La radiazione di sincrotrone nelle pulsar


Autoria(s): Petraccini, Stefano
Contribuinte(s)

Dallacasa, Daniele

Data(s)

16/09/2022

Resumo

La radiazione di sincrotrone è il processo di radiazione più comune nella astrofisica delle alte energie in presenza di elettroni ultrarelativistici in moto in un campo magnetico. Sono attribuibili a questo processo le radio emissioni dei raggi cosmici (elettroni e positroni) della nostra galassia, dei resti di supernovae e delle sorgenti radio extragalattiche. In particolare, questa trattazione si soffermerà sullo studio dell’emissione tramite radiazione di sincrotrone da parte delle pulsar, stelle di neutroni in rapida rotazione e dotate di un campo magnetico, che ad intervalli estremamente regolari (periodo di rotazione) emettono radiazione coerente in regioni coniche allineate con l’asse magnetico, sotto forma di impulsi, secondo un processo che viene denominato ”effetto faro”.

Formato

application/pdf

Identificador

http://amslaurea.unibo.it/26548/1/La%20Radiazione%20di%20Sincrotrone%20nelle%20Pulsar.pdf

Petraccini, Stefano (2022) La radiazione di sincrotrone nelle pulsar. [Laurea], Università di Bologna, Corso di Studio in Fisica [L-DM270] <http://amslaurea.unibo.it/view/cds/CDS9244/>

Idioma(s)

it

Publicador

Alma Mater Studiorum - Università di Bologna

Relação

http://amslaurea.unibo.it/26548/

Direitos

Free to read

Palavras-Chave #radiazione,pulsar,sincrotrone,impulsi,frequenza,campo magnetico,rotazione,stella di neutroni #Fisica [L-DM270]
Tipo

PeerReviewed

info:eu-repo/semantics/bachelorThesis