974 resultados para Termo topológico de Chern-Simons


Relevância:

20.00% 20.00%

Publicador:

Resumo:

I rifiuti rappresentano un’opportunità di crescita sostenibile in termini di riduzione del consumo di risorse naturali e di sviluppo di tecnologie per il riciclo di materia ed il recupero energetico. Questo progetto di ricerca si occupa di valutare, attraverso l’approccio dello studio del ciclo di vita, la valorizzazione energetica di una particolare categoria di rifiuti: i fanghi derivanti dalla depurazione delle acque. Si è studiata la valorizzazione dei fanghi attraverso l’applicazione del Thermo Catalytic Re-forming (TCR)®, tecnologia che consente di trasformare i fanghi in un carburante per la produzione di energia elettrica (bioliquido). Le valutazioni sono effettuate per una linea di processo generale e due configurazioni progettuali declinate in due scenari. Il caso di studio è stato riferito al depuratore di S. Giustina (Rimini). Per la linea di processo, per ognuna delle configurazioni e i relativi scenari, è stato compilato il bilancio energetico e di massa e, conseguentemente, valutata l’efficienza energetica del processo. Le regole della Renewable Energy Directive (RED), applicate attraverso lo strumento ‘BioGrace I’, permettono di definire il risparmio di gas serra imputabile al bioliquido prodotto. I risultati mostrano che adottare la tecnologia TRC® risulta essere energeticamente conveniente. Infatti, è possibile ricavare dal 77 al 111% del fabbisogno energetico di una linea di processo generale (linea fanghi convenzionale e recupero energetico TCR®). Questo permette, quindi, di ricavare energia utile al processo di depurazione. La massima performance si realizza quando la tecnologia si trova a valle di una linea di trattamento fanghi priva di digestione anaerobica e se il biochar prodotto viene utilizzato come combustibile solido sostitutivo del carbone. La riduzione delle emissioni imputabile al bioliquido prodotto va dal 53 al 75%, valori che soddisfano il limite definito dalla RED del 50% di riduzione delle emissioni (2017) per ogni configurazione progettuale valutata.

Relevância:

20.00% 20.00%

Publicador:

Resumo:

I materiali compositi occupano un posto di particolare rilievo in virtù non solo delle forti caratteristiche innovative da loro possedute, ma anche dalla possibilità di progettare il materiale in base alle specifiche funzionali e strutturali del sistema da realizzare. In questo lavoro di tesi sono stati valutati gli effetti di grafene e ossido di grafene sulle proprietà termo-meccaniche di formulazioni polimeriche commerciali sia di tipo termoplastico che termoindurente. In particolare sono stati valutati i metodi di dispersione delle nanocariche, ottimizzandoli per ciascuna matrice polimerica e successivamente sono stati preparati i provini necessari per la caratterizzazione dei materiali (nano)compositi ottenuti, al fine di valutare l’effetto della presenza delle nanocariche grafeniche.

Relevância:

20.00% 20.00%

Publicador:

Resumo:

Emanuel Bin-Gorion

Relevância:

20.00% 20.00%

Publicador:

Resumo:

Gernot Candolini (2000, pag. 83) dice "El Laberinto es uno de los símbolos más antiguos de la humanidad. Desde hace milenios este motivo se graba en la roca o en el barro, se pinta sobre cerámica, se dispone mediante piedras en el suelo, se dibuja en antiguos manuscritos, se define con arbustos y árboles, entre otra infinidad de variantes". Y expresa: "Un laberinto tiene un camino entrelazado, no tiene callejones sin salida, siempre es de entrada y salida y se dirige hacia el centro. En el centro se encuentra el punto de regreso y el mismo camino conduce al exterior. El laberinto es una imagen, símbolo sobre el difícil y complejo camino de la vida de los seres humanos. Habla de las verdades de la vida, de las dificultades y las luchas, pero también simboliza la entrada, el centro y la nueva libertad una vez que se vuelve al exterior..." Cuando investigamos sobre los laberintos quedamos atrapados por lo que implican los contenidos del tema: su origen, su simbología, su historia, su uso, su forma, su construcción, su vinculación con diversas ramas del conocimiento. La exploración de este tópico abarca versiones encontradas de los datos, relatos donde se mezclan mitos y leyendas con la historia, interpretaciones y apropiaciones de distintos campos del saber: historia, filosofía, literatura, arte, arquitectura, paisajismo. y por supuesto matemática. En este sentido, la matemática involucrada en el análisis del laberinto, en cuanto morfogenerador, lo posiciona como objeto de estudio de la Topología, excediendo su vinculación con la matemática recreativa.