6 resultados para trattare, tumori, calore

em Scientific Open-access Literature Archive and Repository


Relevância:

10.00% 10.00%

Publicador:

Resumo:

Il contenuto di questo volume non vuole rappresentare un testo didattico per lo studio in generale della vulcanologia in quanto in esso si tratta unicamente quell’a-spetto della disciplina che riguarda il vulcanismo esplosivo. In tal senso l’autore ritiene che questo testo possa essere utile per gli studenti di Scienze Geologiche che, vivendo nelle aree vulcaniche italiane di età quaternaria ed anche attive, possano, da laureati, svolgere attività professionali mirate alla individuazione e definizione di Pericolosità, Vulnerabilità e Rischio Vulcanico. Trattare gli argomenti che seguono non è stato facile e forse si poteva, in alcuni casi, renderli più semplici, ma talvolta la semplicità non sempre è sinonimo di precisione; inoltre, per descrivere certi aspetti non quantitativi si è costretti ad utilizzare un linguaggio quanto più possibile “ad hoc”. L’autore ha svolto la propria attività di ricerca in aree vulcaniche, sia in Italia che all’estero. Le ricerche in Italia sono state da sempre concentrate nelle aree di vulcanismo attivo in cui l’attività del vulcanologo è finalizzata fondamentalmente alla definizione della Pericolosità Vulcanica supporto indispensabile per la definizione dell’aree a Rischio Vulcanico, intendendo per Rischio il prodotto della Pericolosità per il Danno in termini, questo, di numero di vite umane ovvero di valore monetario dei beni a rischio nell’area vulcanica attiva. Le ricerche svolte dall’autore in Africa Orientale (Etiopia e Somalia) e nello Yemen hanno contribuito ad assimilare i concetti di vulcanologia regionale, rappresentata dall’ampia diffusione del vulcanismo di plateau, variabile per spessore dai 1500 ai 3000 metri, fra i quali si inseriscono, nella depressione dell’Afar, catene vulcaniche inquadrabili, dal punto di vista geodinamico, come “oceaniche” alcune delle quali attive e che si sviluppano per decine/centinaia di chilometri. Nelle aree vulcaniche italiane le difficoltà che sorgono durante il rilevamento risiedono nella scarsa continuità di affioramenti, talvolta incompleti per la descrizione delle variazioni di facies piroclastiche, non disgiunta dalla fitta vegetazione ovvero ur banizzazione specialmente nelle aree di vulcanismo attivo. Il rilevamento vulcanologico richiede competenze e l’adozione di scale adatte a poter cartografare le variazioni di facies piroclastiche che, a differenza dalle assise sedimentarie, in un’area vulcanica possono essere diffuse arealmente soltanto per alcune centinaia di metri. I metodi di studio delle rocce piroclastiche sono del tutto simili a quelli che si usano per le rocce clastiche, cioè dall’analisi delle strutture e delle tessiture alla litologica fino a quella meccanica; su questi clasti inoltre le determinazioni della densità, della mineralogia e della geochimica (Elementi in tracce e Terre Rare), ottenute sulla frazione vetrosa, rappresentano parametri talvolta identificativi di un’area vulcanica sorgente. Non esistono testi nei quali venga descritto come si debba operare nelle aree vulcaniche per le quali l’unica certezza unificante è rappresentata dall’evidenza che, nelle sequenze stratigrafiche, il termine al top rappresenta quello più relativamente recente mentre quello alla base indica il termine relativo più vecchio. Quanto viene riportato in questo testo nasce dall’esperienza che è stata acquisita nel tempo attraverso una costante azione di rilevamento che rappresenta l’uni- ca sorgente di informazione che un vulcanologo deve ricavare attraverso un attento esame dei depositi vulcanici (dalla litologia alla mineralogia, alla tessitura, etc.) la cui distribuzione, talvolta, può assumere un carattere interegionale in Italia nell’ambito dell’Olocene. Soltanto l’esperienza acquisita con il rilevamento produce, in un’area di vulcanismo attivo, risultati positivi per la definizione della Pericolosità, sapendo però che le aree vulcaniche italiane presentano caratteristiche ampiamente differenti e di conseguenza il modo di operare non può essere sempre lo stesso. Un esempio? Immaginate di eseguire un rilevamento vulcanico prima al Somma-Vesuvio e poi nei Campi Flegrei: sono mondi completamente differenti. L’autore desidera ribadire che questo testo si basa sulla esperienza acquisita sia come geologo sia come docente di Vulcanologia; pertanto il libro potrà forse risultare più o meno bilanciato, in forza dell’argomento trattato, in quanto durante l’attività di ricerca l’autore, come tutti, ha affrontato alcuni argomenti più di altri. Questo approccio può essere considerato valido per chiunque voglia scrivere un libro in maniera autonoma e originale, non limitandosi, come molte volte avviene, a tradurre in italiano un libro su tematiche analoghe diffuso, ad esempio, nel mondo anglosassone.Diversamente, si sarebbe potuto concepire un libro come un collage di capitoli scritti da vari autori, che magari avevano esperienza più specifica nei singoli argomenti, ma in tal senso si sarebbe snaturato lo spirito con cui si è impostato il progetto. L’autore, infine, ha fatto ricorso al contributo di altri autorevoli colleghi solo per temi importantissimi, ma in qualche modo complementari rispetto al corpus costitutivo del Vulcanismo Esplosivo.

Relevância:

10.00% 10.00%

Publicador:

Resumo:

Multiple myeloma (MM) is a plasmocytic malignant proliferation of a single clone resulting in an overabundance of monoclonal immunoglobulins. MM commonly presents with bone disorders, renal failure, anaemia and hypercalcaemia. Hyperviscosity syndrome is rare, as are vaso-occlusive symptoms. The authors report a dramatic case of an 80-year-old woman admitted to the emergency department with full-blown distal gangrene. The culprit turned out to be a MM, unusually presenting with symptomatic hyperviscosity and peripheral occlusive ischaemia. This catastrophic and particularly dramatic presentation is almost unprecedented, with only a few cases reported worldwide.

Relevância:

10.00% 10.00%

Publicador:

Resumo:

Autoimmune diseases may present as paraneoplastic syndrome. This is especially recognized in the case of polymyositis/dermatomyositis, but is less common in polymyalgia rheumatica. The authors describe the case of a 73-year-old man who presented with pain and stiffness of the scapular and pelvic girdles associated with asthenia lasting for a few weeks. The presence of therapeutic resistance and other atypical features directed the investigation towards the search of an occult malignancy. Patient evaluation revealed a pancreatic neuroendocrine tumour. After surgical treatment of the underlying neoplasia, the patient recovered fully with resolution of the rheumatic disease.

Relevância:

10.00% 10.00%

Publicador:

Resumo:

Objectives: The authors describe 2 atypical cases of patients with hypoglycaemia, suspected for insulinoma. Methods: The 2 reports are accompanied by a concise review of the literature. Results: Patient 1 had a distal pancreatectomy performed for suspected insulinoma, and was diagnosed with a glucagonoma and beta-cell hyperplasia (nesidioblastosis). To the authors’s knowledge, co-existing glucagonoma and nesidioblastosis had not been previously reported. Patient 2 was diagnosed with a benign insulinoma and 5 years later with metastatic disease. Conclusion: The authors conclude that insulinomas are rare entities which often present a diagnostic and therapeutic challenge. In such cases, patient referral to tertiary multidisciplinary centers is recommended.

Relevância:

10.00% 10.00%

Publicador:

Resumo:

Background: Peripheral nerve sheath tumours are benign or malignant. Schwannoma is a benign peripheral nerve sheath tumour originating from Schwann cells that slowly grows eccentrically to the nerve axis. Malignant transformation of a schwannoma is rare. Case presentation: A 73-year-old woman who presented to our medical service with other medical problems was diagnosed with a tumour of the lower leg (a small mass neglected by the patient for about 10 years). The ultrasound features of the tumour suggested it was a schwannoma. The tumour was resected and histopathological assessment revealed a schwannoma with areas of malignant peripheral nerve sheath tumour transformation.

Relevância:

10.00% 10.00%

Publicador:

Resumo:

Nel mito, quindi, bene e male si stringono nel fuoco, in un abbraccio fatale. Nonostante esso abbia per sempre cambiato in meglio le sorti dell’umanità, racchiude in se il mistero: fonte di calore e di luce, elemento dalla materialità domestica, resta però inafferrabile agli uomini, a volte irrefrenabile, spesso temibile e altrettanto seducente. È da ricercare perciò in questa sua dualità il fascino che il fuoco provoca negli uomini: esso divora, con la sua fiamma distruttiva, tutto quello che incontra nel suo passaggio, lasciando dietro di sé terreni ristorati, nutriti dalla decomposizione dei vegetali. Con la sua luce e calore permettel’esistenza, ma nel contempo ha la possibilità di distruggerla per sempre. Proprietà che hanno fatto del fuoco un potente simbolo rappresentativo sia della vita che della morte, introducendolo di conseguenza nel “mondo del soprannaturale”, come facoltà e prerogativa degli Dei entrando così a far parte dei miti, delle credenze e delle tradizioni di molti popoli.