42 resultados para piano

em AMS Tesi di Laurea - Alm@DL - Università di Bologna


Relevância:

20.00% 20.00%

Publicador:

Resumo:

La Tesi tratta della modellazione e dell'analisi di ponti ad arco in muratura. In particolare stato studiato il caso del vecchio ponte di Bagno di Piano, sito al km 14 della S.P. 18 "Palludese" in comune di Sala Bolognese in Provincia di Bologna. Lobiettivo della Tesi di Laurea duplice, nel senso che da un lato si cerca di risalire alle probabili cause del crollo e, dallaltra si intende mettere a punto un quadro operativo per lanalisi strutturale di ponti ad arco in muratura.

Relevância:

20.00% 20.00%

Publicador:

Resumo:

Per migliorare la lettura del territorio, al fine di facilitare gli interventi di pronto intervento, in seguito a sopralluoghi sul territorio, sono stati eseguiti interventi di riqualificazione della segnaletica d'indicazione e di miglioramento dell'accessibilit in alcune zone di Casalecchio di Reno, in collaborazione con 118 e 115.

Relevância:

20.00% 20.00%

Publicador:

Resumo:

Determinazione del Documento Preliminare relativamente alle fasi di sintesi del QC, di individuazione degli obiettivi, e di definizione delle misure da adottare per il risanamento della risorsa idrica nel territorio ferrarese.

Relevância:

20.00% 20.00%

Publicador:

Resumo:

Lobiettivo di questa relazione presentare i risultati raggiunti dalle attivit di marketing svolte al fine di promuovere e valutare la piattaforma e-commerce di BF Servizi, azienda che opera come intermediario nella fornitura di servizi allinterno del contesto fieristico di Bologna Fiere. A fine del 2009 BF Servizi ha commissionato a Gecod lo sviluppo di un sistema informativo per le gestione integrata di tutti i processi rilevanti per il business aziendale. A ottobre 2010 viene completato e presentato uno dei moduli previsti dallintero progetto: la piattaforma e-commerce. Questa si differenzia dagli altri sistemi di commercio online in quanto stata progettata specificatamente allo scopo di permettere la prenotazione di servizi da parte delle aziende che partecipano alle manifestazioni svolte presso i padiglioni di Bologna Fiere. Le sue particolarit sono quindi sia lutenza, che configura la creazione di relazioni B2B, sia la tipologia di articoli offerti, non prodotti ma servizi, sia lambiente, le fiere svolte a Bologna. A seguito di questo rinnovamento BF Servizi ha ritenuto opportuno adeguare al nuovo contesto anche le proprie tecniche di marketing introducendo, come strumento da usare per la loro attuazione, il web. Allinterno dellorganico dellazienda per non era presente una figura che avesse le competenze per poter integrare, ai normali canali usati per le iniziative di marketing, le opportunit offerte da Internet e che quindi potesse utilizzarle per raggiungere gli obiettivi prefissati per tali attivit e cio la promozione della piattaforma e-commerce e la misurazione del suo gradimento da parte dellutenza. Le mie conoscenze maturate in ambito universitario hanno apportato quel contributo necessario alla loro realizzazione. La prima decisione stata la scelta di quale tra le tecniche di web marketing fosse la migliore per le promozione della piattaforma e-commerce di BF Servizi. La disponibilit di un voluminoso numero di indirizzi email dei loro clienti e prospect ed una generale bassa alfabetizzazione informatica degli stessi ha portato a individuare quale soluzione pi adeguata la tecnica dellemail marketing. La comunicazione ai clienti per mezzo email era gi prevista ma senza che vi fosse ne una pianificazione ne un'analisi dei risultati. Era quindi necessario formalizzare un vero e proprio piano di marketing e successivamente migliorarne le performance. Lassenza di strumenti adeguati alla sua realizzazione ha richiesto che prima venisse svolto un benchmark del settore basato sul confronto di funzionalit, costi e facilit d'uso. Il servizio ESP di Mailchimp risultato il vincitore in quanto assicurava una maggiore tutela della privacy, una migliore gestione dello spam e strumenti pi efficaci per la creazione e l'analisi delle campagne email. Per la valutazione del gradimento della piattaforma e-commerce da parte degli utenti stato deciso di progettare unapposita indagine sottoforma di Usability Test e Online Survey. Per il primo stato necessario lutilizzo di un apposito servizio per la condivisione dello schermo in quanto in era impossibile far ritrovare il test e losservatore nel medesimo luogo. Per lOnline Survey, grazie ad un piccolo Benchmark, stato deciso di utilizzare SurveyGizmo. Allinterno dellorganico dellazienda non presente una figura di importanza strategia quale il Web Marketing Manager che abbia la responsabilit di coordinare tutte le attivit legate alla vendita o al lancio di un prodotto o di un servizio. Lattivit di marketing viene svolta da una figura interna allazienda (il Responsabile Marketing) che si avvale della collaborazione sia di Gecod, per quanto riguarda l'area informatica, sia di BitBang per quanto riguarda alcune attivit di web marketing. La realizzazione delle due attivit ha fortemente risentito di questa frammentazione dei compiti, stato infatti opportuno adeguare le pianificazione alle esigenze di Gecod. Nonostante questo i dati conseguiti dall'attivit di email marketing sono stati utili a capire l'efficacia e l'efficienza di questa tecnica nel contesto di BF Servizi. Anche le informazioni raccolte durante l'indagine sono state sufficienti per poter dare un valore all'usabilit della piattaforma e-commerce. La pianificazione iniziale di un piano di email marketing richiede che vengano svolte varie verifiche per valutare la qualit ed inoltre richiede periodo medio-lungo per poter essere reso ottimale. Era quindi gi chiaro sin dall'inizio come uno degli obiettivi fosse quello di progettare una buona base su cui apportare successive modifiche. Le prime campagne realizzate sarebbero state utili a ricavare le informazioni necessarie per correggere il piano di marketing. La tipologia di relazione che si instaura tra BF Servizi e i suoi clienti particolare, la gran parte di essi infatti non vi mantiene un rapporto continuativo durante lanno ma lo esaurisce in un unico momento poco prima del manifestarsi dellevento fieristico. L'attenzione dei clienti verso le comunicazioni di BF Servizi elevata solo in questo periodo e la pianificazione delle campagne ha dovuto tener conto di questo aspetto. Sono state realizzate le campagne solo per gli espositori che partecipavano agli eventi fieristici di Marca 2011, Artefiera 2011 e Fishing Show 2011, cio le manifestazioni che si sono svolte durante il mio periodo di lavoro in azienda. Le performance delle campagne sono state buone e i dati raccolti hanno permesso di identificare quali siano gli aspetti da migliorare per poter renderle ancora migliori.

Relevância:

20.00% 20.00%

Publicador:

Resumo:

La presente Tesi di Laurea si pone in continuit rispetto al Laboratorio di Sintesi Finale in Urbanistica Spiagge urbane. Paesaggi, luoghi, architetture nella citt balneare adriatica. Nel corso del Laboratorio si condotto uno studio delle possibili soluzioni per la riqualificazione dellarea e delle colonie fortemente degradate della Citt delle Colonie del Marano. Si anche condotto uno studio di ci che sono state le Colonie Marine ed il turismo di massa per le realt balneari della Riviera Romagnola. Il patrimonio delle colonie marine include 246 edifici in Romagna, edifici di altri tempi che guardano il mare da una posizione di privilegio. Infatti da Ravenna a Cattolica le colonie marine testimoniano un patrimonio edilizio ormai perduto ed in certi casi dimenticato. Purtroppo ad oggi risultano in stato di abbandono totale, rimanendo comunque forti testimonianze storiche. Queste citt delle colonie sono pertanto aree da riqualificare e da reinventare, in grado di offrire nuove potenzialit e nuovi sviluppi alle citt e al turismo della Riviera. La prima fase del Laboratorio ha riguardato lanalisi del territorio compreso tra i Comuni di Rimini e Riccione, cercando di estrapolare qualsiasi caratteristica di queste aree da riutilizzare, da valorizzare e da riprogettare : si sono studiate le colonie, le loro aree di pertinenza, i loro vincoli, le aree fluviali da salvaguardare, le infrastrutture e la potenzialit edificatoria del territorio. In una seconda fase di lavoro, si sono fatti incontri con docenti e professionisti al fine di approfondire gli eventuali progetti di riqualificazione gi avviati, semplificando cos anche il lavoro di analisi degli strumenti urbanistici vigenti. Queste fasi hanno portato alla redazione di un masteplan dettato dalle linee generali su cui si voluto impostare tutta la progettazione urbanistica e compositiva: innanzitutto si immaginato un nuovo waterfront costituito dalla vista delle colonie di valore storico in primo piano, e la nuova citt in secondo piano. Si immaginata inoltre una citt balneare diversa, non pi caratterizzata dalla presenza di aree fortemente densificate, ma unarea costruita in altezza per mantenere ampie zone a verde : la citt balneare deve essere il pi possibile accogliente e libera da veicoli, per non essere pi vissuta unicamente nella stagione estiva. Si sono sempre tenute in considerazione anche le nuove tecnologie ed i principi guida della sostenibilit urbana, infatti la citt si serve dellambiente circostante per gli scarichi dei reflui, per illuminare e per laccumulo dellacqua piovana.

Relevância:

20.00% 20.00%

Publicador:

Resumo:

La tesi riporta la sperimentazione in un liceo scientifico di un software di geometria didattica applicato alle isometrie del piano. L'argomento stato introdotto partendo dalle tassellazioni del piano mostrando immagini relative all'Alhambra in Spagna e dipinti di Escher.