900 resultados para Security, Privacy, Trust, Reputation
Resumo:
Driven by new network and middleware technologies such as mobile broadband, near-field communication, and context awareness the so-called ambient lifestyle will foster innovative use cases in different domains. In the EU project Hydra high-level security, trust and privacy concerns such as loss of control, profiling and surveillance are considered at the outset. At the end of this project the. Hydra middleware development platform will have been designed so as to enable developers to realise secure ambient scenarios. This paper gives a short introduction to the Hydra project and its approach to ensure security by design. Based on the results of a focus group analysis of the user domain "building automation" typical threats are evaluated and their risks are assessed. Then, specific security requirements with respect to security, privacy, and trust are derived in order to incorporate them into the Hydra Security Meta-Model. How concepts such as context, semantic resolution of security, and virtualisation support the overall Hydra approach will be introduced and illustrated on the basis of it technical building automation scenario.
Resumo:
Questa tesi si prefigge l’obiettivo di analizzare alcuni aspetti critici della sicurezza in ambito cloud. In particolare, i problemi legati alla privacy, dai termini di utilizzo alla sicurezza dei dati personali più o meno sensibili. L’aumento esponenziale di dati memorizzati nei sistemi di cloud storage (es. Dropbox, Amazon S3) pone il problema della sensibilità dei dati su un piano tutt'altro che banale, dovuto anche a non ben chiare politiche di utilizzo dei dati, sia in termini di cessione degli stessi a società di terze parti, sia per quanto riguarda le responsabilità legali. Questa tesi cerca di approfondire ed esaminare le mancanze più preoccupanti degli stessi. Oltre ad analizzare le principali criticità e i punti deboli dei servizi cloud, l’obiettivo di questo lavoro sarà quello di fare chiarezza sui passi e le infrastrutture che alcune aziende (es. Amazon) hanno implementato per avvicinarsi all’idea di 'safeness' nel cloud. Infine, l’ultimo obiettivo posto sarà l’individuazione di criteri per la valutazione/misura del grado di fiducia che l’utente può porre in questo contesto, distinguendo diversi criteri per classi di utenti. La tesi è strutturata in 4 capitoli: nel primo sarà effettuata una tassonomia dei problemi presenti nei sistemi cloud. Verranno presentati anche alcuni avvenimenti della storia recente, in cui queste problematiche sono affiorate. Nel secondo capitolo saranno trattate le strategie di 'safeness' adottate da alcune aziende, in ambito cloud. Inoltre, saranno presentate alcune possibili soluzioni, dal punto di vista architetturale. Si vedrà come il ruolo dell'utente sarà di estrema importanza. Il terzo capitolo sarà incentrato sulla ricerca di strumenti e metodi di valutazione che un utente, o gruppo di utenti, può utilizzare nei confronti di questi sistemi. Infine, il quarto capitolo conterrà alcune considerazioni conlusive sul lavoro svolto e sui possibili sviluppi di questa tesi.
Resumo:
Postprint
Resumo:
A major inhibitor to e-commerce stems from the reluctance consumers have to complete transactions because of concern over the use of private information divulged in online transaction processing. Because e-commerce occurs in a global environment, cultural factors are likely to have a significant impact on this concern. Building on work done in the area of culture and privacy, and also trust and privacy, we explore the three way relationship between culture, privacy and trust. Better, more appropriate, and contemporary measures of culture have recently been espoused, and a better understanding and articulation of internet users information privacy concern has been developed. We present the results of an exploratory study that builds on the work of Milberg, Gefen, and Bellman to better understand and test the effect that national culture has on trust and internet privacy.
Resumo:
Postprint
Resumo:
Winner of best paper award.
Resumo:
Dissertação para obtenção do Grau de Mestre em Engenharia Informática
Resumo:
Peer-reviewed
Resumo:
Postprint
Resumo:
Acknowledgments Dr. Sensoy thanks to the U.S. Army Research Laboratory for its support under grant W911NF-14-1-0199 and The Scientific and Technological Research Council of Turkey (TUBITAK) for its support under grant 113E238
Resumo:
Winner of a best paper award.