Analisi della rappresentazione della rabbia in Italia e Cina tramite Perfetti sconosciuti e Kill mobile


Autoria(s): Creatini, Sara
Contribuinte(s)

Zuccheri, Serena

Wang, Han

Data(s)

14/12/2022

Resumo

Questa tesi si propone di confrontare e analizzare il modo in cui le persone di diverse culture esprimono e manifestano la loro rabbia. Per farlo, sono stati presi in considerazione due film (uno il remake dell'altro): Perfetti sconosciuti (2016) e Kill mobile (2018). Per capire meglio cos'è la rabbia e come si manifesta, sono stati analizzati molti studi relativi alle emozioni, per poi concentrarsi esclusivamente sulla rabbia; come influenza e modifica la mimica, le azioni e il modo di parlare. Sono state poi analizzate le diverse rappresentazioni ed espressioni della rabbia nelle due culture studiate (Italia e Cina). Dopo aver esaminato la trama e i personaggi dei due film, gli stessi sono stati messi a confronto per trovare eventuali analogie o differenze che potessero essere rilevanti ai fini di questo lavoro. In seguito, sono state individuate tutte le scene in cui era presente la rabbia (sia implicita che espressa), prima in Perfetti sconosciuti e poi in Kill mobile, per trovare gli episodi che condividono lo stesso antecedente e confrontarli. Per farlo, sono state create delle tabelle secondo il modello di script emotivo di Varriano e Zuccheri, contenente tutti gli aspetti rilevanti di ogni episodio: antecedente, relazione tra i personaggi, orientamento degli stessi tra loro, espressioni verbali e non verbali, segnali paralinguistici e linguistici (quando presenti). Nonostante le numerose differenze individuate, sia tra i film che tra le culture, è stato possibile confermare che le emozioni, e soprattutto la rabbia, condividono espressioni, azioni e manifestazioni simili, se non identiche.

Formato

application/pdf

Identificador

http://amslaurea.unibo.it/27520/1/Analisi%20della%20rappresentazione%20della%20rabbia%20in%20Italia%20e%20Cina%20tramite%20Perfetti%20sconosciuti%20e%20Kill%20mobile%20.pdf

Creatini, Sara (2022) Analisi della rappresentazione della rabbia in Italia e Cina tramite Perfetti sconosciuti e Kill mobile. [Laurea magistrale], Università di Bologna, Corso di Studio in Specialized translation [LM-DM270] - Forli' <http://amslaurea.unibo.it/view/cds/CDS9174/>, Documento ad accesso riservato.

Idioma(s)

it

Publicador

Alma Mater Studiorum - Università di Bologna

Relação

http://amslaurea.unibo.it/27520/

Direitos

Free to read

Palavras-Chave #emozioni,rabbia,Script emotivo,mimica facciale,perfetti sconosciuti,kill mobile #Specialized translation [LM-DM270] - Forli'
Tipo

PeerReviewed

info:eu-repo/semantics/masterThesis