2 resultados para Spanish language -- Interrogative

em AMS Tesi di Dottorato - Alm@DL - Università di Bologna


Relevância:

80.00% 80.00%

Publicador:

Resumo:

In this work we examine the reference to cultural elements in a sample of 13 textbooks of Spanish as a foreign language for Italian students. The aim is to observe how they treat the cultural component in the particular context of Spanish language teaching to Italians. In this context, especially relevant issues are the linguistic and cultural proximity between Italy and Spain, and the present fascination for Spain, which has given rise to some interesting phenomena, among others, a massive emigration of Italian youths to Spain.

Relevância:

80.00% 80.00%

Publicador:

Resumo:

Questa tesi di carattere antropologico in ambito dottorale riguarda i rituali comunitari nelle comunit indigene messicane. Il principale oggetto della ricerca il rituale della pioggia o di Peticin de Lluvia, caratterizzato sia dal sacrificio animale che da una specifica relazione di causa-effetto con lambiente circostante. La ricerca etnografica cominciata dallipotesi di voler verificare la persistenza nel tempo, e dunque nellattualit, di procedure cerimoniali non appartenenti, almeno nella loro forma pi lineare, alla religione cattolico-cristiana. Il luogo nel quale avvenuta tale ricerca la regione La Montaa di Guerrero, situata nel Messico sud-occidentale, e pi precisamente la zona in cui vivono le comunit di etnia Nahua di San Pedro Petlacala, Acuilpa, e Xalpatlhuac che si trovano nelle vicinanze della cittadina di Tlapa de Comonfort. In un contesto ambientale profondamente rurale come quello della Montaa di Guerrero, la persistenza dei rituali evidenzia come le risorse naturali e gli agenti atmosferici - pioggia, vento, nubi - continuino a rappresentare gli elementi centrali che condizionano le variabili economiche di sussistenza e della riproduzione sociale. Il rituale di Peticin de Lluvia rappresenta il momento di congiunzione tra la stagione secca e quella piovosa, tra la semina ed il raccolto del mais. Definito come una pratica religiosa nella quale il gruppo si identifica e partecipa con varie donazioni (ofrenda o deposito rituale), suddivisibili in alimenti/oggetti/preghiere ed azioni rituali, la cerimonia esprime lauspicio di piogge abbondanti, con le quali irrigare i campi e continuare le attivit umane. Il destinatario dellofferta la stessa divinit della pioggia, Tlaloc per le antiche civilt mesoamericane, invocato sotto le mentite spoglie del santo patrono del 25 aprile, San Marcos. Il rituale contraddistinto per tutta la sua durata dalla presenza del principale specialista religioso, sacerdote in lingua spagnola oppure Tlahmquetl in lingua nhuatl.