4 resultados para NARRATIVE ARGENTINE

em AMS Tesi di Dottorato - Alm@DL - Università di Bologna


Relevância:

20.00% 20.00%

Publicador:

Resumo:

La mia tesi di dottorato ha ad oggetto lo studio e lanalisi del ruolo della Narrative allinterno di tre ambiti, quali Medical Ethics, Clinical Practice e Medical Education. La tesi strutturata in 4 capitoli: i primi tre vanno a comporre la parte teorica mentre nel quarto capitolo viene riportata una ricerca sul campo da me svolta negli Stati Uniti. Nel primo capitolo, analizzo il ruolo della narrative allinterno della Medical Ethics specificando che cosa si intenda con etica narrativa, quali sono le motivazione alla base del suo sviluppo e chi sono i suoi principali esponenti. In questo capitolo, inoltre, esamino i problemi che letica narrativa solleva suggerendo un nuovo modo in cui essa si integra alla riflessione bioetica. Il secondo capitolo dedicato al contributo della narrative nella Medical Practice investigando sia le modalit attraverso le quali il paziente pu avvalersi della narrazione per analizzare la sua esperienza di malattia sia la cosiddetta Medicina Narrativa. Il terzo capitolo dedicato all'analisi delle Medical Humanities, ossia di quelle discipline che allinterno della Medical Education si stanno rivelando strumenti efficaci per una formazione pi equilibrata e completa dei professionisti della salute. Il quarto capitolo, invece, dedicato alla descrizione di una ricerca svolta presso lUniversity of California Irvine . Durante questa esperienza ho frequentato i corsi del Program in Medical Humanities and Arts diretto dalla Prof.ssa J. Shapiro, (programma in vigore da 13 anni e implementato allo scopo di migliorare alcune competenze nei futuri medici quali: l'empatia, laltruismo, la compassione e la predisposizione alla cura verso i pazienti, oltre che per affinare le comunicazione clinica e la capacit di osservazione) e intervistato gli studenti che hanno preso parte a queste lezioni.

Relevância:

20.00% 20.00%

Publicador:

Resumo:

A partire da una ricognizione storica sullultimo impero coloniale portoghese, la tesi intende analizzare come il mito dellimpero abbia contribuito a definire lidentit nazionale del Portogallo e il suo patrimonio culturale e letterario. Il mito viene indagato in particolar modo nella sua componente linguistica e discorsiva, come modalit peculiare di costruire costellazioni di immagini. In questo contesto la letteratura assume una rilevanza specifica, poich le sue risorse formali le permettono di contrapporre alla fissit del mito una potente articolazione in grado di scardinare gli automatismi legati ad una translatio imperii volta a reiterare limmaginazione del centro. Lanalisi di un corpus letterario afferente a quella che potremmo chiamare la letteratura dei retornados, che si concentra soprattutto sulla definizione della focalizzazione narrativa e sulla rielaborazione delle figure narrative, intende ricercare le diverse forme di assumere criticamente il canone imperiale e di oltrepassarlo.