Implementazione e caratterizzazione di PLL digitali per doppler tracking di sonde deep space
Contribuinte(s) |
Tortora, Paolo Togni, Andrea |
---|---|
Data(s) |
13/10/2022
|
Resumo |
I Phase-Locked Loops sono circuiti ancora oggi utilizzati per la generazione di segnali coerenti in frequenza e in fase con i segnali in ingresso, motivo per cui sono uno degli strumenti della radio scienza per la ricostruzione dei segnali scambiati con le sonde e nascosti dal rumore accumulato nel tragitto che separa le sonde stesse dalle stazioni di tracking a terra. Questa tesi illustra l'implementazione di un PLL digitale linearizzato in Matlab e Simulink in una nuova veste rispetto al modello implementato durante l'attività di tirocinio curricolare, al fine di migliorarne le prestazioni per bassi carrier-to-noise density ratios. Il capitolo 1 si compone di due parti: la prima introduce all'ambito nel quale si inserisce il lavoro proposto, ossia la determinazione d'orbita; la seconda illustra i fondamenti della teoria dei segnali. Il capitolo 2 è incentrato sull'analisi dei Phase-Locked Loops, partendo da un'introduzione teorica e approdando all'implementazione di un modello in Simulink. Il capitolo 3, infine, mostra i risultati dell'applicazione del modello implementato in Simulink nell'analisi dei segnali di una missione realmente svolta. |
Formato |
application/pdf |
Identificador |
http://amslaurea.unibo.it/27005/1/Tesi_triennale.pdf Palmiotto, Stefano (2022) Implementazione e caratterizzazione di PLL digitali per doppler tracking di sonde deep space. [Laurea], Università di Bologna, Corso di Studio in Ingegneria aerospaziale [L-DM270] - Forli' <http://amslaurea.unibo.it/view/cds/CDS9234/> |
Idioma(s) |
it |
Publicador |
Alma Mater Studiorum - Università di Bologna |
Relação |
http://amslaurea.unibo.it/27005/ |
Direitos |
Free to read |
Palavras-Chave | #Phase-Locked Loop, Doppler tracking, Digital Signal Processing #Ingegneria aerospaziale [L-DM270] - Forli' |
Tipo |
PeerReviewed info:eu-repo/semantics/bachelorThesis |