La rieducazione posturale globale (RPG) e efficace in soggetti con low back pain cronico aspecifico? Una revisione sistematica della letteratura
Contribuinte(s) |
Semprini, Adriana Di Ciaccio, Emanuele |
---|---|
Data(s) |
18/11/2022
|
Resumo |
Background: La lombalgia (o Low Back Pain -LBP) è una condizione multifattoriale e complessa che rappresenta una delle principali cause di disabilità al mondo. Si definisce “cronica” quando persiste per più di 12 settimane e “aspecifica” quando non risultano identificabili i meccanismi eziologici alla base della patologia. La Rieducazione Posturale Globale (RPG) è una metodica fisioterapica il cui scopo è quello di allungare i muscoli accorciati, migliorare la contrazione dei muscoli antagonisti e controllare la respirazione, migliorando la morfologia corporea. Obiettivo: Valutare, nei soggetti con LBP cronico aspecifico, l’efficacia della RPG rispetto a dolore, disabilità, articolarità, forza muscolare, qualità della vita, prevenzione delle recidive. Metodi: Sono state consultate le seguenti banche dati biomediche: PubMed, Cochrane Library, Scopus, SportDiscus e PEDro, nel periodo tra il 1° maggio e il 30 settembre 2022. Sono stati inclusi studi randomizzati controllati (RCTs) e studi sperimentali non randomizzati (NRSI) in lingua italiana, inglese o francese, senza restrizione inerente all’anno di pubblicazione. Un solo autore indipendente ha estratto i dati. Per valutare il rischio di bias degli studi inclusi sono stati impiegati il Cochrane Rob2 tool per gli RCT e il ROBINS-I per i NRSI. Risultati: 7 studi (5 RCT e 2 NRSI) hanno soddisfatto i criteri di eleggibilità e sono stati inclusi. Si è riscontrata una bassa qualità metodologica: cinque studi con alto rischio di bias e due studi con moderato rischio di bias. In tutti i trials la metodica RPG si è mostrata efficace nel ridurre dolore e disabilità, soprattutto a breve termine; tuttavia non ci sono sufficienti prove per affermarne la superiorità rispetto ad altre terapie. Conclusioni: La RPG è in grado di ridurre il dolore e la disabilità in soggetti con LBP cronico aspecifico nel breve termine. Studi futuri con maggiore validità interna sono necessari per conferire maggior certezza alle evidenze. |
Formato |
application/pdf |
Identificador |
http://amslaurea.unibo.it/27226/1/TESI%20DEFINITIVA%21%21Letizia%20Circosta%5B53%5D.pdf Circosta, Letizia (2022) La rieducazione posturale globale (RPG) e efficace in soggetti con low back pain cronico aspecifico? Una revisione sistematica della letteratura. [Laurea], Università di Bologna, Corso di Studio in Fisioterapia (abilitante alla professione sanitaria di fisioterapista) [L-DM270] <http://amslaurea.unibo.it/view/cds/CDS8476/>, Documento ad accesso riservato. |
Idioma(s) |
it |
Publicador |
Alma Mater Studiorum - Università di Bologna |
Relação |
http://amslaurea.unibo.it/27226/ |
Direitos |
Free to read |
Palavras-Chave | #Low Back Pain,LBP,Chronic Low Back Pain,CLBP,recurrent Low Back Pain,postural Low Back Pain,aspecific Chronic Low Back Pain,mechanical Low Back Pain,GPR,global postural reeducation,global postural re-education,Souchard,Pain,disability,quality of life. #Fisioterapia (abilitante alla professione sanitaria di fisioterapista) [L-DM270] |
Tipo |
PeerReviewed info:eu-repo/semantics/bachelorThesis |