2 resultados para Peter Lombard

em AMS Tesi di Laurea - Alm@DL - Università di Bologna


Relevância:

20.00% 20.00%

Publicador:

Resumo:

L'obiettivo di questo elaborato è quello di far conoscere meglio ai lettori italiani l'autore svizzero Peter Bichsel. In questo elaborato vengono trattate in particolare le traduzioni di alcune rubriche (Kolumnen)dal libro Über das Wetter reden. Quest'ultimo contiene una raccolta di rubriche scritte da Bichsel, i cui temi sono molto vari. Sono argomenti tratti dalla vita quotidiana. Infatti, l'autore riflette su tematiche quali: lo sport, la politica, esperienze personali, aspetti culturali ecc. Peter Bichsel utilizza nelle sue rubriche anche termini propri del tedesco svizzero, per mettere in risalto alcuni aspetti della cultura svizzera, che io ho approfondito in questo elaborato. Un altro aspetto fondamentale è la semplicità di queste rubriche, anche ognuna è portatrice di un messaggio. L'intento di Peter Bichsel è quello di indurre il lettore a riflettere su determinati argomenti,suscitandone, ovviamente, l'interesse. Il mio scopo è quello di mantenere inalterato lo stile semplice dell'autore, in modo da lasciare altrettanto invariato il messaggio che si cela dietro a ogni rubrica. Un altro aspetto importante è quello del raccontare; nelle sue rubriche Bichsel racconta e anch'io, attraverso le mie proposte di traduzione, ho voluto raccontare la genialità di questo autore e la sua visione del mondo.

Relevância:

20.00% 20.00%

Publicador:

Resumo:

Lo scopo di questo elaborato è quello di proporre una traduzione parziale dall’inglese di un libretto teologico evangelico dell’autore Peter Masters, dal titolo How To Seek And Find The Lord. È un libretto molto conosciuto tra i cristiani evangelici di cui esistono già traduzioni in spagnolo, francese, portoghese e polacco; il mio obiettivo è proporne una in italiano. La scelta di questa tipologia testuale per il mio elaborato finale deriva dalla fede che professo, come si poteva immaginare. Essendo io di fede cristiana evangelica ho scelto di affrontare un tema con il quale sono costantemente a contatto, di cui mi interesso e che conosco a fondo, nonostante sia un argomento ostico. I testi teologici sono infatti delicati da trattare e hanno contenuti spirituali sui quali esistono diverse opinioni. Inoltre si pensa che ci siano diverse interpretazioni di un testo religioso come la Bibbia, ma il libretto che andrò a presentare mira proprio a chiarire che, in realtà, non è affatto così.