1 resultado para Davis, Matthew L. (Matthew Livingston), 1773-1850

em AMS Tesi di Dottorato - Alm@DL - Università di Bologna


Relevância:

40.00% 40.00%

Publicador:

Resumo:

La presente ricerca di dottorato, attraverso un’indagine multidisciplinare, si pone €™obiettivo di elaborare in chiave pedagogica una riflessione sulla relazione esistente tra la letteratura per €™infanzia, la narrazione, €™esperienza e il limite. La ricerca mira ad analizzare le metafore del limite intese come metafore della caducità, della ferita, della marginalità, della liminalità, della divergenza e dell’alterità. La ricerca si concentra in particolare sulle rappresentazioni metaforiche della relazione educativa tra personaggi mentori e personaggi bambini, colti in attraversamenti e transizioni esistenziali, colti quindi nell’atto di cura della loro natura limitata. €™impianto teorico-interpretativo elaborato è utilizzato per sondare criticamente €™opera di Robert Louis Stevenson e di James Matthew Barrie, autori scelti come rappresentanti emblematici del periodo di soglia a cavallo di secolo, compreso tra il 1880 e il 1914. Attraverso €™applicazione del paradigma indiziario della ricerca storiografica e letteraria, €™indagine raccoglie correlazioni incongrue tra le opere, le biografie e la storia in cui esse si inseriscono, per formulare ipotesi che permettano un’interpretazione delle modificazioni che le rappresentazioni del limite subirono in quel periodo, sul limitare del primo conflitto mondiale.