951 resultados para Eurodisneylandia - Francia
Resumo:
La tesi di ricerca si propone di esaminare due tipologie della canzone sociale nel XIX secolo, ed in particolare attorno al 1848. Lo studio del canto nei contesti presi in esame (lItalia e la Francia) viene analizzato attraverso due piste di ricerca parallele tra loro. Da una parte si utilizzato il concetto di sociabilit per conoscere i luoghi di produzione e di diffusione del canto (limportanza della strada, dellosteria, delle goguette parigine, degli chansonniers des rues e dei cantastorie) e le circostanze di utilizzazione della canzone (la canzone in quanto forma despressione orale ma anche come scrittura murale, foglio volante e volantino). Dallaltra lanalisi si focalizzata sui contenuti dei testi musicali per mette in luce le differenti tematiche, le immagini linguistiche e le figure retoriche cantate dallartigiano-operaio per far emergere le differenze dellidea di nazione tra i due contesti presi in esame. Lattenzione posta alla comparazione condurr allevidenziazione di punti di contatto tra le due nazioni. Il canto, infatti, costituisce un terreno privilegiato per comprendere limmagine dellaltro: quale immagine possedevano i lavoratori francesi dellItalia risorgimentale? E gli artigiani italiani come percepivano la nazione francese? Il canto viene analizzato non solamente come un testo ma anche come una pratica sociale. Queste operazioni permetteranno di sondare pi in profondit la funzione sociale svolta dalla canzone allinterno della cultura popolare e la sua importanza in quanto forma despressione e vettore di politicizzazione. La duplice utilizzazione del canto, in quanto testo e pratica, consente di inserire la ricerca allinterno di un filone storiografico che dalla storia sociale si muove a quella culturale. La canzone sociale rappresenta un fertile terreno di ricerca, non solamente allinterno di un singolo territorio nazionale, ma possiede un prezioso valore euristico in funzione comparativa.
Resumo:
Lobiettivo di questo studio comprendere come si sia evoluto il concetto di bene culturale in Italia nella seconda met del Novecento. Pertanto si ritiene rilevante lanalisi delle vicende storiche e politiche sulla gestione, valorizzazione e tutela del patrimonio culturale. In particolare si focalizza lattenzione sullo sviluppo delle politiche pubbliche in Italia tra la fine degli anni Sessanta e la prima met degli anni Settanta. Un momento che si definisce come un punto cardine del dibattito e delle azioni politiche che prendono avvio, in Italia, nel periodo post-unitario. Passaggi centrali di questo processo si considerano listituzione del Ministero per i Beni Culturali e Ambientali e le prime iniziative regionali nel campo della cultura. Ed proprio nel rapporto tra centro e periferia che emerge una nuova attenzione ai beni culturali e allelaborazione di politiche in questo campo. Al fine di uno sguardo europeo, nellevoluzione delle politiche culturali, si considera peculiare il caso francese, con la creazione del Ministero degli Affari Culturali, alla fine degli anni Cinquanta.
Resumo:
Dissertazione sull'immigrazione italiana in Francia dopo la seconda guerra mondiale, con una descrizione delle principali destinazioni scelte dagli italiani e le cause che hanno spinto gli italiani ad emigrare. In seguito vengono analizzate le condizioni di lavoro e i settori in cui gli italiani erano pi impiegati, concludendo con una riflessione sull'integrazione all'interno della societ francese degli italiani e pi in generale sull'immigrazione di oggi
Resumo:
Lattivit di ricerca focalizzata sullanalisi delle normative in materia di contratto di lavoro a termine in Italia, Francia e Spagna. Si tratta di Stati che, al pari del nostro, fanno un grandissimo uso di tale fattispecie, divenuta nei fatti il principale canale di ingresso nel mondo del lavoro, con percentuali complessive di rapporti a tempo determinato anche superiori a quelle italiane. Il confronto con due Paesi a noi vicini da un punto di vista giuridico, culturale e sociale servito allo scopo di valutare la razionalit e lopportunit delle profonde modifiche apportate alla disciplina generale da parte del decreto-legge n. 34/2014 (c.d. Decreto Poletti) ed ancora prima dalla riforma del sistema risarcitorio ad opera della legge n. 183/2010. Per ciascun ordinamento sono prese in considerazione le regole finalizzate alla tutela dei diritti dei lavoratori a termine, nonch gli orientamenti giurisprudenziali che hanno contribuito, specie in materia di non discriminazione, ad implementare il livello di protezione della posizione dei lavoratori stessi. Specifica attenzione viene dedicata, inoltre, alla disciplina del pubblico impiego, settore in cui si riscontra spesso un uso distorto delle assunzioni a tempo determinato, come testimoniano le vicende degli agents contractuels francesi e dei lavoratori c.d. indefinidos no fijos de plantilla. La conclusione della tesi affidata allo studio del contenzioso originato dai tre Stati avanti alla Corte di Giustizia dellUnione Europea, al fine di isolare eventuali momenti di sintesi delle differenze delle rispettive regolamentazioni. Lelemento aggregante che affiora dai dicta del supremo organo di giustizia comunitario il principio di stabilit dellimpiego, la cui portata generale e trasversale pu essere utile al fine di orientare lattivit produttiva e interpretativa delle norme nazionali nella direzione di unimplementazione delle tutele spettanti ai prestatori di lavoro a termine.
Resumo:
Sono stati analizzati alcuni campioni provenienti dalla sezione stratigrafica di Col du Puech de la Suque (Montagne Noire, Francia Meridionale), raccolti in un intervallo comprendente il limite Devoniano/Carbonifero allo scopo di individuare il limite stesso in base alla identificazione e attribuzione biostratigrafica dei conodonti rinvenuti. Sono stati discussi i problemi che caratterizzano la definizione del limite e si fornita una possibile soluzione.
Resumo:
relazione di Pietro Perreau
Resumo:
publ. dal Diogene Tama
Resumo:
En el curso de los ltimos aos, la cuestin del empleo asalariado en la agricultura europea ha venido cobrando cada vez ms relevancia, estrechamente ligada con el fenmeno de las migraciones internacionales e intercontinentales. La agricultura francesa posee una larga tradicin en el empleo estacional de asalariados extranjeros, durante el ltimo perodo reclutados principalmente en la regin nordafricana del Magreb. Recientemente ha comenzado a cobrar importancia, tambin, el fenmeno de la subcontratacin de mano de obra sudamericana, a travs de empresas subcontratistas radicadas en Espaa. El estudio analiza cual es el significado y qu efectos produce la introduccin de asalariados con una nueva etnicidad en el mbito del mercado de trabajo para la produccin agrcola local. En tal sentido, se exponen resultados de una investigacin de caso realizada en el departamento de Bouches-du-Rhne, al sureste de Francia, en torno a las producciones de fruta frescas y hortalizas.
Resumo:
Fil: Ferrazzini de Otero, Vernica.
Resumo:
Fil: Roby, Fernando.
Resumo:
Comunicado de prensa de Mdicos del Mundo Francia, a travs de la Misin en Uruguay, sobre la realizacin del II Taller Regional: Promocin de los Derechos Sexuales y Reproductivos en Amrica Latina y el Caribe: intercambio de experiencias de estrategias dirigidas a mejorar el acceso a servicios de aborto seguro y legal.
Resumo:
Este artculo se propone analizar el universo de prcticas humanitarias en la expatriacin catalana republicana en la segunda posguerra mundial haciendo foco en el papel jugado por el intercambio epistolar que se desarroll entre Francia y la Argentina; y en el modo en que esa correspondencia entre vctimas, familiares, testigos y benefactores localizados a ambos lados del Atlntico permite dar cuenta del funcionamiento de redes de circulacin transnacional de ayuda solidaria no exentas de tensiones polticas. El trabajo pretende complejizar el tradicional enfoque estado-nacin cntrico de los estudios sobre el exilio republicano espaol desde el inters por la reconstruccin de los vnculos e interconexiones epistolares entre comunidades de la expatriacin (refugiados, evacuados, emigrados, exiliados) en orden a la cimentacin de aquellas estrategias y proyectos de ayuda que tuvieron como protagonista al Comit Pro Catalans Refugiats a Frana del Casal de Catalunya de Buenos Aires. Partimos del supuesto de que la correspondencia constituy en el mundo disperso de la emigracin y el exilio entre la guerra civil espaola y la segunda posguerra mundial, uno de los instrumentos fundamentales de construccin de puentes, de cimentacin de vnculos y de materializacin de proyectos colectivos.