8 resultados para Chavarrías, Antonio

em Scielo Saúde Pública - SP


Relevância:

20.00% 20.00%

Publicador:

Relevância:

20.00% 20.00%

Publicador:

Relevância:

20.00% 20.00%

Publicador:

Resumo:

Alexandre Vandelli was the heir of two illustrious scientific traditions in the Luso-Brazilian world of the late eighteenth and early nineteenth centuries, that of his father, the celebrated Italian-Portuguese naturalist and chemist Domingos (Domenico) Vandelli, and that of his father-in-law, that protean figure in several scientific specialties as well as in politics, José Bonifácio de Andrada e Silva, who in later life was of paramount importance in the process of Brazilian independence from Portugal. The younger Vandelli followed their footsteps but soon engaged in a multiple career, at first in Portugal and later in Brazil, of which little is known and is here presented for the first time.

Relevância:

20.00% 20.00%

Publicador:

Resumo:

Busca-se aqui investigar a conexão entre duas características definidoras da originalidade crítica de Antonio Candido: sua filiação à linhagem do "marxismo ocidental" e sua inserção numa tradição nacional.

Relevância:

20.00% 20.00%

Publicador:

Relevância:

20.00% 20.00%

Publicador:

Resumo:

Tra le figure più importanti del dibattito filosofico italiano del Novecento, Antonio Banfi ha svolto nell'Italia del secondo dopoguerra anche un ruolo politico di rilievo come senatore del PCI. La sua interpretazione del marxismo ha presentato una forte accentuazione umanistica. Tra i suoi scolari filosofi e storici della filosofia come Giulio Preti, Enzo Paci, Remo Cantoni, Paolo Rossi. Il saggio prende in esame la prima fase della riflessione filosofica di Banfi, nella quale ha una importanza decisiva la conoscenza diretta del dibattito tedesco tra le due guerre mondiali, in primo luogo della fenomenologia di Husserl e della ontologia di N. Hartmann. I Principi di una teoria della ragione - libro apparso alla fine degli anni '20 - e poi una serie di incisivi saggi degli anni '30 documentano una conoscenza approfondita e critica di un dibattito di cui mostrerà di nutrirsi in misura decisiva l'interpretazione di Banfi non solo di Hegel, ma anche di Marx.