Il valore delle metriche. Misurare gli ascolti nel sistema televisivo convergente
Contribuinte(s) |
Barra, Luca Rossi, Emiliano |
---|---|
Data(s) |
07/11/2022
|
Resumo |
Partendo dall'analisi del fenomeno della convergenza televisiva, ci soffermiamo sulle modalità di valorizzazione di programmi, serie tv, canali e piattaforme tramite l'uso delle metriche proposte da Auditel e da Netflix. Dopo l'analisi di macrofenomeni, spostiamo il nostro sguardo su casi particolari di serialità televisiva e testi cinematografici prodotti da Netflix. Con Squid Game ci soffermiamo sull'uso comunicativo dei dati e di come Netflix abbia sviluppato un nuovo paradigma nella valorizzazione dei propri contenuti. Mentre con E' stata la mano di Dio ci concetriamo sul ruolo distruttivo di Netflix nei confronti della sala come tradizionale luogo di prima definizione del valore economico di un film. |
Formato |
application/pdf |
Identificador |
Molgora, Michele (2022) Il valore delle metriche. Misurare gli ascolti nel sistema televisivo convergente. [Laurea magistrale], Università di Bologna, Corso di Studio in Cinema, televisione e produzione multimediale [LM-DM270] <http://amslaurea.unibo.it/view/cds/CDS0966/>, Documento ad accesso riservato. |
Idioma(s) |
it |
Publicador |
Alma Mater Studiorum - Università di Bologna |
Relação |
http://amslaurea.unibo.it/27197/ |
Direitos |
Free to read |
Palavras-Chave | #Televisione,Convergenza Televisiva,Netflix,Auditel,Metriche,Squid Game,E' stata la mano di Dio,Cinetel #Cinema, televisione e produzione multimediale [LM-DM270] |
Tipo |
PeerReviewed info:eu-repo/semantics/masterThesis |