Progettazione e sviluppo di uno strumento per la scansione di progetti software alla ricerca di potenziali segni di plagio


Autoria(s): Tassinari, Luca
Contribuinte(s)

Pianini, Danilo

Data(s)

01/12/2022

Resumo

Questa tesi nasce dalla necessità di sviluppare uno strumento capace d’individuare potenziali plagi in progetti software. Il plagiarismo nel software è pratica che, nel tempo, ha visto numerosi scontri legali (ad esempio, Oracle contro Google per Android), e per il quale sono pochi i progetti open source di facile utilizzo pratico. L’elaborato, quindi, si addentra nelle tecniche di analisi e d’individuazione di possibili plagi, presentando il processo di progettazione e sviluppo dello strumento.

Formato

application/pdf

Identificador

http://amslaurea.unibo.it/27428/1/Progettazione%20e%20sviluppo%20di%20uno%20strumento%20per%20la%20scansione%20di%20progetti%20software%20alla%20ricerca%20di%20potenziali%20segni%20di%20plagio.pdf

Tassinari, Luca (2022) Progettazione e sviluppo di uno strumento per la scansione di progetti software alla ricerca di potenziali segni di plagio. [Laurea], Università di Bologna, Corso di Studio in Ingegneria e scienze informatiche [L-DM270] - Cesena <http://amslaurea.unibo.it/view/cds/CDS8615/>

Idioma(s)

it

Publicador

Alma Mater Studiorum - Università di Bologna

Relação

http://amslaurea.unibo.it/27428/

Direitos

cc_by_nc_nd4

Palavras-Chave #software antiplagio #Ingegneria e scienze informatiche [L-DM270] - Cesena
Tipo

PeerReviewed

info:eu-repo/semantics/bachelorThesis