Percorsi tecnico-gestionali di ottimizzazione del processo di riciclo delle automobili a fine vita


Autoria(s): Berghi, Benedetta
Contribuinte(s)

Vassura, Ivano

Santini, Alessandro

Data(s)

13/12/2022

Resumo

La Direttiva 2000/53/CE sui veicoli fuori uso (VFU) stabilisce, entro il 2015, l’obiettivo di reimpiegare e riciclare almeno l’85% in peso del VFU e di reimpiegare e recuperare almeno il 95% in peso del VFU. Sebbene la media europea superi entrambi i target, nel 2019 l’Italia ha raggiunto l’84.2% sia per reimpiego e riciclo che per reimpiego e recupero, non essendo utilizzato il recupero energetico. Obiettivo di questa tesi, realizzata in collaborazione con un impianto di frantumazione, è stato quello di studiare nuove metodologie di gestione dei VFU in modo da diminuire la produzione di car fluff, smaltito in discarica, e incrementare i tassi di riciclo. Nello specifico, è stato chiesto a due autodemolitori di selezionare un campione di 10 VFU da sottoporre a messa in sicurezza e demolizione secondo step precisi di promozione al riciclaggio, compresa la separazione di sedili e cruscotti. Una volta eseguiti i test di frantumazione su pacchi auto, sedili e cruscotti, sono state effettuate analisi merceologiche e chimico-fisiche su alcuni flussi in uscita e sono stati calcolati i tassi di reimpiego, riciclo e smaltimento. Per entrambi i campioni è stato raggiunto l’obiettivo di reimpiego e riciclo, superando di circa un punto percentuale i valori del 2019. Il fluff ottenuto dalla frantumazione dei sedili non rispetta i parametri per poter essere classificato come CSS-combustibile; uno sviluppo futuro potrebbe essere quello di diminuire la concentrazione di cloro, antimonio, nichel e rame, per potere permettere di recuperare tale frazione e aumentare i target di riciclo.

Formato

application/pdf

Identificador

http://amslaurea.unibo.it/27670/1/berghi_benedetta_tesi.pdf

Berghi, Benedetta (2022) Percorsi tecnico-gestionali di ottimizzazione del processo di riciclo delle automobili a fine vita. [Laurea magistrale], Università di Bologna, Corso di Studio in Analisi e gestione dell'ambiente [LM-DM270] - Ravenna <http://amslaurea.unibo.it/view/cds/CDS8418/>, Documento ad accesso riservato.

Idioma(s)

it

Publicador

Alma Mater Studiorum - Università di Bologna

Relação

http://amslaurea.unibo.it/27670/

Direitos

cc_by_nc_nd4

info:eu-repo/semantics/embargoedAccess end:2025-11-24

Palavras-Chave #gestione dei rifiuti, veicoli fuori uso, car fluff, automotive shredder residue, riciclo #Analisi e gestione dell'ambiente [LM-DM270] - Ravenna
Tipo

PeerReviewed

info:eu-repo/semantics/masterThesis