Caratterizzazione ottica e fotoelettrochimica di fotoanodi di triossido di tungsteno e bismuto vanadato (WO3/BiVO4) con catalizzatore (CoFe-PB)
Contribuinte(s) |
Pasquini, Luca Vecchi, Pierpaolo |
---|---|
Data(s) |
16/09/2022
|
Resumo |
Il presente lavoro di tesi si propone di illustrare il meccanismo di funzionamento delle celle fotoelettrochimiche (PEC cell) per la produzione di idrogeno, grazie allo studio di diversi semiconduttori, attraverso il cosiddetto fenomeno del water splitting. Nella cella `e stata testata un’eterogiunzione di Triossido di Tungsteno (WO3), una di Triossido di Tungsteno e Bismuto Vanadato (BiVO4) e una terza analoga alla precedente con l’aggiunta di un catalizzatore (CoFe–PB, cobalto-ferro blu di Prussia) per diminuire l’effetto della ricombinazione delle coppie elettrone - lacuna. All’interno della cella il campione era immerso in una soluzione di Acetato (CH3 COO – ) 0.2 M a pH 5. Le principali grandezze misurate sono la fotocorrente prodotta all’interno della cella e il tasso di riduzione e ossidazione dell’acqua. |
Formato |
application/pdf |
Identificador |
http://amslaurea.unibo.it/26530/1/Tesi_Lorenzo_Calcaterra.pdf Calcaterra, Lorenzo (2022) Caratterizzazione ottica e fotoelettrochimica di fotoanodi di triossido di tungsteno e bismuto vanadato (WO3/BiVO4) con catalizzatore (CoFe-PB). [Laurea], Università di Bologna, Corso di Studio in Fisica [L-DM270] <http://amslaurea.unibo.it/view/cds/CDS9244/> |
Idioma(s) |
it |
Publicador |
Alma Mater Studiorum - Università di Bologna |
Relação |
http://amslaurea.unibo.it/26530/ |
Direitos |
cc_by_nc_nd4 |
Palavras-Chave | #water splitting,nanomateriali,idrogeno,energia pulita,semiconduttori,fotocorrente,cella fotoelettrochimica,fotoanodi,WO3,IMPS #Fisica [L-DM270] |
Tipo |
PeerReviewed info:eu-repo/semantics/bachelorThesis |