Simulazione numerica di un getto di idrogeno sottoespanso mediante OpenFOAM


Autoria(s): Rusticelli, Luca
Contribuinte(s)

Bianchi, Gian Marco

Cazzoli, Giulio

Falfari, Stefania

Mariani, Valerio

Data(s)

03/02/2023

Resumo

Questa tesi tratta lo studio e l’applicazione di una metodologia per la simulazione di getti gassosi sottoespansi, nello specifico getti di idrogeno in aria. La necessità di questo lavoro nasce dall’esigenza, nel mondo dei trasporti, di abbandonare i combustibili fossili derivati dal petrolio. L’idrogeno, come il metano, viene iniettato in fase gassosa, quindi occorre studiare bene i fenomeni e i meccanismi in gioco per ottimizzare la miscelazione con l’aria. La parte iniziale della tesi riguarda lo studio teorico e generale della letteratura sui getti sottoespansi, con l’obiettivo di capire cosa sono, come si formano, da cosa sono governati e quali sono i loro parametri principali. Successivamente si passa alla loro analisi numerica tramite il software CFD open source OpenFOAM. Le analisi condotte hanno permesso di valutare l’impiego di diversi approcci di modellazione al fine di trovare quello ottimale. Sono stati testati differenti risolutori (rhoCentralFoam, rhoPimpleFoam e reactingFoam), diverse configurazioni della mesh (wedge 2-D, empty 2-D e cyclic 3-D) e diversi modelli di turbolenza (k − ϵ, RNG k − ϵ e k − ω SST).

Formato

application/pdf

Identificador

http://amslaurea.unibo.it/27806/1/Tesi.pdf

Rusticelli, Luca (2023) Simulazione numerica di un getto di idrogeno sottoespanso mediante OpenFOAM. [Laurea magistrale], Università di Bologna, Corso di Studio in Ingegneria meccanica [LM-DM270] <http://amslaurea.unibo.it/view/cds/CDS5724/>

Idioma(s)

it

Publicador

Alma Mater Studiorum - Università di Bologna

Relação

http://amslaurea.unibo.it/27806/

Direitos

cc_by_nc_sa4

Palavras-Chave #getti sottoespansi, idrogeno, OpenFOAM, rhoCentralFoam, rhoPimpleFoam, reactingFoam #Ingegneria meccanica [LM-DM270]
Tipo

PeerReviewed

info:eu-repo/semantics/masterThesis