Le malattie infiammatorie croniche intestinali e la terapia nutrizionale ad esse associata: una revisione della letteratura
Contribuinte(s) |
Azzaroli, Francesco |
---|---|
Data(s) |
22/11/2022
|
Resumo |
Le malattie infiammatorie croniche intestinali (MICI o MICI, dall’acrostico inglese di “Inflammatory bowel diseases”) costituiscono un insieme di disturbi autoimmuni, in cui è l’attivazione anormale del sistema immunitario, a stimoli altrimenti normali, a procurare danno al corpo stesso. In soggetti geneticamente predisposti si innesca difatti una risposta immunitaria abnorme, la quale produce uno stato infiammatorio cronico all’interno dell’apparato digerente che, nel tempo, genera un danno tissutale con perdita progressiva della funzionalità d’organo. L’obiettivo di questo lavoro di tesi è stato svolgere un’analisi attenta e il più possibile approfondita delle malattie infiammatorie croniche del tratto gastrointestinale, cercando di fornirne una panoramica generale dal punto di vista clinico, per poi addentrarsi nell’ambito della terapia nutrizionale ad esse associata, tema che in questi ultimi anni sta acquisendo progressivamente maggior rilevanza negli standard di cura alla persona. |
Formato |
application/pdf |
Identificador |
http://amslaurea.unibo.it/27250/1/TESI_Di%20Giosaffatte.pdf Di Giosaffatte, Francesco (2022) Le malattie infiammatorie croniche intestinali e la terapia nutrizionale ad esse associata: una revisione della letteratura. [Laurea], Università di Bologna, Corso di Studio in Dietistica (abilitante alla professione sanitaria di dietista) [L-DM270] <http://amslaurea.unibo.it/view/cds/CDS8470/> |
Idioma(s) |
it |
Publicador |
Alma Mater Studiorum - Università di Bologna |
Relação |
http://amslaurea.unibo.it/27250/ |
Direitos |
Free to read |
Palavras-Chave | #MICI,Nutrizione,Dieta,Crohn,RCU,Gastroenterite eosinofila #Dietistica (abilitante alla professione sanitaria di dietista) [L-DM270] |
Tipo |
PeerReviewed info:eu-repo/semantics/bachelorThesis |