988 resultados para Art objects -- Exhibitions


Relevância:

80.00% 80.00%

Publicador:

Resumo:

Reprinted from Museum news.

Relevância:

80.00% 80.00%

Publicador:

Resumo:

Catalog of an exhibition in Memorial Hall, Fairmount Park, Philadelphia.

Relevância:

80.00% 80.00%

Publicador:

Resumo:

Cover title: Oriental art treasures from the Chinese Imperial Palace.

Relevância:

80.00% 80.00%

Publicador:

Resumo:

For his first solo show in Belgium, British artist Neal White presents a range of recent and new work – some of them in collaboration with artist Tina O’Connell – that reflect his ongoing preoccupations with deep time and the spaces of art. OBJECTIF EXHIBITIONS is a not-for-profit institution devoted to the presentation of contemporary art, supported by the Flemish Community. Curated by Antony Hudek

Relevância:

80.00% 80.00%

Publicador:

Resumo:

La presente ricerca affronta il tema delle esportazioni illecite e delle spoliazioni di opere d’arte attuate dai nazisti in Italia negli anni precedenti e durante la Seconda guerra mondiale. In particolare, all’interno di tale vasta questione, si è voluto far emergere il ruolo di Giorgio Castelfranco nella salvaguardia e tutela del patrimonio artistico italiano. Giorgio Castelfranco, funzionario di soprintendenza storico dell’arte, ha apportato il proprio contributo nella tutela del patrimonio grazie a diverse azioni da lui compiute durante la propria carriera. Contributo che si può far iniziare con i primi interventi di tutela, diremmo oggi, preventiva, come la compilazione del catalogo degli oggetti d’arte e degli elenchi dei monumenti, ma anche la salvaguardia delle bellezze naturali, compiuti negli anni Venti e Trenta del Novecento, presso le Soprintendenze della Puglia, dell’Umbria e della Toscana. Con l’emergenza della Guerra poi Castelfranco fu impegnato in una vera e propria opera di recupero e ricostruzione. Quest'ultima intesa non del solo patrimonio storico-artistico e monumentale, ma anche dell’amministrazione delle Belle Arti, a cui Castelfranco ha attivamente contribuito durante la reggenza della Direzione Generale sotto il Governo Badoglio. Inoltre, in occasione dei sopralluoghi ai depositi di opere d’arte toscani e durante la Missione per il recupero delle opere d’arte in Germania del 1946-1947, Castelfranco, grazie alle proprie competenze e all’esperienza maturata in decenni di attività professionale, ebbe l’occasione di dare il proprio fondamentale contributo all’individuazione e al recupero delle opere d’arte esportate illecitamente e trafugate dai nazisti.

Relevância:

40.00% 40.00%

Publicador:

Resumo:

Ce mémoire comprend deux tomes : le premier consiste du texte et des figures, le deuxième consiste des annexes. Le tout est regroupé dans le document électronique présent.

Relevância:

40.00% 40.00%

Publicador:

Resumo:

Ice Age Art: Arrival of the Modern Mind was an exhibition at the British Museum from 27 February to 2 June 2013 exhibiting sculptures and engravings from the Ice Age of Europe and Eurasia, 40,000–10,000 years ago. It was accompanied by a lavishly illustrated book by Jill Cook with the same title, published by the British Museum Press. The exhibition was a sell-out, attracting considerable coverage in the press. Here I reflect critically on some aspects of the exhibition, exploring what such a display might tell us about ice age life, the modern mind and our present-day approach to displaying such objects.