Cartografie Rinascimentali: dai problemi pratici alla matematica soggiacente


Autoria(s): Costa, Benedetta
Contribuinte(s)

Benvenuti, Silvia

Bertozzi, Eugenio

Data(s)

22/07/2022

Resumo

La struttura di questo progetto di tesi vuole ripercorrere le tappe della storia della cartografia del Rinascimento: prima, vestendo i panni del cartografo rinascimentale, usufruendo delle sue conoscenze legate alla praticità, e, successivamente, attraverso la lente del matematico dell’Ottocento. Questo testo tratterà solamente le cartografie che rappresentano il globo intero. In particolare, si analizzerà la mappa di Mercatore e la mappa di Waldseemüller, di cui si approfondirà anche la costruzione tramite riga e compasso.

Formato

application/pdf

Identificador

http://amslaurea.unibo.it/26274/1/Benedetta_Costa_tesi.pdf

Costa, Benedetta (2022) Cartografie Rinascimentali: dai problemi pratici alla matematica soggiacente. [Laurea magistrale], Università di Bologna, Corso di Studio in Matematica [LM-DM270] <http://amslaurea.unibo.it/view/cds/CDS8208/>

Idioma(s)

it

Publicador

Alma Mater Studiorum - Università di Bologna

Relação

http://amslaurea.unibo.it/26274/

Direitos

Free to read

Palavras-Chave #cartografia proiezione di Mercatore Waldseemüller Rinascimento geometria della sfera intrinseca #Matematica [LM-DM270]
Tipo

PeerReviewed

info:eu-repo/semantics/masterThesis