2 resultados para American Women

em AMS Tesi di Dottorato - Alm@DL - Università di Bologna


Relevância:

60.00% 60.00%

Publicador:

Resumo:

La presente tesi si concentra sulla tendenza, riscontrata nel panorama editoriale italiano, al repêchage e ritraduzione di letteratura fantastica angloamericana femminile. Il corpus di case studies individuati a tale scopo è costituito da una selezione di testi delle autrici Daphne du Maurier, Shirley Jackson e Angela Carter. Di ogni autrice si sono analizzati il romanzo e il racconto con più pubblicazioni editoriali fra lingua inglese e italiana. Di questi testi si sono esaminate le ritraduzioni italiane, che vanno dal 1958 al 2017, con particolare attenzione alle ritraduzioni degli anni Novanta e Duemila pubblicate dagli editori di cultura. Lo studio prende avvio da un apparato teorico sul problema della ritraduzione e sulle teorie formulate in merito alla letteratura fantastica femminile, coadiuvato da una ricerca all’interno dei cataloghi delle case editrici di cultura che hanno pubblicato le ritraduzioni in esame, confrontati con quelli di tre case editrici di riferimento per quanto riguarda il settore fantastico-gotico. Una seconda parte della ricerca è inoltre dedicata agli studi sulla ricezione e sul paratesto, come ulteriore strumento d’analisi del processo di repêchage editoriale quando coadiuvato dalla pratica ritraduttiva. L’apparato teorico è supportato da una ricerca qualitativa in merito all’evoluzione paratestuale dei testi selezionati e della ricezione degli stessi nel loro contesto originario e d’arrivo. La terza e ultima sezione della ricerca è dedicata all’analisi letteraria dei testi in esame. In questo contesto ha infine un suo spazio lo studio traduttologico contrastivo di una casistica di esempi linguistici tratti dai testi. A partire dall’osservazione delle parabole editoriali delle tre autrici, la presente ricerca si propone dunque di fornire uno sguardo d’insieme sul recente fenomeno del repêchage letterario di opere fantastiche femminili nel panorama editoriale italiano, e di investigare il ruolo e la portata socioculturale che la ritraduzione occupa all’interno di questo processo.

Relevância:

30.00% 30.00%

Publicador:

Resumo:

Introduction: Recently, the American Association of Gynecologic Laparoscopists proposed a new classification and scoring system with the specific aim to assess surgical complexity. This study sought to assess if a higher AAGL score correlates with an increased risk of peri-operative complications in women submitted to surgery for endometriosis. Methods: This is a retrospective cohort study conducted in a third level referral center. We collected data from women with endometriosis submitted to complete surgical removal of endometriosis from January 2019 to December 2021. ENZIAN, r-ASRM classifications and AAGL total score was calculated for each patient. Population was divided in two groups according to the occurrence or not of at least one peri-operative complication. Our primary outcome was to evaluate the correlation between AAGL score and occurrence of complications. Results: During the study period we analyzed data from 282 eligible patients. Among them, 80 (28.4%) experienced peri-operative complications. No statistically significant difference was found between the two groups in terms of baseline characteristics, except for pre-operative hemoglobin (Hb), which was lower in patients with complications (p=0.001). Surgical variables associated with the occurrence of complications were recto-sigmoid surgery (p=0.003), ileocecal resection (0.034), and longer operative time (p=0.007). Furthermore, a higher ENZIAN B score (p=0.006), AAGL score (p=0.045) and stage (p=0.022) were found in the group of patients with complications. The multivariate analysis only confirmed the significant association between the occurrence of peri-operative complications and lower pre-operative Hb level (OR 0.74; 95% CI, 0.59 - 0.94; p=0.014), longer operative time (OR 1.00; 95% CI, 1.00 – 1.01; p=0.013), recto-sigmoid surgery - especially discoid resection (OR 8.73; 95% CI, 2.18 – 35; p=0.016) and ENZIAN B3 (OR 3.62; 95% CI, 1.46 – 8.99; p= 0.006). Conclusion: According to our findings, high AAGL scores or stages do not seem to increase the risk of peri-operative complications.