2 resultados para Coke, Thomas William, Earl of Leicester, 1752-1842.
em AMS Tesi di Laurea - Alm@DL - Università di Bologna
Resumo:
La presente tesi di laurea si concentra sulla localizzazione in inglese di varie sezioni del nuovo sito web della Pinacoteca di Brera. Il progetto di localizzazione è stato contestualizzato da un lato all’interno della letteratura sulla comunicazione museale, e dall’altro sulla comunicazione web, per poter avanzare proposte di miglioramento alla luce di ricerche nel campo della SEO (Search Engine Optimization). Lo studio della comunicazione museale si è arricchito grazie all’esperienza di documentazione presso la University of Leicester (UK). La tesi mira a porre le basi per la produzione di contenuti museali adatti ad una lettura sul web, in modo da offrire non solo una traduzione ben fatta dal punto di vista linguistico e culturale, ma anche facilmente fruibile per un utente online e reperibile attraverso motori di ricerca. L’elaborato intende fornire ai musei italiani alcuni spunti di riflessione circa possibili miglioramenti delle proprie piattaforme online grazie alla localizzazione e ad un’analisi approfondita dei contenuti web secondo principi di usabilità e visibilità. Il capitolo 1 introduce la letteratura sugli studi museali, prestando particolare attenzione alla comunicazione. Il capitolo 2 fornisce una panoramica generale sul web: vengono suggerite buone pratiche di web writing, analizzate le strategie di SEO per migliorare la visibilità dei siti e delineato le principali caratteristiche del processo di localizzazione. Il capitolo 3 riunisce i due universi finora esplorati individualmente, ovvero i musei e il web, concentrandosi sulla comunicazione online dei musei e concludendo con uno schema di valutazione dei siti dei musei. Il capitolo 4 applica le strategie precedentemente discusse al caso specifico della Pinacoteca di Brera, concentrandosi sulla valutazione del sito, sulla localizzazione di alcune sezioni e sulla proposta di strategie SEO. Infine, il capitolo 5 tira le fila dell’intero lavoro mettendo in evidenza i principali risultati ottenuti.
Resumo:
In this work, the synthesis of a new bifunctionalized cyclooctyne for a possible layer by layer surface functionalization is presented. The main objective is to find a more stable molecule than the literature known methyl enol ether substituted cyclooctyne. Accordingly, the two target functionalities are an internal alkyne group and a vinyl methyl sulfide group. The synthesis was achieved in 9 steps and consists first of all in the preparation of an aldehyde starting from 1,5-cyclooctadiene with a cyclopropanation reaction followed by a reduction and the SWERN oxidation to an aldehyde. The new functionality was introduced by exploiting the WITTIG reaction. For the alkyne group a bromination followed by a double elimination gave good results. The reactivity of the new molecule was tested using a sequential application of SPAAC and iEDDA reactions, comparing it with the cyclooctyne functionalized with a methyl enol ether. Concerning the comparison of both compounds the sulfur ether is significantly slower and therefore more stable. It will be tested in the future for surface functionalization from the KOERT group.