Una tecnica innovativa per il trattamento della fibrillazione atriale: ablazione non termica mediante elettroporazione


Autoria(s): Rogge, Vittoria Alexandra
Contribuinte(s)

Severi, Stefano

Bartolucci, Chiara

Data(s)

24/11/2022

Resumo

Attualmente, tutte le procedure di ablazione cardiaca per il trattamento delle aritmie si basano sull’uso di radiofrequenza e di cateteri per crioablazione. Nonostante l’evoluzione e i miglioramenti significativi nel design e nelle forme di erogazione dell’energia, sono state riscontrate svariate limitazioni, in particolar modo per quanto riguarda i danni termici collaterali ai tessuti vicini alla zona bersaglio. La terapia di ablazione a campo elettrico pulsato (PFA) rappresenta un approccio rivoluzionario per il trattamento di aritmie cardiache, specialmente per la fibrillazione atriale. Questa tecnica utilizza come fonte di energia l’elettroporazione, sistema in grado di creare un danno a livello della membrana cellulare, con una conseguente inattivazione delle cellule responsabili dell’aritmia. Grazie alla sua natura non termica e altamente specializzata per il tessuto miocardico, questa energia ha il grande vantaggio di essere più sicura ed efficiente rispetto ai convenzionali approcci di radiofrequenza e crioablazione, aprendo dunque una strada alternativa per il trattamento dei disturbi cardiaci.

Formato

application/pdf

Identificador

http://amslaurea.unibo.it/27295/1/tesi.pdf

Rogge, Vittoria Alexandra (2022) Una tecnica innovativa per il trattamento della fibrillazione atriale: ablazione non termica mediante elettroporazione. [Laurea], Università di Bologna, Corso di Studio in Ingegneria biomedica [L-DM270] - Cesena <http://amslaurea.unibo.it/view/cds/CDS9082/>

Idioma(s)

it

Publicador

Alma Mater Studiorum - Università di Bologna

Relação

http://amslaurea.unibo.it/27295/

Direitos

cc_by_nc_nd4

Palavras-Chave #Fibrillazione atriale,Ablazione cardiaca,Ablazione a RF/Crioablazione,PFA,Elettroporazione,Parametri di terapia,Design di catetere,Risultati clinici #Ingegneria biomedica [L-DM270] - Cesena
Tipo

PeerReviewed

info:eu-repo/semantics/bachelorThesis