2 resultados para Art 29 Código Penal

em AMS Tesi di Dottorato - Alm@DL - Università di Bologna


Relevância:

30.00% 30.00%

Publicador:

Resumo:

Scopo della presente trattazione è quello di andare ad osservare in che modo il legislatore della riforma abbia cercato di offrire una disciplina ad un fenomeno sempre più in espansione nell’economia italiana: i gruppi di impresa. In particolare, l’elaborato è composto da 3 nuclei. Il primo analizza la disciplina, introdotta nel 2003, relativa all’attività di direzione e coordinamento (art. 2497 c.c. e ss) rintracciandone le regole generali e il rapporto con le norme del codice civile. Una seconda parte approfondisce gli elementi costitutivi dell'attivita' di direzione e coordinamento, i presupposti affinche' si possa configurare una responsabilita' da parte della societa' capogruppo e i soggetti conivolti all'interno di un gruppo. La terza parte e' invece dedicata allo studio delle problematiche legate all’azione risarcitoria introdotta con la disposizione di cui all’art. 2497 c.c., soprattutto confrontando la posizione dei soci di minoranza con quella dei creditori sociali. In particolare, vengono descritte le modalità con le quali i soci e i creditori sociali possono esercitare l’azione a tutela dei propri interessi e dunque tentare di trovare pieno ristoro ai danni sofferti; danni che in qualche modo risultano legati alle scelte operate dal gruppo di comando e, più tecnicamente, dalla società che esercita l’attività di direzione e coordinamento, la c.d. capogruppo.

Relevância:

30.00% 30.00%

Publicador:

Resumo:

This is a study concerning the Iron Age coroplastic production in the Northern Levant. The research is mostly based on new data gathered from the Joint Turco-Italian Expedition at Karkemish (Gaziantep, Turkey). Figurines presented in this study are limited to the 2011-2015 excavation seasons and they are analyzed from a range of aspects. The work in fact primarily focuses on contextual data, being the starting point for the research. A preliminary typological and chronological framing is also provided, while a tentative functional interpretation is suggested by means of a careful examination of the local iconographic and written repertoires. Furthermore, ethnographic comparisons are sometimes used in order to better define the semantic meaning beyond this production. Comparisons with other key sites located in the Middle Euphrates basin are also presented with the main aim to define a peculiar regional pattern. A minor part of this dissertation is also dedicated to the study of the coroplastic art in the entire northern Levantine region. The aim, in this case, is evidently that of identifying different regional productions, which at the state of the research could be traced back just for a few regions. Thus new important data are provided for the Amuq Plain, the Islahiye Valley and the rest of Inner Syria.