3 resultados para Onset timing

em AMS Tesi di Laurea - Alm@DL - Università di Bologna


Relevância:

20.00% 20.00%

Publicador:

Resumo:

At the light of what happened in 2010 and 2011, a lot of European countries founded themselves in a difficult position where all the credit rating agencies were downgrading debt states. Problem of solvency and guarantees on the states' bond were perceived as too risky for a Monetary Union as Europe is. Fear of a contagion from Greece as well was threatening the other countries as Italy, Spain, Portugal and Ireland; while Germany and France asked for a division between risky and riskless bond in order to feel more safe. Our paper gets inspiration by Roch and Uhlig (2011), it refers to the Argentinian case examined by Arellano (2008) and examine possible interventions as monetization or bailout as proposed by Cole and Kehoe (2000). We propose a model in which a state defaults and cannot repay a fraction of the old bond; but contrary to Roch and Uhlig that where considering a one-time cost of default we consider default as an accumulation of losses, perceived as unpaid fractions of the old debts. Our contributions to literature is that default immediately imply that economy faces a bad period and, accumulating losses, government will be worse-off. We studied a function for this accumulation of debt period by period, in order to get an idea of the magnitude of this waste of resources that economy will face when experiences a default. Our thesis is that bailouts just postpone the day of reckoning (Roch, Uhlig); so it's better to default before accumulate a lot of debts. What Europe need now is the introduction of new reforms in a controlled default where the Eurozone will be saved in its whole integrity and a state could fail with the future promise of a resurrection. As experience show us, governments are not interested into reducing debts since there are ECB interventions. That clearly create a distortion between countries in the same monetary union, giving to the states just an illusion about their future debtor position.

Relevância:

20.00% 20.00%

Publicador:

Resumo:

In questa tesi ho voluto descrivere il Timing Attack al sistema crittografico RSA, il suo funzionamento, la teoria su cui si basa, i suoi punti di forza e i punti deboli. Questo particolare tipo di attacco informatico fu presentato per la prima volta da Paul C. Kocher nel 1996 all’“RSA Data Security and CRYPTO conferences”. Nel suo articolo “Timing Attacks on Implementations of Diffie-Hellman, RSA, DSS, and Other Systems” l’autore svela una nuova possibile falla nel sistema RSA, che non dipende da debolezze del crittosistema puramente matematiche, ma da un aspetto su cui nessuno prima di allora si era mai soffermato: il tempo di esecuzione delle operazioni crittografiche. Il concetto è tanto semplice quanto geniale: ogni operazione in un computer ha una certa durata. Le variazioni dei tempi impiegati per svolgere le operazioni dal computer infatti, necessariamente dipendono dal tipo di algoritmo e quindi dalle chiavi private e dal particolare input che si è fornito. In questo modo, misurando le variazioni di tempo e usando solamente strumenti statistici, Kocher mostra che è possibile ottenere informazioni sull’implementazione del crittosistema e quindi forzare RSA e altri sistemi di sicurezza, senza neppure andare a toccare l’aspetto matematico dell’algoritmo. Di centrale importanza per questa teoria diventa quindi la statistica. Questo perché entrano in gioco molte variabili che possono influire sul tempo di calcolo nella fase di decifrazione: - La progettazione del sistema crittografico - Quanto impiega la CPU ad eseguire il processo - L’algoritmo utilizzato e il tipo di implementazione - La precisione delle misurazioni - Ecc. Per avere più possibilità di successo nell’attaccare il sistema occorre quindi fare prove ripetute utilizzando la stessa chiave e input differenti per effettuare analisi di correlazione statistica delle informazioni di temporizzazione, fino al punto di recuperare completamente la chiave privata. Ecco cosa asserisce Kocher: “Against a vulnerable system, the attack is computationally inexpensive and often requires only known ciphertext.”, cioè, contro sistemi vulnerabili, l’attacco è computazionalmente poco costoso e spesso richiede solo di conoscere testi cifrati e di ottenere i tempi necessari per la loro decifrazione.

Relevância:

20.00% 20.00%

Publicador:

Resumo:

Nell'elaborato è stato svolto uno studio su più livelli degli elementi essenziali del pacemaker asincrono secondo la realizzazione circuitale proposta da Wilson Greatbatch nel 1960. Un primo livello ha riguardato l’analisi teorica del circuito. Un secondo livello ha riguardato un’analisi svolta con LTSPICE. Con questo stesso programma, si è analizzato il segnale di temporizzazione e la forma d’onda sul carico al variare del valore di alcuni componenti chiave del circuito. Infine, si è proceduto alla sua realizzazione su breadboard.