Studio e analisi termo-strutturale di modelli stampati 3D FDM per materiali polimerici
Contribuinte(s) |
Liverani, Alfredo Frizziero, Leonardo Santi, Gian Maria Ferretti, Patrich |
---|---|
Data(s) |
07/10/2022
|
Resumo |
A fianco ai metodi più tradizionali, fin ora utilizzati, le tecnologie additive hanno subito negli ultimi anni una notevole evoluzione nella produzione di componenti. Esse permettono un ampio di range di applicazioni utilizzando materiali differenti in base al settore di applicazione. In particolare, la stampa 3D FDM (Fused Deposition Modeling) rappresenta uno dei processi tecnologici additivi più diffusi ed economicamente più competitivi. Le tempistiche e le richieste industriali obbligano sempre di più i progettisti ad uno studio predittivo delle problematiche che si possono incontrare in fare produttiva. In ambito strutturale questo è già da diversi anni la norma per componenti realizzati con tecnologia tradizionale. In ambito termico, invece, si procede ancora troppo spesso per tentativi seguendo l’esperienza del singolo. Per questo motivo, è necessario uno studio approfondito e un metodo per caratterizzare i transitori termici. Per fare ciò è necessario introdurre un modello semplificativo attraverso l’uso su un provino cilindrico. Questa semplice geometria permette di mettere in relazione la soluzione analitica, la soluzione approssimata agli elementi finiti e la soluzione sperimentale. Una volta ottenuti questi risultati sarà poi possibile, mantenendo invariati il ciclo termico e le caratteristiche termo-strutturali del materiale, modificare a piacimento la geometria per analizzare un qualsiasi componente. Questo approccio permette quindi di realizzare delle analisi FEM sui componenti da stampare e di predirne i gradienti termici e le deformazioni a partire dalle caratteristiche del materiale, della geometria e del ciclo termico a cui sono sottoposti. Permettendo così di valutare in modo preventivo e predittivo problematiche di stabilità geometrica e strutturale. |
Formato |
application/pdf |
Identificador |
http://amslaurea.unibo.it/26681/1/Tesi%20-%20Lisa%20Lucci.pdf Lucci, Lisa (2022) Studio e analisi termo-strutturale di modelli stampati 3D FDM per materiali polimerici. [Laurea magistrale], Università di Bologna, Corso di Studio in Ingegneria meccanica [LM-DM270] <http://amslaurea.unibo.it/view/cds/CDS5724/>, Documento ad accesso riservato. |
Idioma(s) |
en |
Publicador |
Alma Mater Studiorum - Università di Bologna |
Relação |
http://amslaurea.unibo.it/26681/ |
Direitos |
Free to read |
Palavras-Chave | #FEM,FDM,tecnologie additive,stampa 3D,RVE,caratteristiche termiche,deformazioni,gradienti termici #Ingegneria meccanica [LM-DM270] |
Tipo |
PeerReviewed info:eu-repo/semantics/masterThesis |