Fenomeni emergenti di sincronizzazione in network dinamici di oscillatori
Contribuinte(s) |
Bazzani, Armando |
---|---|
Data(s) |
16/09/2022
|
Resumo |
In questa tesi viene modellizzato un peculiare comportamento emergente di auto-organizzazione in natura: la sincronizzazione dei flash luminosi degli sciami di lucciole. Al fine di studiare tale fenomeno vengono inizialmente analizzati dei modelli proposti in letteratura per simulare il fenomeno del flocking: in particolare, ci si sofferma sull'analisi delle differenti conseguenze tra le assunzioni di interazione metrica o topologica tra gli individui negli stormi. Queste due modalità di interazione tra gli elementi del gruppo vengono poi traslate nell'ambito della sincronizzazione. Infatti prendendo spunto dal modello di Kuramoto, il quale descrive la transizione ad uno stato sincrono di insiemi di oscillatori debolmente accoppiati, sono state prodotte delle simulazioni al calcolatore mettendo a confronto le proprietà dinamiche dei due tipi di interazione relativamente alla sincronizzazione dei flash degli sciami di lucciole. Il risultato è che i modelli risultano adeguati ad una descrizione semplificata del fenomeno, con alcune caratteristiche in comune con l'ambito del flocking, ed altre che risultano invece peculiari per questa specifica applicazione. |
Formato |
application/pdf |
Identificador |
http://amslaurea.unibo.it/26549/1/tesi_final__.pdf Falcioni, Matteo (2022) Fenomeni emergenti di sincronizzazione in network dinamici di oscillatori. [Laurea], Università di Bologna, Corso di Studio in Fisica [L-DM270] <http://amslaurea.unibo.it/view/cds/CDS9244/> |
Idioma(s) |
it |
Publicador |
Alma Mater Studiorum - Università di Bologna |
Relação |
http://amslaurea.unibo.it/26549/ |
Direitos |
cc_by_nc_sa4 |
Palavras-Chave | #lucciole,sincronizzazione,parisi,kuramoto,Cucker,Smale,flocking #Fisica [L-DM270] |
Tipo |
PeerReviewed info:eu-repo/semantics/bachelorThesis |