994 resultados para Rome (Italy). Obelisco di Psammetico II.


Relevância:

100.00% 100.00%

Publicador:

Resumo:

Volumes for 1917-1964 have title: Giurisprudenza italiana e la legge.

Relevância:

100.00% 100.00%

Publicador:

Resumo:

Slips mounted on p. 27 of first paper, and on blank leaf precedin "Costiera di Posillipo dell'anne 1710" ([2] p. 1 col. fold. pl.) which was added after volume wass printed.

Relevância:

100.00% 100.00%

Publicador:

Resumo:

Mode of access: Internet.

Relevância:

100.00% 100.00%

Publicador:

Resumo:

Bound with Testa, D., Dissertazione dell' Abate Domenigo Testa sopra due zodiaci. Roma, 1802.

Relevância:

100.00% 100.00%

Publicador:

Resumo:

Cavalieri has engraved reproductions of Circignano's frecoes in the church of St. Thomas of Canterbury of the English College in Rome.

Relevância:

100.00% 100.00%

Publicador:

Resumo:

"Elenco degli alunni esciti dalla Scuola... [1850-95]"; v. 12, p. [1]-XXX

Relevância:

100.00% 100.00%

Publicador:

Resumo:

Leaves 17-21 have two plates to a leaf.

Relevância:

100.00% 100.00%

Publicador:

Resumo:

Includes bibliographical references.

Relevância:

100.00% 100.00%

Publicador:

Resumo:

Atlas has title: L'aes grave, cioe, le monete italiche primitive del Museo Krocheiano, desegnate in pietra sotto la direzione di P.T. da Girolamo Apollonj, pittore romano negli anni MDCCCXXXVII e MDCCCXXXVIII.

Relevância:

100.00% 100.00%

Publicador:

Resumo:

At head of title: R. Casimiri. "Appendice di composizioni inedite trascritte dal codice 59": 1 l., 27p.

Relevância:

100.00% 100.00%

Publicador:

Resumo:

Mode of access: Internet.

Relevância:

100.00% 100.00%

Publicador:

Resumo:

At head of title: 1872-1913, Ministero di agricoltura, industria e commercio. Ufficio centrale di statistica (1875-1876, Divisione di statistica; 1877-1878, Direzione di statistica; 1879-18 Direzione della statistica generale; 18 -19 Direzione generale della statistica; 19 -1913, Direzione generale della statistica e del lavoro. Ufficio centrale di statistica); 1914, Ministero per l'industria, il commercio e il lavoro. Direzione generale della statistica e del lavoro. Ufficio centrale di statistica; 1915-1916, Ministero per l'industria, il commercio e il lavoro. Ufficio centrale di statistica; 1917-1918/1919, Ministero per il lavoro e la previdenza sociale. Ufficio centrale di statistica; 1919/1923, Ministero dell'economia nazionale. Direzione generale della statistica; 1924-1925, Presidenza del Consiglio dei ministri. Istituto centrale di statistica; 1926-1937, Istituto centrale di statistica.

Relevância:

100.00% 100.00%

Publicador:

Resumo:

Prima della presente riforma del CNR, esisteva all’interno dell’Ente un Ufficio Brevetti, che supportava i propri ricercatori, a livello nazionale, nelle fasi di primo deposito, estensione all’estero, nella stipula di contratti di cessione e di licenza. Dal momento in cui è entrato in vigore il decreto di riordino dell’Ente (D.L. 4 giugno 2003, n. 127) e si sono creati e avviati gli 11 Dipartimenti, l’ufficio brevetti è stato soppresso e il portafoglio brevettuale è stato affidato ai Dipartimenti, ognuno con la propria macro area di competenza.

Relevância:

100.00% 100.00%

Publicador:

Resumo:

Questa relazione tecnica viene redatta per la Giunta dei Direttori che si terrà il giorno 19/01/2010 su richiesta del Direttore, per riassumere lo stato di avanzamento dei progetti ammessi al finanziamento insieme alle criticità emerse in fase di avvio rendicontazione. La relazione si compone di una prima parte con riferimenti normativi e di riepilogo sui progetti totali presentati a livello nazionale, come CNR e come Dipartimento nelle tre Aree Tecnologiche di riferimento: Efficienza Energetica, Mobilità Sostenibile, Made in Italy. Una seconda parte riguarda la rendicontazione, la metodologia applicata e una descrizione delle criticità di due progetti PIACE - MILD. Verranno, inoltre, illustrate in riunione delle schede tecniche (v. all. 1 Ind.)riepilogative dei progetti presentati nelle aree Efficienza Energetica e Mobilità Sostenibile, realizzate in collaborazione della Sig.ra Silvia Presello.