191 resultados para COCKROACHES BLATTELLA-GERMANICA
Resumo:
In some ants, bees, and wasps, workers kill or "police" male eggs laid by other workers in order to maintain the reproductive primacy of the queen. Kin selection theory predicts that multiple mating by the queen is one factor that can selectively favor worker policing. This is because when the queen is mated to multiple males, workers are more closely related to the queen's sons than to the sons of other workers. Earlier work has suggested that reproductive patterns in the German wasp Vespula germanica may contradict this theory, because in some colonies a large fraction of the adult males were inferred to be the workers' sons, despite the effective queen mating frequency being greater than 2 (2.4). In the present study, we reexamine the V. germanica case and show that it does support the theory. First, genetic analysis confirms that the effective queen mating frequency is high, 2.9, resulting in workers being more related to the queen's sons than to other workers' sons. Second, behavioral assays show that worker-laid eggs are effectively killed by other workers, despite worker-laid eggs having the same intrinsic viability as queen-laid ones. Finally, we estimate that approximately 58.4% of the male eggs but only 0.44% of the adult males are worker derived in queenright colonies, consistent with worker reproduction being effectively policed.
Resumo:
Numérisation partielle de reliure
Resumo:
Kartta kuuluu A. E. Nordenskiöldin kokoelmaan
Resumo:
L'articolo sarà commentato durante l'attività didattica
Resumo:
Il presente lavoro di tesi inizia da un’indagine svolta durante il Laboratorio di Sintesi Finale sulla città di Bogotá. Nello specifico ci si è occupati dello studio di una parte ristretta della città: la CUB, la città universitaria di Bogotá. Sì è in primo luogo analizzato gli aspetti salienti di quella parte di città, mettendone in evidenza sia gli elementi caratteristici che le criticità. Questo studio ha condotto alla definizione di alcune problematiche che, per importanza, sono state il centro del progetto successivamente proposto. La sintesi preliminare ha così prodotto una prima ipotesi progettuale che è stata il punto di partenza dello studio successivo. Nella fase successiva invece si è operato per un ulteriore approfondimento, passando sul piano reale e affrontando i temi scelti per l’area della Ciudad Universitaria de Bogotá. La CUB rappresenta il fulcro dell’offerta universitaria statale di Bogotá e i piani di sviluppo per il futuro la vedranno assoggettata ad un processo di forte saturazione delle aree ancora libere. Visto la dimensione di questo luogo, si è optato per la definizione di una possibile metodologia di intervento, più soddisfare il desiderio (a volte irrinunciabile) di ridefinizione della sua struttura interna, oggi particolarmente degradata. L’idea trova il suo senso anche nel desiderio di potere generare una maggiore integrazione tra l’uso degli spazi della CUB e i cittadini, che attualmente sono esclusi, primariamente per ragioni di sicurezza, dalla possibilità di godere di questo luogo. Il testo mette in evidenza, mediante un processo per tappe, il percorso intellettuale che ha portato alla definizione delle scelte progettuali rappresentate nelle tavole finali.
Resumo:
[Konrad Gesner]
Resumo:
beschrieben von Birgitt Weimann
Resumo:
ed. recogn. e temporum rationibus dispos. plurib. ined. auxit introd. crit. atque indicibus instruxit Joannes Eduardus Erdmann
Resumo:
Von W. R. Dykes