998 resultados para Laste, Natale dalle, 1707-1792.


Relevância:

20.00% 20.00%

Publicador:

Resumo:

Il lavoro descrive la progettazione, implementazione e test sperimentale di un meccanismo, integrato nel kernel linux 4.0, dedicato al riconoscimento delle perdite dei frame Wi-Fi.

Relevância:

20.00% 20.00%

Publicador:

Resumo:

La radioterapia guidata dalle immagini è una terapia medica che utilizza acquisizioni frequenti di immagini durante la radioterapia. Scopo di questo elaborato è di dimostrare come l'acquisizione di bioimmagini con risonanza magnetica durante l'erogazione del trattamento radioterapico possa portare a una notevole riduzione dei problemi a cui la radioterapia è legata: errori di posizionamento del paziente, localizzazione del volume bersaglio, movimento degli organi durante l'erogazione del trattamento. Partendo dai meccanismi biologici e fisici di iterazione tra le particelle del fascio di erogazione del trattamento e quelle tumorali costituenti il tessuto bersaglio, si è descritta la radioterapia guidata dalle immagini, accostandola alla risonanza magnetica nel trattamento di specifici tumori situati nei polmoni, nella zona del collo e della testa, e nella prostata. Infine si sono descritti gli impianti di ultima generazione che integrano il sistema per l'erogazione del trattamento radioterapico con quello di acquisizione di immagini con risonanza magnetica.

Relevância:

20.00% 20.00%

Publicador:

Resumo:

L'accurata determinazione dei parametri che costituiscono un modello cosmologico è fondamentale per caratterizzare correttamente l'evoluzione globale dell'universo e per spiegare le sue caratteristiche locali. Per quanto riguarda questo lavoro di Tesi abbiamo studiato l'efficienza di un particolare metodo per la stima del parametro di densità della materia detto test di Alcock-Paczynski. Con tale metodo si studiando le distorsioni geometriche che un’errata assunzione dei parametri cosmologici introduce nella funzione di correlazione a due punti bidimensionale. Abbiamo applicato il test a diversi cataloghi prodotti dalla simulazione Magneticum. In particolare abbiamo studiato come l'efficienza del metodo nel riconoscere il corretto valore del parametro di densità dipenda dal tipo di tracciante considerato, dal redshift d'osservazione e dai metodi di modelizzazione delle distorsioni dovute alla dinamica degli oggetti osservati. Si è potuto osservare come l’efficienza del metodo dipenda dalla densità d’oggetti contenuti nel catalogo (rendendo le galassie il tracciante migliore su cui applicare il test) e dall’ampiezza dell’effetto di distorsione geometrica, massimo per redshift vicini a 1. Abbiamo verificato che considerare come indipendenti le misure effettuate sui cataloghi a diversi redshift migliora l’identificazione del corretto valore del parametro di densità. Nella combinazione delle diverse misure, inoltre, si nota che i contributi meno significativi vengono dai redshift estremi dell’intervallo considerato, ma i singoli risultati, per quanto incerti, non intaccano il risultato finale. Infine si è osservato come ridurre il numero di parametri liberi attraverso i quali si introducono nei modelli le distorsioni dinamiche, in particolar modo gli effetti di distorsione a piccole scale, migliora sensibilmente l’efficacia del metodo.

Relevância:

20.00% 20.00%

Publicador:

Resumo:

Natal teeth have been defined as teeth which are present at birth, while neonatal teeth erupt during the first 30 days. Their occurrence is rare, the prevalence ranges from 1:2000 to 1:3000 with a higher frequency in the lip and palate clefts and syndroms. In about 85% natal or neonatal teeth are lower central incisors (60% in pairs), rare are upper teeth, molars and multiple teeth. In almost 90% they are part of the deciduous dentition. A lot of possible causes of early eruption are discussed, but only the relation to hereditary factors seems to be evident. An autosomal dominant trait is often described. The appearance of these teeth is dependent on the degree of maturity, but most of the time it is loose, small, discoloured and hypoplastic. Histologically, enamel hypoplasia with normal prism structure is apparent. No significant disturbances of the dentin structures are observed, only cervically dentin becomes atubular with spaces and enclosed cells. A large vascular pulp and failure of root formation are further investigations. Our microhardness measurements showed values from 24.3-32.4 KHN for enamel and 48.3-62.2 KHN for dentin, while normal deciduous teeth have an enamel hardness of 322.0 +/- 17.5 KHN. The thickness of enamel was never more than 280 microm compared to up to 1200 microm in normal teeth. This shows the retarded development of natal and neonatal teeth, because mineralization has not finished at the time of birth. In accordance with developmental age tooth structure and appearence are normal. In consideration of complications as Riga-Fede-disease, feeding problems, possibility of infection and hypermobility most of the time extraction is the treatment of choice, but in the interest of protecting the child this decision should be made carefully.

Relevância:

20.00% 20.00%

Publicador:

Resumo:

Intercultural challenge, “tale” and social educational strategy, Rome, November 2006: Police and Teachers deal differently with a little group of travellers. The analysis of this recent episode shows that intercultural issues are the basis of the educational commitment of the teachers but also of the prejudice of police and other people looking from outside to the relationship between teachers and travellers. The paradox of a double ethic concerning travellers needs to be deconstructed by the antiracist approach based on children rights. At the same time educational intervention cannot deal efficiently with emergency situations concerning children without cooperation with social work. The article underlines the role of democratic educational institutions in the developing appropriated strategies in dealing with complexes social issues which are not just to be “culturalised”.