Classificazione spettrale delle stelle
Contribuinte(s) |
Brusa, Marcella |
---|---|
Data(s) |
15/12/2022
|
Resumo |
Partendo da un'introduzione storica, verrà presentato un approfondimento nel dettaglio della classificazione di Harvard, per poi vedere come essa sia connessa ad uno dei diagrammi più importanti per l'astrofisica stellare, il diagramma H-R. Seguirà poi una presentazione della classificazione di Yerkes e una trattazione sul concetto di tempratura stellare. Infine verrà presentata una ricerca sulla possibile abitabilità planetaria nei sistemi solari in base alla classe stellare. |
Formato |
application/pdf |
Identificador |
http://amslaurea.unibo.it/27626/1/Classificazione%20spettrale%20delle%20stelle.pdf Montanaro, Amanda (2022) Classificazione spettrale delle stelle. [Laurea], Università di Bologna, Corso di Studio in Astronomia [L-DM270] <http://amslaurea.unibo.it/view/cds/CDS8004/> |
Idioma(s) |
it |
Publicador |
Alma Mater Studiorum - Università di Bologna |
Relação |
http://amslaurea.unibo.it/27626/ |
Direitos |
Free to read |
Palavras-Chave | #stelle,main sequence,spettro,abitabilità,classificazione #Astronomia [L-DM270] |
Tipo |
PeerReviewed info:eu-repo/semantics/bachelorThesis |