923 resultados para Glacier Park
Resumo:
Serra da Canastra National Park (SCNP) is one of the most important protected areas in the Cerrado biome. Despite its importance to the conservation of rare and endangered species like Brazilian Merganser, two bills were approved in 2010 by Brazil's Chamber of Deputies aiming to reduce SCNP's official boundaries and to transform some of its parts into an Environmental Protection Area (EPA). We evaluated whether such changes would facilitate mining areas to be legally exploited within the park's area, and if those mining areas would represent a threat to Brazilian Merganser populations at SCNP. Results showed that 55% of the mining areas currently within the National Park will be located within the new EPA, and six hydrographic micro-basins inhabited by Brazilian Merganser could be affected by environmental impacts caused by mineral exploitation in those areas. For these reasons, we recommend the two bills be refused at the Federal Senate.
Resumo:
We estimated the population density of the Helmeted Curassow (Pauxi pauxi) in Tama National Park (TNP) Colombia, using visual counts between December 2006 and December 2008. We used six line transects (1 km each) equitably distributed in a natural forest between 800 and 1,200 m asl in the southern part of the park. The sampling effort was 588 hrs with a total distance of 490 km, a detection rate of 0.06 records/hr, and an encounter rate of 0.08 individuals/km. Only solitary individuals were recorded (n = 40); the estimated density was 4.8 individuals/km(2). Most detections occurred in the lower strata of the forest (floor and sub-canopy) where hunters take advantage of curassows in the lower strata for successful harvest. The southern sector of TNP becomes important in the dry season. Our study suggests a large population is in TNP, but harvesting activities including removal of eggs, chicks, and juveniles, and hunting adults are affecting the reproductive rate and population of the species. Received 6 June 2011. Accepted 2 February 2012.
Resumo:
The Laje de Santos Marine State Park (LSMSP), located in southeastern Brazil, is the only marine park in Sao Paulo State. This conservation unit has been established as a protected area of high biological diversity. Despite its importance for the conservation of the marine biota, little is known about the park's seaweed flora. The objectives of this study were as follows: to furnish increased knowledge of the composition of the macroalgae in the Park area; to relate the area's macroalgal composition to the presence of an important water mass in the region, the South Atlantic Central Water (SACW); and to investigate the possible influence of the Port of Santos on the composition of the macroalgae of the LSMSP. This study registered 31 new records for the LSMSP, 11 for Sao Paulo State, four for Brazil, one for the western Atlantic and one for the South Atlantic Ocean, in addition to the possible occurrence of one new species of Osmundea (Rhodomelaceae) and one new genus belonging to Ceramiaceae. The taxonomic composition of the macroalgae had a direct correlation with the arrival of the SACW in the summer-fall season. The SACW generated a strong thermocline and increased the supply of nutrients in the water column. Hydrodynamic and dispersion modeling analyses suggested that the Port of Santos influenced the composition of the LSMSP phycoflora.
Resumo:
The Laje de Santos Marine State Park (LSMSP), located in southeastern Brazil, is the only marine park in São Paulo State. This conservation unit has been established as a protected area of high biological diversity. Despite its importance for the conservation of the marine biota, little is known about the park's seaweed flora. The objectives of this study were as follows: to furnish increased knowledge of the composition of the macroalgae in the Park area; to relate the area's macroalgal composition to the presence of an important water mass in the region, the South Atlantic Central Water (SACW); and to investigate the possible influence of the Port of Santos on the composition of the macroalgae of the LSMSP. This study registered 31 new records for the LSMSP, 11 for São Paulo State, four for Brazil, one for the western Atlantic and one for the South Atlantic Ocean, in addition to the possible occurrence of one new species of Osmundea (Rhodomelaceae) and one new genus belonging to Ceramiaceae. The taxonomic composition of the macroalgae had a direct correlation with the arrival of the SACW in the summer-fall season. The SACW generated a strong thermocline and increased the supply of nutrients in the water column. Hydrodynamic and dispersion modeling analyses suggested that the Port of Santos influenced the composition of the LSMSP phycoflora.
Resumo:
[EN] Petrography and sedimentology of aeolian sands: a tool for diagnose the sedimentary deficit in La Graciosa island (Natural Park of Archipielago Chinijo, Canary Islands, Spain).
Resumo:
Centro de Investigação em Biodiversidade e Recursos Genéticos da Universidade do Porto. Departamento de Biologia, Faculdade de Ciências da Universidade do Porto. EscolaUniversitaria de Enxeñeria Forestal, Universidade de Vigo
Resumo:
[ES] Marinepark es un espacio de co-working para empresas del sector marino; un lugar en el que tratar de concentrar empresas que trabajen en tópicos relacionados con el medio marino y afines, tratando de contribuir de esa manera a la creación de colaboraciones directas, a incrementar la visibilidad de las empresas del sector, etc.
Osmosis Theme Park: piano per la rigenerazione urbana della ex discarica di Küçükçekmece ad Istanbul
Resumo:
Questa tesi di laurea nasce dall’approfondimento del progetto che abbiamo sviluppato nel laboratorio di progettazione architettonica frequentato presso la Middle East Technical University, METU, di Ankara, Turchia, durante l’anno accademico 2011-12. La prima parte del corso, tenuto dai professori S. Özkan e Z. Mennan, consisteva nello studio e analisi critica dei progetti in concorso per il bando “Istanbul Theme Park” e nella riproposizione, da presentare a gruppi, di uno dei masterplan studiati, con le modifiche ritenute necessarie a fronte delle considerazioni fatte e di nuove idee progettuali. Lo step successivo è stato quello di approfondire individualmente la progettazione architettonica di un area di almeno 100.000 mq in scala 1:500 e di un edificio in dettaglio 1:200. Date le tempistiche molto ridotte del corso, che si completava in tredici settimane, abbiamo scelto di continuare il lavoro e approfondire, con l’aiuto della prof.ssa V. Orioli e dell’arch. E. Brighi, l’elaborazione del masterplan arrivando ad una definizione maggiore di tutta l’area e non solamente delle aree di interesse approfondite durante la permanenza in Turchia. Il progetto presentato è quindi il frutto di un anno di lavoro sulla riqualificazione di un area di 150 ettari precedentemente adibita a discarica, situata nella parte occidentale di Istanbul. L’obiettivo che abbiamo perseguito è stato quello di ricreare nella periferia della metropoli turca uno stralcio di città con caratteri più “europei”, comprendendo in un solo grande ambito di progetto tutte le funzioni necessarie alla vita di un quartiere cittadino ma anche le grandi strutture attrattive richieste dal concorso. Durante il nostro percorso abbiamo cercato anche di non perdere di vista il contesto in cui lavoravamo e le abitudini della società turca con cui ci andavamo a confrontare. Nonostante la forte occidentalizzazione delle zone ricche delle grandi città come Istanbul, Ankara e Izmir, gli stili di vita europeo e turco sono fondamentalmente differenti e progettare una città, o uno stralcio di essa, per un popolo diverso necessita la conoscenza dei suoi valori fondamentali e delle abitudini che ne scandiscono le giornate.
Resumo:
La tesi rappresenta un intervento architettonico e urbano sull’area destinata al “Central Park”, che si inserisce nel contesto del Masterplan di Jesolo di Kenzo Tange del 1997. Un’analisi delle dinamiche storiche, dello sviluppo della città balneare, dei punti di forza e delle criticità territoriali, ha portato alla definizione dell’area di progetto e delle intenzioni progettuali, sia a scala urbana, sia a scala architettonica. Il progetto si basa sulla creazione di un grande parco centrale che funga da luogo di svago e relax, ma anche da sito privilegiato per lo studio della natura del territorio. All’interno di un sistema di fasce, che scandisce l’intero intervento, è stato progettato un giardino botanico che lega tra loro i quattro edifici destinati allo studio e alla cultura: il museo di storia naturale, la biblioteca, la sala conferenze e i laboratori didattici per bambini. Le architetture sono disposte secondo un sistema lineare che crea una sequenza di spazi chiusi e aperti. La progettazione degli edifici si articola su uno punto di partenza comune, identificato nell’isolato quadrato e nel tipo a corte. Seguendo un principio di trasformazione sperimentato da Oswald Mathias Ungers, ogni architettura ha successivamente raggiunto il proprio sviluppo e le proprie caratteristiche spaziali e volumetriche.
Resumo:
La prima parte del volume raccoglie una serie di capitoli dedicati alla lettura ed all’analisi del territorio di Jesolo. I materiali sono stati elaborati all’interno del Laboratorio di Sintesi “I luoghi del tempo libero”, coordinato dalla prof.ssa Elena Mucelli nell’Anno Accademico 2013/14. La seconda parte del volume raccoglie i materiali dedicati all’approfondimento tematico ed alle proposte progettuali sviluppati dai singoli candidati.
Resumo:
La prima parte del volume raccoglie una serie di capitoli dedicati alla lettura ed all’analisi del territorio di Jesolo. I materiali sono stati elaborati all’interno del Laboratorio di Sintesi “I luoghi del tempo libero”, coordinato dalla prof.ssa Elena Mucelli nell’Anno Accademico 2013/14. La seconda parte del volume raccoglie i materiali dedicati all’approfondimento tematico ed alle proposte progettuali sviluppati dai singoli candidati.
Resumo:
La tesi affronta il tema dello spazio collettivo come luogo del tempo libero attraverso il disegno di un progetto a Jesolo, nell'area definita dal masterplan di Kenzo Tange "Central Park". Il progetto affronta la scala territoriale e urbana con forte attenzione al paesaggio e al disegno del suolo. Partendo da un analisi del contesto ambientale e antropico il progetto si definisce a partire dalla logica del "cluster"e dello "stem", principi compositivi sviluppati dagli architetti Smithson e dagli architetti Candilis, Josic e Woods. L'area di approfondimento per il progetto di tesi viene selezionata a partire dal disegno territoriale e propone la realizzazione di due nuove architetture dedicate al tempo libero e al benessere della persona. La tesi alla base è l'interpretazione del tempo libero visto non come un prodotto ma come oggetto che necessita di riappropriazione individuale. Le riflessioni prendono spunto dalle tesi situazioniste e dal lavoro dell' architetto Cedric Price.