-556) was written by his brother Filippo. The "Appendice" (vol. IV, p. [557]-667) consists of letters to Ugoni from Antonio Cesari, V. Monti, and others.
Resumo:
Cover-title: "Vita di m. Poggio, segretario pontificio e cancelliere della Republica fiorentina, scritta in inglese dal Rev. Guglielmo Shepherd per servire d'introduzione alle vite di Lorenzo de'Medici, e di Leon X. del sig. Roscoe" ...
Resumo:
University of Illinois Library bookplate "From the library of Conte Antonio Cavagna Sangiuliani di Gualdana Lazelada di Bereguardo, purchased 1921" on the inside front cover.
Resumo:
"Queste due lezioni, rivedute e ampliate nelle biblioteche di Berna, servirono d'introduzione al corso di "Interpretazione de canti popolari tedeschi" tenuto, durante l'anno accademico 1900-1901, nella R. Università di Padova.
Resumo:
"Porzioni della Lettera Geologica al. Sig. Dembsher e della sua introduzione pubblicate nella Gazzetta Privilegiata di Venezia dall' 8 febbarjo ai 18 Agosto 1823 cioè ne' supplementi dei nri. 32, 39, 94, 185, e nell' appendice n. ̊LVIII"--Cover.
Resumo:
"Da servire d'introduzione alla relazione dei due viaggi fatti in Francia dallo stesso cardinale negli anni 1809 e 1813, e della sua prigionia nel forte di S. Carlo in Fenestrelle."
Resumo:
"Questo discorso è tratto dalla introduzione dell'opera dello stesso autore sulle Leggi civili."
Resumo:
[Introduzione]--Catalogo di voci spagnole di cui fece uso il Vespucci.--Lettera a Piero Soderini: viaggio primo.--Lettera I a Lorenzo di Pier Francesco de' Medici: viaggio secondo.--Lettera a Piero Soderini: viaggio secondo.--Lettera II a Lor. di Pier Franceso de' Medici: viaggo terzo.--Lettera a Piero Soderini: viaggio terzo.--Lettera a Piero Soderini: viaggo quarto.--Istoria e vita d'Amerigo Vespucci.--Elogio di Amerigo Vespucci che riportò il premio dalla nobile Accademia etrusca di Cortona nei 15 ottobre 1788.--Dissertazione giustificativa sopra Amerigo Vespucci.
Resumo:
"Introduzione" signed: Roberto Palmarocchi.