Classificazione spettrale delle stelle
Contribuinte(s) |
Brusa, Marcella |
---|---|
Data(s) |
23/09/2022
|
Resumo |
In questo elaborato che conclude il Corso di Laurea in Astronomia vengono presentate le classificazioni spettrali di Harvard e di Yerkes, osservando anche i motivi per cui storicamente assumono il loro aspetto. Vengono poi analizzati i processi fisici che danno forma agli spettri permettendo di caratterizzarli gli uni dagli altri. In conclusione vengono osservate le tecniche osservative necessarie all'analisi dei dati. |
Formato |
application/pdf |
Identificador |
http://amslaurea.unibo.it/26568/1/TesiAGV.pdf Vianello, Anton Giulio (2022) Classificazione spettrale delle stelle. [Laurea], Università di Bologna, Corso di Studio in Astronomia [L-DM270] <http://amslaurea.unibo.it/view/cds/CDS8004/> |
Idioma(s) |
it |
Publicador |
Alma Mater Studiorum - Università di Bologna |
Relação |
http://amslaurea.unibo.it/26568/ |
Direitos |
cc_by_nc_sa4 |
Palavras-Chave | #Classificazione spettrale,Saha,Boltzmann #Astronomia [L-DM270] |
Tipo |
PeerReviewed info:eu-repo/semantics/bachelorThesis |