937 resultados para La Fontaine, Jean de, 1621-1695.


Relevância:

100.00% 100.00%

Publicador:

Resumo:

Comentario sobre la iniciativa de repartir el cuento 'Un corazón generoso' a los centros educativos de Primaria de Castilla-La Mancha, coincidiendo con la celebración del Día del Donante de Organos. Se pretende fomentar el valor de la solidaridad y la convivencia entre los niños.

Relevância:

100.00% 100.00%

Publicador:

Resumo:

El IES 'Puerta de Cuartos' de Talavera de la Reina, en Toledo, recibe el primer premio del Concurso Nacional de Carteles sobre la Prevención del SIDA. Es el reconocimiento por el fomento de la educación en valores, por la defensa de la solidaridad, la cooperación y la igualdad, entre otros valores.

Relevância:

100.00% 100.00%

Publicador:

Resumo:

Se presenta un peque??o estudio que surge a ra??z de dos interrogantes: ??un ni??o es capaz de comprender y aprender de los personajes de la f??bula?, ??han cambiado realmente las cosas en la sociedad y en la educaci??n? Se propone dar respuesta a estas preguntas haciendo una prueba de lectura individual de dos adaptaciones de f??bulas de La Fontaine, seguidas de unas preguntas de respuesta libre. De los datos que se desprenden, los ni??os y las ni??as sienten preferencia por el animal vencedor y con respecto a la estad??stica se llega a la conclusi??n de que la afirmaci??n de Rousseau sobre la utilidad de las f??bulas es acertada.

Relevância:

100.00% 100.00%

Publicador:

Resumo:

Se hace una reflexi??n sobre el papel del docente ante los retos de la sociedad actual. Se hace necesario un verdadero cambio metodol??gico que se adapte a la nueva realidad social, donde el trabajo en equipo, las nuevas tecnolog??as, el enriquecimiento mutuo, la reflexi??n colectiva y el trabajo colaborativo forman parte de la realidad cotidiana en las aulas. La metodolog??a de trabajo en red es una manera efectiva de compartir informaci??n, de aprender de la experiencia del otro y de trabajar juntos por un proyecto com??n : la escuela del siglo XXI.

Relevância:

100.00% 100.00%

Publicador:

Resumo:

Resumen basado en el de la publicaci??n

Relevância:

100.00% 100.00%

Publicador:

Relevância:

100.00% 100.00%

Publicador:

Resumo:

Ce mémoire a pour but de comparer deux romans policiers contemporains et ayant eu un grand succès, l’un écrit par Henning Mankell dont la traduction française a paru sous le titre Les Morts de la Saint-Jean et le second est Pars vite et reviens tard de Fred Vargas. L’objectif de la candidate est d’essayer de trouver les éléments réalistes dans le décor, les personnages et l’enquête. Pour ce qui est du premier paramètre, la candidate montre que Mankell n’essaie jamais de cacher la vérité derrière une surface idéale ; il en va de même pour Vargas qui accentue les points de vue divergents des Français sur la réalité de leur pays. En ce qui a trait aux personnages, on distingue dans le portrait qu’en fait Mankell un combat compliqué et non manichéen, proche de la réalité psychologique; idem pour ceux de Vargas, mais le réalisme est quelque peu atténué par un recours au mystère. Enfin, l’enquête menée par Wallander aboutit un peu par hasard grâce à son intuition alors qu’Adamsberg résout l’énigme grâce à sa faculté de voir, de s’imaginer et d’aller au-delà de la capacité des autres. La conclusion générale du mémoire est que ces deux œuvres sont tout à fait réalistes, mais à un degré un peu différent. Le roman de Mankell l’est sans doute davantage dans la mesure où le recours au mystère est écarté et que l’enquête est menée de façon logique alors que le roman de Vargas, tout en suivant les règles de la logique, a tendance à faire appel au merveilleux. En tout état de cause, il s’agit de deux œuvres réalistes comportant un côté romantique plus ou moins bien exprimé.

Relevância:

100.00% 100.00%

Publicador:

Resumo:

Coordenação de Aperfeiçoamento de Pessoal de Nível Superior (CAPES)

Relevância:

100.00% 100.00%

Publicador:

Resumo:

Pós-graduação em Letras - IBILCE

Relevância:

100.00% 100.00%

Publicador:

Resumo:

Coordenação de Aperfeiçoamento de Pessoal de Nível Superior (CAPES)

Relevância:

100.00% 100.00%

Publicador:

Resumo:

Tomando exemplos extraídos da obra de La Fontaine, este trabalho pretende mostrar que a fábula se caracteriza por revelar uma oposição entre discurso e realidade. Seu caráter exemplar não reside na moral, mas no processo de desnudamento das falácias do discurso. Millôr Fernandes, usando a estrutura tradicional da fábula, a destrói, criando uma anlifábula. Ao reescrever certas 'fábulas, faz desaparecer a não correspondência entre o discurso e a realidade ou faz ver que essa não adequação conduz ao insucesso. Essa inversão de conteúdo cria uma verdade, que não é a da fábula, mas seu contrário.

Relevância:

100.00% 100.00%

Publicador:

Resumo:

This Work focuses the importance of children‟s literature with the insertion of authors‟ like Aesopo, La Fontaine and Monteiro Lobato in the early years of elementary school, so that children could develop their reading that could bring reflections about the use of the language. It entends to show that books can give kids maturity to notice that when it comes to language there‟s not righ or wrong, but contexts that they should fit, in so that they can communicate and decrease the language prejudice. The authors studied in this study are the ones who study the language, the importance of children‟s literature and language prejudice at schools. This work was done through quantitative and qualitative approach, divided into 2 parts, observation and interventions, the research could be in touch with the observed class and get information about the students. Later the researcher could act by telling stories and get data. A third-grade class in a public school in the year of 2010, was observed during the internship in the early years of elementary school compared to another fourth grade class of another public school. The results and analisis oh the data show kids‟ lack of contact with an appropriate children‟s literature, like the fables which are short tales with moral and romance like Emília no País da Gramática by Monteiro Lobato, would make it difficult to learn the production of consistent texts and appropriate language in different contexts. Schools play an important role for kids to be in touch with these good books, so they should have the main role in the children‟s development and background, making them able to be aware of the importance of reading and writing in their lives. Most of the children found it difficult to write texts, but in the end they reached a god level of language related to the proposed context, writing consistent texts, but the part of children still mistake and in literacy and language adaptation

Relevância:

100.00% 100.00%

Publicador:

Resumo:

Il presente studio, per ciò che concerne la prima parte della ricerca, si propone di fornire un’analisi che ripercorra il pensiero teorico e la pratica critica di Louis Marin, mettendone in rilievo i caratteri salienti affinché si possa verificare se, nella loro eterogenea interdisciplinarità, non emerga un profilo unitario che consenta di ricomprenderli in un qualche paradigma estetico moderno e/o contemporaneo. Va innanzitutto rilevato che la formazione intellettuale di Marin è avvenuta nell’alveo di quel montante e pervasivo interesse che lo strutturalismo di stampo linguistico seppe suscitare nelle scienze sociali degli anni sessanta. Si è cercato, allora, prima di misurare la distanza che separa l’approccio di Marin ai testi da quello praticato dalla semiotica greimasiana, impostasi in Francia come modello dominante di quella svolta semiotica che ha interessato in quegli anni diverse discipline: dagli studi estetici all’antropologia, dalla psicanalisi alla filosofia. Si è proceduto, quindi, ad un confronto tra l’apparato concettuale elaborato dalla semiotica e alcune celebri analisi del nostro autore – tratte soprattutto da Opacité de la peinture e De la représentation. Seppure Marin non abbia mai articolato sistematicametne i principi teorici che esplicitassero la sua decisa contrapposizione al potente modello greimasiano, tuttavia le reiterate riflessioni intorno ai presupposti epistemologici del proprio modo di interpretare i testi – nonché le analisi di opere pittoriche, narrative e teoriche che ci ha lasciato in centinaia di studi – permettono di definirne una concezione estetica nettamente distinta dalla pratica semio-semantica della scuola di A. J. Greimas. Da questo confronto risulterà, piuttosto, che è il pensiero di un linguista sui generis come E. Benveniste ad avere fecondato le riflessioni di Marin il quale, d’altra parte, ha saputo rielaborare originalmente i contributi fondamentali che Benveniste diede alla costruzione della teoria dell’enunciazione linguistica. Impostando l’equazione: enunciazione linguistica=rappresentazione visiva (in senso lato), Marin diviene l’inventore del dispositivo concettuale e operativo che consentirà di analizzare l’enunciazione visiva: la superficie di rappresentazione, la cornice, lo sguardo, l’iscrizione, il gesto, lo specchio, lo schema prospettico, il trompe-l’oeil, sono solo alcune delle figure in cui Marin vede tradotto – ma in realtà immagina ex novo – quei dispositivi enunciazionali che il linguista aveva individuato alla base della parole come messa in funzione della langue. Marin ha saputo così interpretare, in modo convincente, le opere e i testi della cultura francese del XVII secolo alla quale sono dedicati buona parte dei suoi studi: dai pittori del classicismo (Poussin, Le Brun, de Champaigne, ecc.) agli eruditi della cerchia di Luigi XIV, dai filosofi (soprattutto Pascal), grammatici e logici di Port-Royal alle favole di La Fontaine e Perrault. Ma, come si evince soprattutto da testi come Opacité de la peinture, Marin risulterà anche un grande interprete del rinascimento italiano. In secondo luogo si è cercato di interpretare Le portrait du Roi, il testo forse più celebre dell’autore, sulla scorta dell’ontologia dell’immagine che Gadamer elabora nel suo Verità e metodo, non certo per praticare una riduzione acritica di due concezioni che partono da presupposti divergenti – lo strutturalismo e la critica d’arte da una parte, l’ermeneutica filosofica dall’altra – ma per rilevare che entrambi ricorrono al concetto di rappresentazione intendendolo non tanto come mimesis ma soprattutto, per usare il termine di Gadamer, come repraesentatio. Sia Gadamer che Marin concepiscono la rappresentazione non solo come sostituzione mimetica del rappresentato – cioè nella direzione univoca che dal rappresentato conduce all’immagine – ma anche come originaria duplicazione di esso, la quale conferisce al rappresentato la sua legittimazione, la sua ragione o il suo incremento d’essere. Nella rappresentazione in quanto capace di legittimare il rappresentato – di cui pure è la raffigurazione – abbiamo così rintracciato la cifra comune tra l’estetica di Marin e l’ontologia dell’immagine di Gadamer. Infine, ci è sembrato di poter ricondurre la teoria della rappresentazione di Marin all’interno del paradigma estetico elaborato da Kant nella sua terza Critica. Sebbene manchino in Marin espliciti riferimenti in tal senso, la sua teoria della rappresentazione – in quanto dire che mostra se stesso nel momento in cui dice qualcos’altro – può essere intesa come una riflessione estetica che trova nel sensibile la sua condizione trascendentale di significazione. In particolare, le riflessioni kantiane sul sentimento di sublime – a cui abbiamo dedicato una lunga disamina – ci sono sembrate chiarificatrici della dinamica a cui è sottoposta la relazione tra rappresentazione e rappresentato nella concezione di Marin. L’assolutamente grande e potente come tratti distintivi del sublime discusso da Kant, sono stati da noi considerati solo nella misura in cui ci permettevano di fare emergere la rappresentazione della grandezza e del potere assoluto del monarca (Luigi XIV) come potere conferitogli da una rappresentazione estetico-politica costruita ad arte. Ma sono piuttosto le facoltà in gioco nella nostra più comune esperienza delle grandezze, e che il sublime matematico mette esemplarmente in mostra – la valutazione estetica e l’immaginazione – ad averci fornito la chiave interpretativa per comprendere ciò che Marin ripete in più luoghi citando Pascal: una città, da lontano, è una città ma appena mi avvicino sono case, alberi, erba, insetti, ecc… Così abbiamo applicato i concetti emersi nella discussione sul sublime al rapporto tra la rappresentazione e il visibile rappresentato: rapporto che non smette, per Marin, di riconfigurarsi sempre di nuovo. Nella seconda parte della tesi, quella dedicata all’opera di Bernard Stiegler, il problema della comprensione delle immagini è stato affrontato solo dopo aver posto e discusso la tesi che la tecnica, lungi dall’essere un portato accidentale e sussidiario dell’uomo – solitamente supposto anche da chi ne riconosce la pervasività e ne coglie il cogente condizionamento – deve invece essere compresa proprio come la condizione costitutiva della sua stessa umanità. Tesi che, forse, poteva essere tematizzata in tutta la sua portata solo da un pensatore testimone delle invenzioni tecnico-tecnologiche del nostro tempo e del conseguente e radicale disorientamento a cui esse ci costringono. Per chiarire la propria concezione della tecnica, nel I volume di La technique et le temps – opera alla quale, soprattutto, sarà dedicato il nostro studio – Stiegler decide di riprendere il problema da dove lo aveva lasciato Heidegger con La questione della tecnica: se volgiamo coglierne l’essenza non è più possibile pensarla come un insieme di mezzi prodotti dalla creatività umana secondo un certi fini, cioè strumentalmente, ma come un modo di dis-velamento della verità dell’essere. Posto così il problema, e dopo aver mostrato come i sistemi tecnici tendano ad evolversi in base a tendenze loro proprie che in buona parte prescindono dall’inventività umana (qui il riferimento è ad autori come F. Gille e G. Simondon), Stiegler si impegna a riprendere e discutere i contributi di A. Leroi-Gourhan. È noto come per il paletnologo l’uomo sia cominciato dai piedi, cioè dall’assunzione della posizione eretta, la quale gli avrebbe permesso di liberare le mani prima destinate alla deambulazione e di sviluppare anatomicamente la faccia e la volta cranica quali ondizioni per l’insorgenza di quelle capacità tecniche e linguistiche che lo contraddistinguono. Dei risultati conseguiti da Leroi-Gourhan e consegnati soprattutto in Le geste et la parole, Stiegler accoglie soprattutto l’idea che l’uomo si vada definendo attraverso un processo – ancora in atto – che inizia col primo gesto di esteriorizzazione dell’esperienza umana nell’oggetto tecnico. Col che è già posta, per Stiegler, anche la prima forma di simbolizzazione e di rapporto al tempo che lo caratterizzano ancora oggi. Esteriorità e interiorità dell’uomo sono, per Stiegler, transduttive, cioè si originano ed evolvono insieme. Riprendendo, in seguito, l’anti-antropologia filosofica sviluppata da Heidegger nell’analitica esistenziale di Essere e tempo, Stiegler dimostra che, se si vuole cogliere l’effettività della condizione dell’esistenza umana, è necessaria un’analisi degli oggetti tecnici che però Heidegger relega nella sfera dell’intramondano e dunque esclude dalla temporalità autentica dell’esser-ci. Se è vero che l’uomo – o il chi, come lo chiama Stiegler per distinguerlo dal che-cosa tecnico – trova nell’essere-nel-mondo la sua prima e più fattiva possibilità d’essere, è altrettanto verò che questo mondo ereditato da altri è già strutturato tecnicamente, è già saturo della temporalità depositata nelle protesi tecniche nelle quali l’uomo si esteriorizza, e nelle quali soltanto, quindi, può trovare quelle possibilità im-proprie e condivise (perché tramandate e impersonali) a partire dalle quali poter progettare la propria individuazione nel tempo. Nel percorso di lettura che abbiamo seguito per il II e III volume de La technique et le temps, l’autore è impegnato innanzitutto in una polemica serrata con le analisi fenomenologiche che Husserl sviluppa intorno alla coscienza interna del tempo. Questa fenomenologia del tempo, prendendo ad esame un oggetto temporale – ad esempio una melodia – giunge ad opporre ricordo primario (ritenzione) e ricordo secondario (rimemorazione) sulla base dell’apporto percettivo e immaginativo della coscienza nella costituzione del fenomeno temporale. In questo modo Husserl si preclude la possibilità di cogliere il contributo che l’oggetto tecnico – ad esempio la registrazione analogica di una melodia – dà alla costituzione del flusso temporale. Anzi, Husserl esclude esplicitamente che una qualsiasi coscienza d’immagine – termine al quale Stiegler fa corrispondere quello di ricordo terziario: un testo scritto, una registrazione, un’immagine, un’opera, un qualsiasi supporto memonico trascendente la coscienza – possa rientrare nella dimensione origianaria e costitutiva di tempo. In essa può trovar posto solo la coscienza con i suo vissuti temporali percepiti, ritenuti o ricordati (rimemorati). Dopo un’attenta rilettura del testo husserliano, abbiamo seguito Stiegler passo a passo nel percorso di legittimazione dell’oggetto tecnico quale condizione costitutiva dell’esperienza temporale, mostrando come le tecniche di registrazione analogica di un oggetto temporale modifichino, in tutta evidenza, il flusso ritentivo della coscienza – che Husserl aveva supposto automatico e necessitante – e con ciò regolino, conseguente, la reciproca permeabilità tra ricordo primario e secondario. L’interpretazione tecnica di alcuni oggetti temporali – una foto, la sequenza di un film – e delle possibilità dispiegate da alcuni dispositivi tecnologici – la programmazione e la diffusione audiovisiva in diretta, l’immagine analogico-digitale – concludono questo lavoro richiamando l’attenzione sia sull’evidenza prodotta da tali esperienze – evidenza tutta tecnica e trascendente la coscienza – sia sul sapere tecnico dell’uomo quale condizione – trascendentale e fattuale al tempo stesso – per la comprensione delle immagini e di ogni oggetto temporale in generale. Prendendo dunque le mosse da una riflessione, quella di Marin, che si muove all’interno di una sostanziale antropologia filosofica preoccupata di reperire, nell’uomo, le condizioni di possibilità per la comprensione delle immagini come rappresentazioni – condizione che verrà reperità nella sensibilità o nell’aisthesis dello spettatore – il presente lavoro passerà, dunque, a considerare la riflessione tecno-logica di Stiegler trovando nelle immagini in quanto oggetti tecnici esterni all’uomo – cioè nelle protesi della sua sensibilità – le condizioni di possibilità per la comprensione del suo rapporto al tempo.

Relevância:

100.00% 100.00%

Publicador:

Resumo:

Ioannes Plantavitius Pausanus

Relevância:

100.00% 100.00%

Publicador:

Resumo:

Auctore Ioan. de Plantevit de La Pause