4 resultados para Toehold Puzzle
em AMS Tesi di Laurea - Alm@DL - Università di Bologna
Resumo:
Questo volume di tesi ha l'obiettivo di descrivere l'intero processo di progettazione, sviluppo e rilascio di un'applicazione mobile, coinvolgendo anche gli end-user nella fase finale di valutazione. In particolare, il volume di tesi si sviluppa su quattro capitoli che descrivono 1) l'analisi dei requisiti, seguendo un approccio AGILE, 2) l'analisi del ciclo di vita del prodotto (inclusi business model e business plan), 3) l'architettura del sistema, e, infine, 4) la valutazione dell’usabilità e della UX. L'applicazione usata come caso di studio è "LetsBox!", un'applicazione mobile della categoria puzzle game, sviluppata sfruttando il framework di sviluppo di app ibride IONIC 5, con l’obiettivo di creare un gioco che coinvolgesse il giocatore tanto da farlo giocare nei suoi momenti di svago e indurlo a sfidare i record esistenti ma, nello stesso tempo creare un gioco originale e non esistente sul mercato.
Resumo:
From 2010, the Proton Radius has become one of the most interest value to determine. The first proof of not complete understanding of its internal structure was the measurement of the Lamb Shift using the muonic hydrogen, leading to a value 7σ lower. A new road so was open and the Proton Radius Puzzle epoch begun. FAMU Experiment is a project that tries to give an answer to this Puzzle implementing high precision experimental apparatus. The work of this thesis is based on the study, construction and first characterization of a new detection system. Thanks to the previous experiments and simulations, this apparatus is composed by 17 detectors positioned on a semicircular crown with the related electronic circuit. The detectors' characterization is based on the use of a LabView program controlling a digital potentiometer and on other two analog potentiometers, all three used to set the amplitude of each detector to a predefined value, around 1.2 V, set on the oscilloscope by which is possible to observe the signal. This is the requirement in order to have, in the final measurement, a single high peak given by the sum of all the signals coming from the detectors. Each signal has been acquired for almost half of an hour, but the entire circuit has been maintained active for more time to observe its capacity to work for longer periods. The principal results of this thesis are given by the spectra of 12 detectors and the corresponding values of Voltages, FWHM and Resolution. The outcomes of the acquisitions show also another expected behavior: the strong dependence of the detectors from the temperature, demonstrating that an its change causes fluctuations in the signal. In turn, these fluctuations will affect the spectrum, resulting in a shifting of the curve and a lower Resolution. On the other hand, a measurement performed in stable conditions will lead to accordance between the nominal and experimental measurements, as for the detectors 10, 11 and 12 of our system.
Resumo:
L'intelligenza artificiale (IA) trova nei giochi un campo di applicazione molto vasto, nel quale poter sperimentare svariate tecniche e proporre nuove stimolanti sfide che spingano i partecipanti ad esplorare nuovi orizzonti nell'ambito delle applicazioni di IA. La Keke AI Competition rappresenta una di queste sfide, introducendo una gara tra agenti intelligenti per il gioco Baba is You, puzzle game in cui i giocatori possono creare regole che influenzano le meccaniche del gioco in maniera temporanea o permanente. La natura di queste regole dinamiche crea una sfida per l'intelligenza artificiale, che deve adattarsi ad una varietà di combinazioni di meccaniche per risolvere un livello. Questo progetto di tesi si propone di realizzare un agente intelligente che possa idealmente partecipare alla competizione sfruttando tecniche di pianificazione automatica. In particolare, l'agente progettato si basa sull'algoritmo di pianificazione graphplan che opera a diversi livelli di astrazione posti in gerarchia tra loro ed è stato realizzato completamente in Prolog. Questo progetto mostra quindi come le tecniche di pianificazione automatica siano un valido strumento per risolvere alcune tipologie di giochi innovativi complessi nell'ambito dell'IA.
Resumo:
The incompatibility between the proton radius values measured in recent years has given rise to what is now called the proton radius puzzle. This discrepancy is nowadays without explanation. In order to find a solution to the proton radius puzzle a new experiment has been proposed. The aim of this experiment, called FAMU, is to obtain a new and more precise measure of the Zemach radius of the proton, ie the quantity that has the highest uncertainty in high precision spectroscopy. If this measurement confirmed the results obtained before 2010, the starting date of the puzzle, then the discrepancy would be caused by procedural errors or ignored corrections. Otherwise, the new value would indicate the presence of new physics still unkown.