884 resultados para Low-power applications
Resumo:
Il compressed sensing è un’innovativa tecnica per l’acquisizione dei dati, che mira all'estrazione del solo contenuto informativo intrinseco di un segnale. Ciò si traduce nella possibilità di acquisire informazione direttamente in forma compressa, riducendo la quantità di risorse richieste per tale operazione. In questa tesi è sviluppata un'architettura hardware per l'acquisizione di segnali analogici basata sul compressed sensing, specializzata al campionamento con consumo di potenza ridotto di segnali biomedicali a basse frequenze. Lo studio è svolto a livello di sistema mediante l'integrazione della modulazione richiesta dal compressed sensing in un convertitore analogico-digitale ad approssimazioni successive, modificandone la logica di controllo. Le prestazioni risultanti sono misurate tramite simulazioni numeriche e circuitali. Queste confermano la possibilità di ridurre la complessità hardware del sistema di acquisizione rispetto allo stato dell'arte, senza alterarne le prestazioni.
Resumo:
Il presente lavoro di tesi, svolto presso i laboratori dell'X-ray Imaging Group del Dipartimento di Fisica e Astronomia dell'Università di Bologna e all'interno del progetto della V Commissione Scientifica Nazionale dell'INFN, COSA (Computing on SoC Architectures), ha come obiettivo il porting e l’analisi di un codice di ricostruzione tomografica su architetture GPU installate su System-On-Chip low-power, al fine di sviluppare un metodo portatile, economico e relativamente veloce. Dall'analisi computazionale sono state sviluppate tre diverse versioni del porting in CUDA C: nella prima ci si è limitati a trasporre la parte più onerosa del calcolo sulla scheda grafica, nella seconda si sfrutta la velocità del calcolo matriciale propria del coprocessore (facendo coincidere ogni pixel con una singola unità di calcolo parallelo), mentre la terza è un miglioramento della precedente versione ottimizzata ulteriormente. La terza versione è quella definitiva scelta perché è la più performante sia dal punto di vista del tempo di ricostruzione della singola slice sia a livello di risparmio energetico. Il porting sviluppato è stato confrontato con altre due parallelizzazioni in OpenMP ed MPI. Si è studiato quindi, sia su cluster HPC, sia su cluster SoC low-power (utilizzando in particolare la scheda quad-core Tegra K1), l’efficienza di ogni paradigma in funzione della velocità di calcolo e dell’energia impiegata. La soluzione da noi proposta prevede la combinazione del porting in OpenMP e di quello in CUDA C. Tre core CPU vengono riservati per l'esecuzione del codice in OpenMP, il quarto per gestire la GPU usando il porting in CUDA C. Questa doppia parallelizzazione ha la massima efficienza in funzione della potenza e dell’energia, mentre il cluster HPC ha la massima efficienza in velocità di calcolo. Il metodo proposto quindi permetterebbe di sfruttare quasi completamente le potenzialità della CPU e GPU con un costo molto contenuto. Una possibile ottimizzazione futura potrebbe prevedere la ricostruzione di due slice contemporaneamente sulla GPU, raddoppiando circa la velocità totale e sfruttando al meglio l’hardware. Questo studio ha dato risultati molto soddisfacenti, infatti, è possibile con solo tre schede TK1 eguagliare e forse a superare, in seguito, la potenza di calcolo di un server tradizionale con il vantaggio aggiunto di avere un sistema portatile, a basso consumo e costo. Questa ricerca si va a porre nell’ambito del computing come uno tra i primi studi effettivi su architetture SoC low-power e sul loro impiego in ambito scientifico, con risultati molto promettenti.
Resumo:
Negli ultimi anni il tema del risparmio energetico nei sistemi elettronici ha suscitato sempre maggiore interesse, poiché grazie allo sviluppo tecnologico è stato possibile creare dispositivi in grado di operare a bassa potenza. Sempre più applicazioni elettroniche richiedono di funzionare tramite fonti di energia limitata, come per esempio le batterie, con un’autonomia in alcuni casi anche di 15-20 anni, questo è il motivo per il quale è diventato fondamentale riuscire a progettare sistemi elettronici in grado di gestire in modo intelligente l’energia a disposizione. L’utilizzo di batterie però spesso richiede costi aggiuntivi, come per esempio il semplice cambio, che in alcune situazioni potrebbe essere difficoltoso poiché il sistema elettronico si potrebbe trovare in luoghi difficilmente raggiungibili dall’uomo; ecco perché negli ultimi anni il tema della raccolta di energia o anche chiamato Energy Harvesting, sta suscitando sempre più interesse. Con l’Energy Harvesting si possono catturare ed accumulare per poi riutilizzare, piccole quantità di energia presenti nell’ambiente. Attraverso sistemi di Energy Harvesting è quindi diventato possibile trasformare energia cinetica, differenze di temperatura, effetto piezoelettrico, energia solare ecc.. in energia elettrica che può essere utilizzata per alimentare semplici applicazioni elettroniche, nel caso di questa tesi un nodo sensore wireless. I vantaggi dei sistemi di Energy Harvesting rispetto a sistemi alimentati a batteria sono i seguenti: - Costi di manutenzione ridotti; - Fonte di energia idealmente inesauribile e con un impatto ambientale negativo nullo. La potenza fornita da sistemi di Energy Harvesting si aggira intorno a qualche centinaia di uW, perciò è chiaro che il sistema da alimentare deve essere ottimizzato il più possibile dal punto di vista energetico, per questo motivo il progettista si deve impegnare per evitare qualsiasi spreco energetico e dovrà utilizzare dispositivi che permettono una gestione intelligente dell’energia a disposizione, al fine di ottenere la migliore efficienza possibile.
Resumo:
Lo scopo della tesi è la realizzazione di un circuito PCB di un nodo sensore wireless ultra low power per il monitoraggio della temperatura. Una volta individuati tutti i componenti si è proseguito con l'implementazione del layout del circuito, che poi potrà eventualmente essere posto in produzione
Resumo:
This paper introduces an area- and power-efficient approach for compressive recording of cortical signals used in an implantable system prior to transmission. Recent research on compressive sensing has shown promising results for sub-Nyquist sampling of sparse biological signals. Still, any large-scale implementation of this technique faces critical issues caused by the increased hardware intensity. The cost of implementing compressive sensing in a multichannel system in terms of area usage can be significantly higher than a conventional data acquisition system without compression. To tackle this issue, a new multichannel compressive sensing scheme which exploits the spatial sparsity of the signals recorded from the electrodes of the sensor array is proposed. The analysis shows that using this method, the power efficiency is preserved to a great extent while the area overhead is significantly reduced resulting in an improved power-area product. The proposed circuit architecture is implemented in a UMC 0.18 [Formula: see text]m CMOS technology. Extensive performance analysis and design optimization has been done resulting in a low-noise, compact and power-efficient implementation. The results of simulations and subsequent reconstructions show the possibility of recovering fourfold compressed intracranial EEG signals with an SNR as high as 21.8 dB, while consuming 10.5 [Formula: see text]W of power within an effective area of 250 [Formula: see text]m × 250 [Formula: see text]m per channel.
Resumo:
In this paper the capabilities of ultra low power FPGAs to implement Wake-up Radios (WuR) for ultra low energy Wireless Sensor Networks (WSNs) are analyzed. The main goal is to evaluate the utilization of very low power configurable devices to take advantage of their speed, flexibility and low power consumption instead of the more common approaches based on ASICs or microcontrollers. In this context, energy efficiency is a key aspect, considering that usually the instant power consumption is considered a figure of merit, more than the total energy consumed by the application.
Resumo:
In this paper an implementation of a Wake up Radio(WuR) with addressing capabilities based on an ultra low power FPGA for ultra low energy Wireless Sensor Networks (WSNs) is proposed. The main goal is to evaluate the utilization of very low power configurable devices to take advantage of their speed, flexibility and low power consumption instead of the traditional approaches based on ASICs or microcontrollers, for communication frame decoding and communication data control.
Resumo:
This paper presents a low-power, high-speed 4-data-path 128-point mixed-radix (radix-2 & radix-2 2 ) FFT processor for MB-OFDM Ultra-WideBand (UWB) systems. The processor employs the single-path delay feedback (SDF) pipelined structure for the proposed algorithm, it uses substructure-sharing multiplication units and shift-add structure other than traditional complex multipliers. Furthermore, the word lengths are properly chosen, thus the hardware costs and power consumption of the proposed FFT processor are efficiently reduced. The proposed FFT processor is verified and synthesized by using 0.13 µm CMOS technology with a supply voltage of 1.32 V. The implementation results indicate that the proposed 128-point mixed-radix FFT architecture supports a throughput rate of 1Gsample/s with lower power consumption in comparison to existing 128-point FFT architectures
Resumo:
When aqueous suspensions of gold nanorods are irradiated with a pulsing laser (808 nm), pressure waves appear even at low frequencies (pulse repetition rate of 25 kHz). We found that the pressure wave amplitude depends on the dynamics of the phenomenon. For fixed concentration and average laser current intensity, the amplitude of the pressure waves shows a trend of increasing with the pulse slope and the pulse maximum amplitude.We postulate that the detected ultrasonic pressure waves are a sort of shock waves that would be generated at the beginning of each pulse, because the pressure wave amplitude would be the result of the positive interference of all the individual shock waves.
Resumo:
This paper focuses on the problems associated with privacy protection in smart grid. We will give an overview of a possible realization of a privacy-preserving approach that encompasses privacy-utility tradeoff into a single model. This approach proposes suppression of low power frequency components as a solution to reduce the amount of information leakage from smart meter readings. We will consider the applicability of the procedure to hide the appliance usage with respect to the type of home devices.
Resumo:
A novel temperature sensor based on nematic liquid crystal permittivity as a sensing magnitude, is presented. This sensor consists of a specific micrometric structure that gives considerable advantages from other previous related liquid crystal (LC) sensors. The analytical study reveals that permittivity change with temperature is introduced in a hyperbolic cosine function, increasing the sensitivity term considerably. The experimental data has been obtained for ranges from −6 °C to 100 °C. Despite this, following the LC datasheet, theoretical ranges from −40 °C to 109 °C could be achieved. These results have revealed maximum sensitivities of 33 mVrms/°C for certain temperature ranges; three times more than of most silicon temperature sensors. As it was predicted by the analytical study, the micrometric size of the proposed structure produces a high output voltage. Moreover the voltage’s sensitivity to temperature response can be controlled by the applied voltage. This response allows temperature measurements to be carried out without any amplification or conditioning circuitry, with very low power consumption.
Resumo:
The parsec scale properties of low power radio galaxies are reviewed here, using the available data on 12 Fanaroff-Riley type I galaxies. The most frequent radio structure is an asymmetric parsec-scale morphology--i.e., core and one-sided jet. It is shared by 9 (possibly 10) of the 12 mapped radio galaxies. One (possibly 2) of the other galaxies has a two-sided jet emission. Two sources are known from published data to show a proper motion; we present here evidence for proper motion in two more galaxies. Therefore, in the present sample we have 4 radio galaxies with a measured proper motion. One of these has a very symmetric structure and therefore should be in the plane of the sky. The results discussed here are in agreement with the predictions of the unified scheme models. Moreover, the present data indicate that the parsec scale structure in low and high power radio galaxies is essentially the same.
Resumo:
The atomic energy authorities of Canada, the United Kingdom, and the United States have agreed to the public release of certain information on low-power research reactors, including those nuclear properties of uranium of importance to the design and operation of such reactors. The following report is the officially released data.
Resumo:
Mode of access: Internet.
Resumo:
Oggi, i dispositivi portatili sono diventati la forza trainante del mercato consumer e nuove sfide stanno emergendo per aumentarne le prestazioni, pur mantenendo un ragionevole tempo di vita della batteria. Il dominio digitale è la miglior soluzione per realizzare funzioni di elaborazione del segnale, grazie alla scalabilità della tecnologia CMOS, che spinge verso l'integrazione a livello sub-micrometrico. Infatti, la riduzione della tensione di alimentazione introduce limitazioni severe per raggiungere un range dinamico accettabile nel dominio analogico. Minori costi, minore consumo di potenza, maggiore resa e una maggiore riconfigurabilità sono i principali vantaggi dell'elaborazione dei segnali nel dominio digitale. Da più di un decennio, diverse funzioni puramente analogiche sono state spostate nel dominio digitale. Ciò significa che i convertitori analogico-digitali (ADC) stanno diventando i componenti chiave in molti sistemi elettronici. Essi sono, infatti, il ponte tra il mondo digitale e analogico e, di conseguenza, la loro efficienza e la precisione spesso determinano le prestazioni globali del sistema. I convertitori Sigma-Delta sono il blocco chiave come interfaccia in circuiti a segnale-misto ad elevata risoluzione e basso consumo di potenza. I tools di modellazione e simulazione sono strumenti efficaci ed essenziali nel flusso di progettazione. Sebbene le simulazioni a livello transistor danno risultati più precisi ed accurati, questo metodo è estremamente lungo a causa della natura a sovracampionamento di questo tipo di convertitore. Per questo motivo i modelli comportamentali di alto livello del modulatore sono essenziali per il progettista per realizzare simulazioni veloci che consentono di identificare le specifiche necessarie al convertitore per ottenere le prestazioni richieste. Obiettivo di questa tesi è la modellazione del comportamento del modulatore Sigma-Delta, tenendo conto di diverse non idealità come le dinamiche dell'integratore e il suo rumore termico. Risultati di simulazioni a livello transistor e dati sperimentali dimostrano che il modello proposto è preciso ed accurato rispetto alle simulazioni comportamentali.