998 resultados para Gru, Norme UNI EN, Verifica statica, Verifica dinamica
Resumo:
Incluye Bibliografía
Resumo:
Mediante diversas metodologías, como el índice de competitividad de comercio exterior, el índice de política comercial y la matriz de competitividad TradeCAN, se verifica un proceso de adaptación a los cambios del comercio mundial en el período 2002 a 2012, que se enmarca en el denominado "sistema complejo adaptativo" como transición de la cuarta a la quinta revolución tecnológica en el espárrago en fresco exportado desde el Perú. El mapa de competitividad del Perú permite señalar que esta no es global a nivel internacional, sino más bien parcial o regional. México es el principal competidor, con ventajas comparativas -debido a la paridad real de su moneda frente al dólar estadounidense- en relación con el Perú, pero existen desafíos que deben sortearse a mediano plazo en este proceso de adaptación al cambio.
Resumo:
La tesi verte sulle procedure di verifica delle prestazioni di potenza degli aerogeneratori. Si è realizzato un test di verifica su una centrale eolica in esercizio, sito nella provincia di Salerno, utilizzando diverse metodologie di verifica, delineate dai più importanti centri di ricerca internazionali, al fine di valutare l'affidabilità di ognuna di esse.
Resumo:
La tesi tratta di strumenti finalizzati alla valutazione dello stato conservativo e di supporto all'attività di manutenzione dei ponti, dai più generali Bridge Management Systems ai Sistemi di Valutazione Numerica della Condizione strutturale. Viene proposto uno strumento originale con cui classificare i ponti attraverso un Indice di Valutazione Complessiva e grazie ad esso stabilire le priorità d'intervento. Si tara lo strumento sul caso pratico di alcuni ponti della Provincia di Bologna. Su un ponte in particolare viene realizzato un approfondimento specifico sulla determinazione approssimata dei periodi propri delle strutture da ponte. Si effettua un confronto dei risultati di alcune modellazioni semplificate in riferimento a modellazioni dettagliate e risultati sperimentali.
Resumo:
La tesi è uno studio di diversi metodi di rinforzo delle pavimentazioni stradali, diversi per materiali utilizzati e progettazione dell’intervento. Partendo da una ricca Case History fino a giungere al caso specifico dei lavori di rafforzamento e ripristino della sovrastruttura stradale della S.S. n° 67 “Tosco- Romagnola”.