3 resultados para drying oils

em AMS Tesi di Laurea - Alm@DL - Università di Bologna


Relevância:

20.00% 20.00%

Publicador:

Resumo:

Per limitare gli effetti tossici delle Ag-NPs, si è pensato che esse possano essere utilizzate in forma di microincapsulati, in quanto le microcapsule possono avere una certa velocità di rilascio sotto specifiche condizioni. Incapsulando quindi le Ag-NPs, posso ottenere un rilascio controllato di esse, in modo da ottenere una concentrazione di esse utile allo scopo per cui vengono impiegate, evitando un sovradosaggio che non porterebbe alcun beneficio ma solo a una maggior probabilità di causare effetti tossici.

Relevância:

20.00% 20.00%

Publicador:

Resumo:

The aim of this thesis is to evaluate the possibility of using short linear polymer chains as additives in lubricating oil applications. Through previous works, it has been seen that they are particularly resistant to mechanical degradation, which is the main reason why lubricating oils need to be changed after a while. This is the main reason why they could be proposed as alternatives in the market. The results of this work have been split into two major phases: the first concentrated on characterizing a target product obtained through thermal degradation, starting from the original long chain parent polymer, and the second focused on the technological advancement of heat exchangers. Through the studies carried out, we’ve characterized our innovative polymers and the solutions made with them and base oil at different concentrations. The most promising result is that these short random coiled polymeric chains obey to a more general universal function which express the value of specific viscosity as function of a dimensionless quantity c/c*. For the design of the unit operation, several alternatives were proposed and these all shared the same final goal: cooling the polymer without the presence of oxygen to avoid oxidation and formation of unwanted substances. We’ve analyzed the main difficulties related to the presence of these highly viscous substances and, more importantly, how to deal with this situation (e.g. by considering radial static mixer or even more complex conformations).

Relevância:

20.00% 20.00%

Publicador:

Resumo:

Il progetto di questa tesi ha l’obiettivo di analizzare l’effetto dei Campi Elettrici Pulsati (PEF) sulla qualità delle foglie di basilico tailandese, essiccate sottovuoto. Nell’esperimento sono stati utilizzati i Campi Elettrici Pulsati a elettroporazione reversibile, come pretrattamento di essiccazione, e si è visto come questi influenzino la durata del trattamento di essiccazione. Dai risultati si può notare che essi riducono il tempo di processo in campioni sottoposti a 20°C, ma all’aumentare della temperatura tale effetto sembra essere meno significativo, come si può osservare già a 40°C. Una volta che le foglie sono state esposte ai Campi Elettrici Pulsati, vengono lasciate a riposo per 24 ore in un ambiente umido a temperatura ambiente prima di essere essiccate, per raggiungere buoni risultati qualitativi. I campioni, così analizzati, hanno una buona capacità di reidratazione, una bassa conduttività durante il processo di reidratazione e preservano meglio il colore durante l’esperimento, rispetto alle foglie che non sono state sottoposte ai Campi Elettrici Pulsati, né alle successive 24 ore di riposo.