854 resultados para Web based information system
Resumo:
Includes bibliography
Resumo:
Includes bibliography
Resumo:
Evalua las operaciones y eficiencia del servicio de informaciones de la CEPAL en Santiago. Recomienda medidas practicas para reforzar las comunicaciones internas y externas de la CEPAL, llegar mas a conocimiento del publico, y elevar la imagen de la institucion en America Latina, el Caribe, Estados Unidos y Europa.
Resumo:
Fundação de Amparo à Pesquisa do Estado de São Paulo (FAPESP)
Resumo:
Fundação de Amparo à Pesquisa do Estado de São Paulo (FAPESP)
Resumo:
Neurofeedback (NF) is a training to enhance self-regulatory capacity over brain activity patterns and consequently over brain mental states. Recent findings suggest that NF is a promising alternative for the treatment of attention-deficit/hyperactivity disorder (ADHD). We comprehensively reviewed literature searching for studies on the effectiveness and specificity of NF for the treatment of ADHD. In addition, clinically informative evidence-based data are discussed. We found 3 systematic review on the use of NF for ADHD and 6 randomized controlled trials that have not been included in these reviews. Most nonrandomized controlled trials found positive results with medium-to-large effect sizes, but the evidence for effectiveness are less robust when only randomized controlled studies are considered. The direct comparison of NF and sham-NF in 3 published studies have found no group differences, nevertheless methodological caveats, such as the quality of the training protocol used, sample size, and sample selection may have contributed to the negative results. Further data on specificity comes from electrophysiological studies reporting that NF effectively changes brain activity patterns. No safety issues have emerged from clinical trials and NF seems to be well tolerated and accepted. Follow-up studies support long-term effects of NF. Currently there is no available data to guide clinicians on the predictors of response to NF and on optimal treatment protocol. In conclusion, NF is a valid option for the treatment for ADHD, but further evidence is required to guide its use.
Resumo:
Viene presentato un sito web per definire e somministrare questionari clinici per la reumatologia. In particolare viene definito il questionario PRO-CLARA creato dal prof. Fausto Salaffi.
Resumo:
Nell'ambito delle Service-Oriented Architecture, il linguaggio JOLIE, assieme al suo editor jEye, consentono la realizzazione di orchestratori. Questa tesi realizza (modello e implementazione) il supporto per l'Ambiente Dati
Resumo:
Il Web ha subito numerose trasformazioni rispetto al passato. Si è passati da un Web statico, in cui l'unica possibilità era quella di leggere i contenuti della pagina, ad un Web dinamico e interattivo come quello dei social network. Il Web moderno è, ancora oggi, un universo in espansione. La possibilità di arricchire le pagine con contenuti interattivi, video, foto e molto altro, rende l'esperienza web sempre più coinvolgente. Inoltre la diffusione sempre più ampia di mobile device ha reso necessaria l'introduzione di nuovi strumenti per sfruttare al meglio le funzionalità di tali dispositivi. Esistono al momento tantissimi linguaggi di scripting e di programmazione, ma anche CMS che offrono a chiunque la possibilità di scrivere e amministrare siti web. Nonostante le grandi potenzialità che offrono, spesso queste tecnologie si occupano di ambiti specifici e non permettono di creare sistemi omogenei che comprendano sia client che server. Dart si inserisce proprio in questo contesto. Tale linguaggio dà a i programmatori la possibilità di poter sviluppare sia lato client sia lato server. L'obiettivo principale di questo linguaggio è infatti la risoluzione di alcune problematiche comuni a molti programmatori web. Importante in questo senso è il fatto di rendere strutturata la costruzione di programmi web attraverso l'uso di interfacce e classi. Fornisce inoltre un supporto per l'integrazione di svariate funzionalità che allo stato attuale sono gestite da differenti tecnologie. L'obiettivo della presente tesi è quello di mettere a confronto Dart con alcune delle tecnologie più utilizzate al giorno d'oggi per la programmazione web-based. In particolare si prenderanno in considerazione JavaScript, jQuery, node.js e CoffeeScript.
Resumo:
Progettazione e realizzazione di un software gestionale web-based su piattaforma cloud