2 resultados para semi empirical calculations

em AMS Tesi di Laurea - Alm@DL - Università di Bologna


Relevância:

30.00% 30.00%

Publicador:

Resumo:

This thesis studies the static and seismic behavior of simple structures made with gabion box walls. The analysis was performed considering a one-story building with standard dimensions in plan (6m x 5m) and a lightweight timber roof. The main focus of the present investigation is to find the principals aspects of the seismic behavior of a one story building made with gabion box walls, in order to prevent a failure due to seismic actions and in this way help to reduce the seismic risk of developing countries where this natural disaster have a significant intensity. Regarding the gabion box wall, it has been performed some calculations and analysis in order to understand the static and dynamic behavior. From the static point of view, it has been performed a verification of the normal stress computing the normal stress that arrives at the base of the gabion wall and the corresponding capacity of the ground. Moreover, regarding the seismic analysis, it has been studied the in-plane and out-of-plane behavior. The most critical aspect was discovered to be the out-of-plane behavior, for which have been developed models considering the “rigid- no tension model” for masonry, finding a kinematically admissible multiplier that will create a collapse mechanism for the structure. Furthermore, it has been performed a FEM and DEM models to find the maximum displacement at the center of the wall, maximum tension stresses needed for calculating the steel connectors for joining consecutive gabions and the dimensions (length of the wall and distance between orthogonal walls or buttresses) of a geometrical configuration for the standard modulus of the structure, in order to ensure an adequate safety margin for earthquakes with a PGA around 0.4-0.5g. Using the results obtained before, it has been created some rules of thumb, that have to be satisfy in order to ensure a good behavior of these structure.

Relevância:

30.00% 30.00%

Publicador:

Resumo:

Il presente elaborato esplora l’attitudine delle organizzazioni nei confronti dei processi di business che le sostengono: dalla semi-assenza di struttura, all’organizzazione funzionale, fino all’avvento del Business Process Reengineering e del Business Process Management, nato come superamento dei limiti e delle problematiche del modello precedente. All’interno del ciclo di vita del BPM, trova spazio la metodologia del process mining, che permette un livello di analisi dei processi a partire dagli event data log, ossia dai dati di registrazione degli eventi, che fanno riferimento a tutte quelle attività supportate da un sistema informativo aziendale. Il process mining può essere visto come naturale ponte che collega le discipline del management basate sui processi (ma non data-driven) e i nuovi sviluppi della business intelligence, capaci di gestire e manipolare l’enorme mole di dati a disposizione delle aziende (ma che non sono process-driven). Nella tesi, i requisiti e le tecnologie che abilitano l’utilizzo della disciplina sono descritti, cosi come le tre tecniche che questa abilita: process discovery, conformance checking e process enhancement. Il process mining è stato utilizzato come strumento principale in un progetto di consulenza da HSPI S.p.A. per conto di un importante cliente italiano, fornitore di piattaforme e di soluzioni IT. Il progetto a cui ho preso parte, descritto all’interno dell’elaborato, ha come scopo quello di sostenere l’organizzazione nel suo piano di improvement delle prestazioni interne e ha permesso di verificare l’applicabilità e i limiti delle tecniche di process mining. Infine, nell’appendice finale, è presente un paper da me realizzato, che raccoglie tutte le applicazioni della disciplina in un contesto di business reale, traendo dati e informazioni da working papers, casi aziendali e da canali diretti. Per la sua validità e completezza, questo documento è stata pubblicato nel sito dell'IEEE Task Force on Process Mining.