Mock HI observations of Milky Way-like simulated galaxies


Autoria(s): Landi, Nicolò
Contribuinte(s)

Marinacci, Federico

Data(s)

16/09/2022

Resumo

L'obiettivo di questo lavoro di tesi consiste nel descrivere sia il processo necessario per la creazione di osservazioni sintetiche di galassie simulate simili alla Via Lattea nella riga di emissione a 21 cm dell'idrogeno neutro (HI), sia il lavoro di analisi fondamentale che serve a confrontare in modo efficace l'output generato con delle osservazioni di galassie reali. Come prima cosa è descritta la teoria quantistica che sta alla base dell'emissione a 21 cm di HI, illustrando l'importanza di tale riga di emissione nell'ambito dell'astronomia e come si possano ottenere informazioni fondamentali sulle sorgenti di questa radiazione a partire dai dati osservativi. Il lavoro poi si focalizza sull'utilizzo del software MARTINI per la creazione di osservazioni sintetiche della linea a 21 cm per una galassia simulata con proprietà simili alla Via Lattea generata utilizzando il modello numerico SMUGGLE. Infine, si passa ad una breve descrizione dell'analisi dei dati sintetici creati, e al loro confronto con dei dati provenienti da osservazioni reali di galassie con proprietà simili, per ottenere una valutazione qualitativa della bontà del modello SMUGGLE impiegato nella simulazione numerica.

Formato

application/pdf

Identificador

http://amslaurea.unibo.it/26538/1/Tesi_Landi_Nicol%C3%B2.pdf

Landi, Nicolò (2022) Mock HI observations of Milky Way-like simulated galaxies. [Laurea], Università di Bologna, Corso di Studio in Fisica [L-DM270] <http://amslaurea.unibo.it/view/cds/CDS9244/>

Idioma(s)

en

Publicador

Alma Mater Studiorum - Università di Bologna

Relação

http://amslaurea.unibo.it/26538/

Direitos

Free to read

Palavras-Chave #HI emission,HI mock observations,numerical simulations,galaxy formation and evolution,galaxy kinematics and dynamics,interstellar medium #Fisica [L-DM270]
Tipo

PeerReviewed

info:eu-repo/semantics/bachelorThesis