2 resultados para performance metrics
em AMS Tesi di Laurea - Alm@DL - Università di Bologna
Resumo:
Nell'ambito della loro trasformazione digitale, molte organizzazioni stanno adottando nuove tecnologie per supportare lo sviluppo, l'implementazione e la gestione delle proprie architetture basate su microservizi negli ambienti cloud e tra i fornitori di cloud. In questo scenario, le service ed event mesh stanno emergendo come livelli infrastrutturali dinamici e configurabili che facilitano interazioni complesse e la gestione di applicazioni basate su microservizi e servizi cloud. L’obiettivo di questo lavoro è quello di analizzare soluzioni mesh open-source (istio, Linkerd, Apache EventMesh) dal punto di vista delle prestazioni, quando usate per gestire la comunicazione tra applicazioni a workflow basate su microservizi all’interno dell’ambiente cloud. A questo scopo è stato realizzato un sistema per eseguire il dislocamento di ognuno dei componenti all’interno di un cluster singolo e in un ambiente multi-cluster. La raccolta delle metriche e la loro sintesi è stata realizzata con un sistema personalizzato, compatibile con il formato dei dati di Prometheus. I test ci hanno permesso di valutare le prestazioni di ogni componente insieme alla sua efficacia. In generale, mentre si è potuta accertare la maturità delle implementazioni di service mesh testate, la soluzione di event mesh da noi usata è apparsa come una tecnologia ancora non matura, a causa di numerosi problemi di funzionamento.
Resumo:
Sales prediction plays a huge role in modern business strategies. One of it's many use cases revolves around estimating the effects of promotions. While promotions generally have a positive effect on sales of the promoted product, they can also have a negative effect on those of other products. This phenomenon is calles sales cannibalisation. Sales cannibalisation can pose a big problem to sales forcasting algorithms. A lot of times, these algorithms focus on sales over time of a single product in a single store (a couple). This research focusses on using knowledge of a product across multiple different stores. To achieve this, we applied transfer learning on a neural model developed by Kantar Consulting to demo an approach to estimating the effect of cannibalisation. Our results show a performance increase of between 10 and 14 percent. This is a very good and desired result, and Kantar will use the approach when integrating this test method into their actual systems.