2 resultados para resistenza taglio residua argille geotecnica
em Universidade Federal do Rio Grande do Norte(UFRN)
Resumo:
La tese avvicina le Memorie dal carcere, di Graciliano Ramos e i Quaderni dal carcere di Antonio Gramsci, in una prospettiva in cui essi erano uniti per lo stesso ideale politico della prima metá del XX secolo e rappresentavano la resistenza intellettuale di fronte alla repressione. Entrambi furono vittime dell autoritarismo dei poteri fascisti e registrarono il periodo di prigione in differenti forme memorialistiche. Questi scrittori sono uniti anche per il contesto nazionale molto simile per la differenza economica tra le regioni. Condividono, inoltre, anche il concetto di arte e la certezza che l alienzazione dell intelligenza può essere superata solamente attraverso la ricostruzione delle basi nazionali per mezzo della conoscenza, dell educazione e della cultura. Si vuole mostrare come i concetti di Gramsci sono presenti non solo nella convinzione politica di Graciliano, ma in tutto il suo stile letterario memorialístico. Il lavoro, ancora, paragona le Memorie del carcere con due testi memorialistici di prigione in Italia, che sono Le mie prigioni, di Silvio Pellico, e Se questo è un uomo, di Primo Levi, per dimostrare che la proposta della letteratura gramsciana è molto più vicina allo scrittore brasiliano che ai due suoi conazionali.
Resumo:
Monoidal logic, ML for short, which formalized the fuzzy logics of continuous t-norms and their residua, has arisen great interest, since it has been applied to fuzzy mathematics, artificial intelligence, and other areas. It is clear that fuzzy logics basically try to represent imperfect or fuzzy information aiming to model the natural human reasoning. On the other hand, in order to deal with imprecision in the computational representation of real numbers, the use of intervals have been proposed, as it can guarantee that the results of numerical computation are in a bounded interval, controlling, in this way, the numerical errors produced by successive roundings. There are several ways to connect both areas; the most usual one is to consider interval membership degrees. The algebraic counterpart of ML is ML-algebra, an interesting structure due to the fact that by adding some properties it is possible to reach different classes of residuated lattices. We propose to apply an interval constructor to ML-algebras and some of their subclasses, to verify some properties within these algebras, in addition to the analysis of the algebraic aspects of them