962 resultados para De Tour Village (Mich.)
Resumo:
La tesi analizza l'evoluzione del rapporto fra turista e monumento, dalla nascita del fenomeno turistico, individuata nel Grand Tour, sino a giungere al turismo contemporaneo, che si identifica nel fenomeno del turismo globale. In particolare si è approfondito il caso specifico della città di Ravenna e del Mausoleo di Galla Placidia.
Resumo:
In questo lavoro è presentata una proposta di traduzione del racconto Und nun schieben sie mich ab (Biondi, 1985: 168- 174), di Franco Biondi, un autore di origini italiane residente in Germania dal 1965 (Amodeo, 2007: 6). Data la sua biografia, Biondi è un autore emblematico tanto della letteratura italiana della migrazione, quanto della letteratura dell’immigrazione in Germania, a testimonianza di come questa letteratura sia riuscita a superare i confini letterari nazionali per entrare a far parte di una «letteratura mondiale della transculturalità» (Amodeo, 2000: 327) . Considerati il terreno comune su cui si sono sviluppate le opere di autori di varie nazionalità in Germania, e l’eterogeneità dei contesti letterari e sociali degli autori italiani nei vari Paesi, si è ritenuto più efficace focalizzare i capitoli teorici del lavoro sulla letteratura dell’immigrazione in Germania, con un’attenzione particolare agli autori di origine italiana. La proposta di traduzione sarà preceduta da un inquadramento storico degli albori della letteratura dell’immigrazione in Germania, nata negli anni Sessanta del Novecento. Da lì si procederà presentando gli sviluppi di questa letteratura fino agli anni più recenti: si partirà dalla letteratura dell’immigrazione in Germania prodotta da autori di varie nazionalità, entrando poi nel merito degli autori di origine italiana attivi in Germania. Il terzo capitolo è dedicato a Franco Biondi, di cui saranno presentate una breve biografia e le opere più significative. Il quarto e il quinto capitolo sono dedicati interamente al racconto Und nun schieben sie mich ab (Biondi, 1985): in particolare, il quarto capitolo contiene un’analisi del tema e del contenuto del racconto, contestualizzato poi all’interno della raccolta “Passavantis Rückkehr” (Ibid.) e dell’opera dell’autore; in questo capitolo inoltre viene presentata un’analisi linguistica e stilistica del racconto. Il quinto capitolo contiene la proposta di traduzione, seguita da un commento della traduzione e delle strategie utilizzate.
Resumo:
In this article, I explore how immigrants from the West African nation of Guinea-Bissau living in Portugal use mobile phones in their daily lives in Lisbon. Whereas one might assume that mobile phones and other new information technologies facilitate transnational communication between Africa and Portugal, the ethnographic fieldwork that I conducted in Lisbon from 1999 to 2003 revealed a different scenario. Instead, mobile phones as imagined and used by the Guinean immigrants I met in Lisbon revealed less about transnationalism and globalization than they did about constructing community and identity in a new locale. As Guinean immigrants in Portugal reconfigured their relationship to their former colonizers and struggled to make their way in a new, multicultural Europe, they used their mobile phones to engage local networks, shape local identities, and transform Lisbon's sprawl into an African migrant village. Here, I highlight the gendered dimensions of this process and contend that Guinean men's and women's varied uses of mobile phones in Lisbon underscore contrasting experiences of migration, mobility, and belonging.
Resumo:
In this article, I explore how immigrants from the West African nation of Guinea-Bissau living in Portugal use mobile phones in their daily lives in Lisbon. Whereas one might assume that mobile phones and other new information technologies facilitate transnational communication between Africa and Portugal, the ethnographic fieldwork that I conducted in Lisbon from 1999 to 2003 revealed a different scenario. Instead, mobile phones as imagined and used by the Guinean immigrants I met in Lisbon revealed less about transnationalism and globalization than they did about constructing community and identity in a new locale. As Guinean immigrants in Portugal reconfigured their relationship to their former colonizers and struggled to make their way in a new, multicultural Europe, they used their mobile phones to engage local networks, shape local identities, and transform Lisbon's sprawl into an African migrant village. Here, I highlight the gendered dimensions of this process and contend that Guinean men's and women's varied uses of mobile phones in Lisbon underscore contrasting experiences of migration, mobility, and belonging.